del_user_83838 Inserito: 13 febbraio 2014 Segnala Inserito: 13 febbraio 2014 Ad uno del lampioni dell'illuminazione pubblica di Piazza Carignano a Torino è ancorato questo apparato. Ad occhio mi parrebbe un access point, di quelli progettati per l'installazione esterna...giusto? Facendo la ricerca delle reti Wi-Fi ne trovo una “aperta” denominato “Free Torino Wifi”: di che si tratta?
sx3me Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Facendo la ricerca delle reti Wi-Fi ne trovo una “aperta” denominato “Free Torino Wifi”: di che si tratta? l'hai detto... il comune fornisce la connessione wifi gratuita!
del_user_83838 Inserita: 14 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 l'hai detto... il comune fornisce la connessione wifi gratuita! ...è sufficiente connettersi alla rete o prima devo registrarmi da qualche parte? Che zone della città sono coperte dal servizio?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 è sufficiente connettersi alla rete o prima devo registrarmi da qualche parte? normalmente non serve registrarsi Che zone della città sono coperte dal servizio? chiedilo al tuo Comune,che ne sappiamo noi?
del_user_83838 Inserita: 14 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 Mi sono registrato qui indicando il recapito del cellulare, i miei dati personali, e la password per accedere al servizio. La cosa è che non ho capito è questa: se la rete è aperta il login serve solo per monitorare, dal PC, il traffico di dati consumato, oppure pur essendo la rete aperta vi è un sistema di accesso condizionato basato sul numero di telefonino. In pratica è stato inserito un sistema simile a quello usato per il Wi-Fi “domestico” nel quale si può dare l'accesso alla rete solo a determinatati MAC adderess/IP. In questo caso la registrazione al sito servirebbe ad inserire il numero del mio cellulare nell'elenco delle macchine a cui dare l'accesso al servizio. Per completezza qui c'è la mappa con le zone attualmente coperte.
sx3me Inserita: 14 febbraio 2014 Segnala Inserita: 14 febbraio 2014 nel mio comune accedi, hai una pagina di atterraggio, dove inserisci il numero di cellulare e ti arriva un sms con una pass giornaliera per navigare (puoi farlo anche da pc) in un altro comune bisognava andare al comune a registrarsi, ti davano una tesserina simile ai grattini per caricare il cell, con user e pass... altri avranno altri metodi... tutto ciò serve solo per sapere chi è la persona fisica che si connette, perchè potrebbe usufruire della rete anche gente male intenzionata!
del_user_83838 Inserita: 15 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2014 Quì ci si registra come indicato nel post precedente; una volta raggiunto il luogo coperto dal servizio si fa la ricerca della nuova rete WiFi e ci si connette senza indicare alcuna password. Per navigare si avvia il browser e si viene collegati direttamente alla pagina di login dove indicare come nome utente il numero di telefono e la password, entrambi scelti durante la fase si registrazione. La navigazione è di buona velocità, non mosso lamentarmi, anche perché è assolutamente gratuita!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora