asessa Inserito: 23 febbraio 2014 Segnala Inserito: 23 febbraio 2014 Ciao a tutti, appena iscritto per condividere con voi la mia esperienza e chiedervi qualche consiglio. In casa abbiamo una lavastoviglie ADP81ALU , e da qualche mese siamo alle prese con l'errore FB! Il calvario è iniziato a Novembre 2013 quando , dopo circa 3 anni , la lavastoviglie si è bloccata con il codice Fb. Verificato su questo e altri forum che il codice fosse sintomo di valvola flussometrica rotta, abbiamo chiamato l'assistenza Whirlpool e il centro locale ci ha sostituito il pezzo , costo totale 95€ (di cui 50 tra chiamata e riparazione). Tutto bene, la lavastoviglie rifunziona....fino a gennaio quando si ripresenta lo stesso errore. Essendo il pezzo in garanzia richiamiamo l'assistenza che ci cambia il pezzo in garanzia, costo 50€ (chiamata+riparazione). Al secondo lavaggio di nuovo blocco. A questo punto, per non ripagare di nuovo 50€ al tecnico, e dopo una settimana di attesa che lo stesso mi facesse sapere cosa fare, gli portiamo la lavastoviglie al laboratorio. La tiene due settimane, ieri l'andiamo a recuperare e ci dice che ha ricambiato di nuovo il pezzo e ha fatto 2-3 lavaggi di prova per testarla e tutto è filato liscio. Torno a casa, monto la lavastoviglie e ieri sera mia moglie la carica . Sceglie programma 6° senso, Power Clean attivo e .... dopo circa 2 minuti blocco ed errore Fb. Ritentiamo di nuovo con altro programma ma nulla, Questa mattina aumento la pressione dell'acqua (ho un riduttore di pressione fissato a 3 bar, stamattina lo porto a 5) la lavastoviglie sembra andare ma dopo circa un oretta di lavaggio (sesto senso senza power clean) si riblocca con lo stesso errore fb. Ora mi chiedo, dopo 3 cambi dello stesso pezzo... cosa può essere ? Grazie a tutti per i consigli che mi potrete dare Saluti , Antonio
Fulvio Persano Inserita: 23 febbraio 2014 Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 Ciao e benvenuto. Come vedi,ho diviso la tua discussione da quella alla quale ti eri accodato perchè,oltre che essere espressamente vietato dal Regolamento,crea solamente confusione con le risposte. Ora che è stata aperta questa solo tua,per favore,prosegui qui senza accodarti o aprirne altre. Grazie.
asessa Inserita: 23 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2014 Perdonami, avevo postato li perche riguardava lo stesso errore. comunque no problem , grazie lo stesso
asessa Inserita: 24 febbraio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2014 comunque volevo scrivere che ovviamente non è il flussometro, ma il deviatore che è stato sostituito ben 4 volte....senza esito. . me pls
asessa Inserita: 4 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2014 Nessuno sa darmi qualche consiglio ?
Del_User_149266 Inserita: 4 marzo 2014 Segnala Inserita: 4 marzo 2014 (modificato) Cosa è scusa il deviatore ? il deviatore è negli impianti civili, è stato cambiato il flussometro ? FB è il sistema di distribuzione dell'acqua alle giranti.!!!!!! Modificato: 4 marzo 2014 da cesarini
asessa Inserita: 4 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2014 E' stato cambiato il pezzo relativo all'errore FB, se non erro si chiama "deviatore di flusso" , ma posso sbagliare non essendo del settore. Detto questo, il pezzo come dicevo è stato cambiato ben 4 volte, 3 in successione , ma il problema non è stato risolto, nonostante l'assistenza ufficiale di zona mi abbia detto che ha testato con successo per 3 volte. Domani la porto ad un altro centro assistenza ufficiale, visto che questo centro di zona non si è fatto più risentire dopo la mia chiamata .
Del_User_149266 Inserita: 4 marzo 2014 Segnala Inserita: 4 marzo 2014 Testato dovrebbe essere il ciclo di test che forse ce lo anche io che però dura poco di conseguenza se si protrae nel tempo non vede niente. Comunque tienici informati. Ciao
asessa Inserita: 4 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2014 Non ho ben inteso cosa vuoi dire sorry, però a me si ferma dopo circa 1 minuto dall'inizio del lavaggio, con qualsiasi programma
Del_User_149266 Inserita: 4 marzo 2014 Segnala Inserita: 4 marzo 2014 Il ciclo di test ( che è a tempo ) prova i componenti per qualche secondo di conseguenza se il deviatore di flusso funziona male dopo un minuto i test sta provando un altro componente perchè è passato alla fase successiva e chiude il test che dice tutto ok. Spero di essermi spiegato.
asessa Inserita: 4 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2014 Ah ok, quindi tu dici che non hanno effettuato 3 lavaggi (come avevo capito) ma solo 3 cicli di test. Questo spiegherebbe perchè a loro funziona. comunque ho fatto reclamo alla whirlpool per questo centro d'assistenza...vediamo se risolvo.
Del_User_149266 Inserita: 4 marzo 2014 Segnala Inserita: 4 marzo 2014 (modificato) Penso che sia andata così generalmente certe assistenze fanno così ( ci ho lavorato per venti anni ) altre invece si mettano li e aspettano il problema senza fare il compitino di scuola che c'è scritto sui manuali di servizio. Ogni macchina elettronica che si rispetti ha un ciclo di diagnosi che si fa con una combinazione di tasti sul cruscotto e in totale il test controlla tutti i componenti ma ognuno solo per qualche secondo. Modificato: 4 marzo 2014 da cesarini
asessa Inserita: 4 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2014 Infatti questo centro secondo me applica il compitino e non approfondisce ahimè. Speriamo nel prossimo
asessa Inserita: 12 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2014 Lavastoviglie aggiustata e funzionante. Il service a cui l'ho portata ha riscontrato che il deviatore di flusso si rompeva a causa di un altro pezzo, di cui non ricordo il nome, montato male o comunque rotto . Inoltre serviva una riprogrammazione della scheda. 70€ e lavastoviglie di nuovo in funzione. non capisco perchè il service di zona non ha approfondito la questione, in due gg lavorativi hanno risolto. bha
Del_User_149266 Inserita: 12 marzo 2014 Segnala Inserita: 12 marzo 2014 Che serviva una riprogrammazione della scheda non ci credo, o era una o era l'altra. E' comunque una opinione personale.
asessa Inserita: 12 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2014 Mi ha precisato che ha dovuto : 1. cambiare di nuovo deviatore 2. riprogrammare scheda 3. rimettere in sede un pezzo che faceva rompere deviatore
Del_User_149266 Inserita: 12 marzo 2014 Segnala Inserita: 12 marzo 2014 Allora tutte le volte che uno cambia il deviatore di flusso deve riprogammare la scheda ? ma che sciocchezze, le devono raccontare meglio.
asessa Inserita: 12 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2014 Potrebbe essere che sia stato necessario visto che l'errore era sempre presente e magari era andata in tilt ?
Del_User_149266 Inserita: 12 marzo 2014 Segnala Inserita: 12 marzo 2014 E' andata in tilt per il deviatore di flusso ? ma non scherziamo, va in tilt per glitch sulla rete no per il deviatore di flusso.
asessa Inserita: 12 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2014 Non so nemmeno di cosa parli. Non so perchè è stata riprogrammata, mi è stato detto che è stato fatto e basta, l'importante per me è che funzioni
Del_User_149266 Inserita: 12 marzo 2014 Segnala Inserita: 12 marzo 2014 Si infatti giustamente considerato che la prima assistenza te la ha tenuta dei giorni senza risolvere niente, ora funziona, va bene così.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora