Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Family Ar 29 Kis Il Gas In Bombole Ghiaccia!


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti e buona lettura se qualcuno i puo dare spiegazione sono bene accettate.

Mi intendo un po di idraulica e quanto sia di tubi e meccanica e elettricità.

Ho acquistato una Caldaia Riello FAMILY AR 29 KIS, a luglio per riscaldare l'acqua acs, e un impianto di riscaldamento con 5 termosifoni per un numero di elementi 60 in totale divisi per stanze.

La caldaia in questione e alimentata a GAS GPL in BOMBOLONI da 62KG, dal 02 di febbraio si e verificato che l'acqua calda esce dai rubinetti ad intermittenza e non raggiunge mai la temperature impostata in caldaia, inoltre ho avuto la brutta sorpresa che senza accendere i termosifoni questi li ho trovati caldi, con tutti i comandi sia in caldaia che nel cronotermostato anche questo riello non selezionati in accensione.

Ma dulcis in Fundo chiamato assistenza RIELLO in quanto la caldaia e in garanzia il MIO Grande TECNICO a decretato che la Caldaia non potra mai Funzionare con i bomboloni esterni all'aperto perche il Gas GHIACCIA!!!!!!!!!!!!!

Ma come si possono dire certe fandonie.

Fatemi SAPERE se sono io che dovro imparare ho mi stanno cercando ci prendermi per il ....................

ciao a tutti


Inserita: (modificato)

Non sono idrauco...ne fisico... ma del problema ne ho sentito parlare, pare che possa essere risolto

con almeno 4/6 bombole in parallelo o con un normal serbatoio per GpL.

Ma sentiamo il parere di qualche vero esperto e quà ce ne sono parecchi.

Cordiali saluti

P.S. ho sentito parlare pure di caldaie a condensazione che fanno quello

che vogliono loro, per alcuni momenti, e non quello che tu vorresti

specie se con produzione di ACS.

Modificato: da enricopedro
Inserita:

E' vero, il gas ghiaccia, ma solo se le bombole le monti capovolte o sdraiate sul lato. Per quanto riguarda il tuo problema potrebbe trattarsi della valvole 3 vie che trafila, visto che non raggiungi la temperatura prevista di ACS e ti si scaldano i termo. Dovresti comunque darci piu' dati per fare una diagnosi piu' corretta.

Inserita: (modificato)

che dati ti occorrono!!

Allora, la caldaia e quella che ho Menzionato una Caldaia Riello FAMILY AR 29Kis a condensazione, con montato Un CronorielloConfort,

Senza Sonda esterna,

Posizionata esternamente, Sotto una pensilina,

Bombole in Parallelo 2 da 62Kg con valvola riduttrice pressione di Uscita Gas 1bar,

Pressione acqua si aggira intorno 1,3bar quando attivo acs con scambiatori in funzione arriva fino 2,00bar

Eventi:

1) dopo acquistata, da luglio fino a novembre è andato tutto alla perfezione, a novembre dopo tempo brutto alluvione in Sardegna (grazie a dio non dove vivo), ma forte pioggia, il Display della Caldaia una Mattina presentava un po' dico un po' di condensa per capirci meglio, (come quando in un orologio entra acqua) appena si e alzato il sole in un paio d'ore, e sparito tutto. La caldaia a rifunzionato correttamente.

2) un bel Giorno i primi di Febbraio Mi sono accorto che l'acqua usciva ad intermittenza calda/fredda, a vista sul Display la temperatura fa balzi di 3, 4 gradi con fiamma in funzione non raggiunge la temperatura di 50°gradi impostatati e mi da l'impressione che i gradi che si leggono non rispondono esattamente.

3)Radiatori deselezionati nel Cronotermostato, e anche in Caldaia si riscaldano, passa acqua calda.

Ora sono d'accordo con ENRICOPEDRO che sicuramente sia problema valvola a tre vie, come potrebbe essere qualche sonda, Ma sono vincolato all'assistenza perché la caldaia e in Garanzia ho fatto un po' di casino con la Riello a quanto pare mercoledì riceverò la visita di un altro tecnico.

Anche per con quello che ha fatto l'istallazione non voglio avere più rapporti per una serie di comportamenti scorretti, dopo aver preso denaro di 400,00Euro per prima accensione/istallazione, 120,00 Euro per Manutenzione Ordinaria ad oggi la mia Caldaia e ferma, e devo attendere la visita di Mercoledì che dovrò pagare la somma di 60,00 Euro solo di chiamata in quanto con questo altro Tecnico non ho avuto mai Rapporti.

E se vi interessa poi vi racconto come ho dovuto fare per scaricare il vecchio Tecnico, che a dir la sua dice che il problema e esterno alla caldaia alimentazione Gas in Bombole GPL. in SARDEGNA neanche che fossimo in Trentino Alto Adige, ho in Sila sulla neve. La Caldaia è Collaudata per GPL.

Modificato: da Fulvio Persano
Ripristinato caratteri
Inserita:

intanto fai caso se a termosifoni freddi, apri l'acqua calda e noti che si scaldano i termosifoni , o che comincia ad arrivargli acqua calda alla mandata

Xxxxbazookaxxxx
Inserita: (modificato)

Fai portare il riduttore gas di primo stadio a 1,5 bar statici e tarare il secondo stadio a 37mb dinamici.

Il collettore bombole deve essere circa 15cm più alto dei serbatoi altrimenti rischi chevi ffaccia ingressogas allo sstato liquido che ti distrugge regolatori e valvola gas della caldaia e piano cottura oltre ad essere estremamente pericoloso.

per il riscaldamento come gia detto guarda se si scaldano i tubi quando avvii l'acs altrimenti se la temperatura interna scende a 8 gradi si avvia l'antigelo quindi verifica che la temperatura indicata dal termostato sia veritiera, a volte basta una sonda starata.

Di che zona sei...

Modificato: da Xxxxbazookaxxxx
Simone Baldini
Inserita: (modificato)
Ma come si possono dire certe fandonie.

E invece il problema puo' esserci. Basta avere delle basi di fisica tecnica per comprendere le motivazioni. Comunque per risolvere questo inconveniente devi scaldare la bombola

http://www.thermoeasy.it/default.php#!scheda.prodotto.22

E' anche corretta la soluzione di mettere piu' bombole in parallelo, il concetto è che per espandere il gas hai bisogno di energia, se questa energia la prelevi da una sola bombola hai il rischio mentre se lo fai contemporaneamente da piu' bombole riduci il rischio un po' come avere un bombolone grosso. Comunque la bombola poi si deve scaldare che sia una o dieci.

In ogni caso per verificare questo basta metterci un manometro gas prima dell'ingresso alla caldaia se vedi che la pressione crolla dopo un po' di ore di funzionamento allora guarda la bombola se è gelata.

Modificato: da Simone Baldini
  • 4 weeks later...
Inserita:

Tutto risolto oggi finalmente assistenza, Come sospettavo valvola a tre vie piattello completamente logorato da rugine, Attuatore elettrico pieno di acqua (BOBINA) la caldaia a ripreso a funzionare a pieno ritmo, vediamo per quanto.............

Inserita:

Simone, scusa la confidenza, Oggi dopo tanto tempo esattamente da quando mi sono registrato ho ricevuto l'assistenza richiesta per la mia caldaia.

Conosca questa situazione del gas, che può avere dei cambi di stadio anche perché all'interno della bombola non e presente solo gas ma presumibilmente una piccola percentuale di aria, ma il problema si può manifestare ad bassissime temperature non con un clima mite come il nostro.

Comunque adesso con la sostituzione della valvola a tre vie compreso l'attuatore e tutto OK

Il vero problema e che oggi dopo avere visto il materiale di costruzione dei componenti mi e tornato tutto chiaro.

Inserita:

Siamo felici della avvenuta risoluzione, ma il collaudo definitivo lo avrai

solo dopo aver superato positivamente il rigore del prossimo inverno.

cordialità.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...