Greyone Inserito: 6 marzo 2014 Segnala Inserito: 6 marzo 2014 salve a tutti, ho una domanda da fare sul mio impianto di riscaldamento. Ho una caldaia a condensazione con circuito at e bt a punto fisso entrambi con il proprio circolatore. Utilizzando solo la bt per i pavimenti io metto la miscelatrice manuale al max, cercando di sfruuttare la caldaia alla minor temperatura possibile. Ho l impressione pero' che una minima parte del ricircolo rientri nella miscelatrice raffreddando di un paio di gradi l uscita della miscelatrice rispetto l'uscita della caldaia...confermate ? supponendo di usare solo la bt sempre, mettere una cieca sull ingresso ricircolo della miscelatrice consentirebbe di aumentare la temp in ingresso ai pavimenti, al pari dell'uscita della caldaia, quindi per avere la stessa temp di adesso sui pavimenti potrei abbassare la caldaia di 2 gradi...giusto? grazie..
teorico1 Inserita: 6 marzo 2014 Segnala Inserita: 6 marzo 2014 Potrebbe anche darsi che la miscelatrice lasci passare un minimo di fredda anche quando l'impostazione e' al massimo. Secondo me e' inutile chiudere la via della fredda, anche perche' andresti a diminuire di un po' circolazione nell'impianto. Oltretutto considera che, quando l'impianto e' in temperatura, sulla via della fredda non e' che entri acqua gelata, ma hai il ritorno del pavimento, quindi una temperatura solitamente superiore ai 30 gradi. Quindi il mio consiglio e', se tutto funziona come deve, non toccare niente!!!
Greyone Inserita: 6 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 6 marzo 2014 grazie della risp Teorico, come dici tu miscela anche su max, pero' non in modo lieve come credevo se riesce ad alterare la temp in uscita miscelatrice. teoricamente sarebbe corretto non avere ricircolo secondo me...ma giusto a livello teorico, poi nella realtà credo cambi proprio poco
teorico1 Inserita: 7 marzo 2014 Segnala Inserita: 7 marzo 2014 Ho detto "potrebbe". Per una prova seria toccherebbe smontarla. Se tu invece pensi che misceli perche' hai una temperatura rilevata in caldaia di x gradi e una temperatura sul collettore dove c'e' il termometro di Y gradi e' piu' probabile che i due termometri non siano allineati. Differenze di 3/5 gradi tra due rilevazioni una analogica e una digitale sono abbastanza comuni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora