Di Martino Vincenzo Inserito: 18 marzo 2014 Segnala Inserito: 18 marzo 2014 salve ho un plc mitsubishi come devo fare per collegarla al pc e qual è il programma da utilizzare?
Giuseppe Signorella Inserita: 18 marzo 2014 Segnala Inserita: 18 marzo 2014 Ciao Vincenzo e benvenuto sul forum. Se desideri davvero essere aiutato, ti consiglio di spendere qualche parola in più. Meglio descrivi il problema, maggiore probabilità avrai che qualcuno ti dia il consiglio giusto. Ad esempio, oltre la marca, comincia a dire quale modello di PLC sei in possesso, quale sistema operativo hai sul PC, ecc.
lelos Inserita: 18 marzo 2014 Segnala Inserita: 18 marzo 2014 ciao la suite completa si chiama iqworks , poi per il plc c'è GX Works2 o gxdeveloper (non sono gratis solitamente , anche se ad alcuni corsi gratuiti te li regalavano) in base al tipi di plc che hai serve il cavo usb , o il cavo eth o l'adattatore rs232.
mazzoma1 Inserita: 30 aprile 2014 Segnala Inserita: 30 aprile 2014 La suite completa la puoi installare in versione demo valida per 30 giorni. Ti segnalo che in questo periodo stanno facendo delle ottime offerte di lancio (es. FX3G + Suite completa) Inoltre se non ti serve tutta la suite puoi acquistare solo il GXWorks2 (sempre a prezzi interessanti) Contatta Mitsubishi e fatti fare una proposta. Ciao Mazzoma1
Brancaleone_2000 Inserita: 17 ottobre 2017 Segnala Inserita: 17 ottobre 2017 Buongiorno, posso iniziare qui un'altro argomento su PLC Mitsubishi? Sto scrivendo una FBD function block per una CPU Q. Lo scopo è quello di non effetuare nessun accesso esplicito a variabili globali al'interno di questo function block. Il mio problema è che, all'interno di questo blocco funzione, dovrei utilizzare una variabile che viene scritta come valore numerico da un parte della mia logica, ma poi dovrei invece utilizzare la stessa variabile leggendola a bit per comandare una serie di singole valvole. Ho provato a farlo ma con le variabili locali sembra impossibile, mentre non sarebbe un problema con quelle globali (ma non è ciò che voglio fare). Qualcuno ha per caso già incontrato e risolto un simile problema ? Grazie
Livio Orsini Inserita: 17 ottobre 2017 Segnala Inserita: 17 ottobre 2017 51 minuti fa, Brancaleone_2000 scrisse: posso iniziare qui un'altro argomento su PLC Mitsubishi? Assolutamente no! Il regolamento, che hai accettato ma non letto, vieta gli accodamenti perchè son causa di confusione nelle risposte. Se vuoi apri una nuova discussione.
Messaggi consigliati