guybonet Inserito: 21 marzo 2014 Segnala Inserito: 21 marzo 2014 (modificato) Buonasera a tutti! Come dal titolo ho una Ignis carica dall'alto "Tutti i Giorni" LTE 7046. Tre mesi fa ha iniziato ad avere problemi con la centrifuga a 700 giri. Raggiunta la velocità massima senza vibrazioni i led iniziano a lampeggiare come se ci fossero microinterruzioni e nel giro di pochi secondi, forse per un'interruzione più importante, si spegne e riparte subito dal ciclo interrotto chiudendosi in loop infinito. Ieri ha iniziato a farlo anche a 600 giri, sempre. Se il lavaggio viene effettuato selezionando 500 giri tutto procede regolarmente nei tempi normali senza problemi. Ho provato a fare il test ma questo arriva fino alla centrifuga ma non si conclude per il "lampeggio" con microinterruzione. Ho contattato diverse fonti con opinioni diverse. La lavatrice è di ottobre 2009 e non ha avuto superlavoro. Due sono le opinioni prevalenti. C'è chi punta il dito sulle spazzole motore e chi sulla programmazione eprom che stà perdendo i colpi non riuscendo a comunicare alle alte velocità. Chi opta per la sostituzione della scheda sostiene che le spazzole non producono questo tipo di comportamento. Viceversa chi opta per le spazzole sostiene che la scheda non può dare questo problema. Quello che ho notato visivamente è un annerimento sulla custodia esterna della scheda, una INVESYS QINGDAO e non noto segni di sfiammate in zona spazzole. Posto la foto dove si nota l'annerimento. Consigli? Grazie per un eventuale interessamento! Ciao! Guido ********@virgilio.it http://i58.tinypic.com/2mwtnog.jpg Modificato: 21 marzo 2014 da Fulvio Persano
Fulvio Persano Inserita: 21 marzo 2014 Segnala Inserita: 21 marzo 2014 Ciao e benvenuto. Per favore,il Regolamento vieta il postare indirizzi e-mail all'interno delle discussioni.
guybonet Inserita: 21 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 21 marzo 2014 Scusatemi ma sono nuovo e mi era sfuggita la cosa....
guybonet Inserita: 31 marzo 2014 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2014 Risolto! Trovata e sostituita la scheda. Tutto OK! Costo? 90 euro + 10 di spese spedizione.
superautomatico Inserita: 31 marzo 2014 Segnala Inserita: 31 marzo 2014 intuisco dalla foto che sei una persona diversamente-giovane, e questo dice tutto sul fatto che non hai esitato un momento a sostituire la scheda al costo ragionevole di 90 euro più 10 di spezione... la gioventù di oggi avrebbe buttato quella magnifica lavatrice perchè in realtà in commercio si trova a poco più di 200 euro. Io mi inchino di fronte a chi, come dovrebbe essere, ancora da valore alle riparazioni!!! :clap:
guybonet Inserita: 1 aprile 2014 Autore Segnala Inserita: 1 aprile 2014 65 appena compiuti. Un passato da metalmeccanico cresciuto in mezzo a prototipi di macchine utensili prima e centri di lavoro cnc di grandi dimensioni. Prima come alesatore e poi come dimostratore chiavi in mano in trasferte mondiali per 8 anni. I problemi erano il mio quotidiano ma ho sempre sostenuto con ragione che l'importante è trovare dov'è il problema, il resto viene di conseguenza. Ovviamente tutto dipende dal prezzo e dalla reperibilità dei ricambi. In questo caso devo affermare che diventa sempre più difficile la riparazione. Non fatemi dire chi mi ha fornito la scheda a prezzo abbordabile...vi stupireste! Scontrino e fattura fiscali....tutto in regola! A 800 km di distanza, due giorni ed avevo la scheda originale, programmata con ultimi aggiornamenti in base al codice della mia lavatrice. Dieci minuti di lavoro per sostituire la scheda. Un'occasione persa di guadagnare un 50 euro per i 4 tecnici interpellati che mi avevano chiesto: 1) 180 euro + manodopera 2) 165 euro per scheda + 130 per modulo (?) + manodopera 3) 60 euro d'uscita più costo scheda eventuale senza dirmi il costo della scheda. 4) 20 euro l'uscita 135 di scheda ed altri 50 euro per la sostituzione. .... e poi riempiamo le discariche di macchine seminuove ed abbiamo un sacco di disoccupati. Fossi stato più giovane mi sarei lanciato anche nella sostituzione dei componenti ma la vista non me lo consente più. Perchè questo ragionamento? Per far comprendere che ci sono limiti che superandoli si perdono occasioni diventando la riparazione antieconomica. Una lavatrice che comunque nuova costa sui 300 euro. 100 euro li ho "rischiati" ......fino a 150 uno può anche pagarli ma di più è come rispondere:"Scusa ma non te l'aggiusto!" Notare che il ricambio l'ho comperato online come privato.....e quindi il prezzo è relativo. Comunque questa "avventura" mi ha fatto conoscere il vostro forum che non mancherò di frequentare. Un saluto a tutti ed alla prossima!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora