VincenzoLaGamba Report Share Posted April 14, 2014 Ciao a tutti, premetto che sono un neofita per quanto riguarda la progettazione di impianti elettrici (mi occupo di tutt'altro) però per questioni lavorative mi ritrovo a dover progettare un impianto elettrico di una centrale termica. Ho una linea trifase che mi alimenta diverse apparecchiature, compresi motori trifase e monofase, per calcolare la singola protezione non ho problemi volevo sapere invece come calcolare l'interruttore generale a monte del quadro. Devo semplcemente sommare tutte le Ib e installare una protezione in base all'Ib che ricavo (considerando il coefficente di contemporaneità a 1) ? Grazie mille Quote Link to post Share on other sites
Elettroplc Report Share Posted April 14, 2014 Ora vado di fretta...eh primis devi capire se l'impianto è a corredo della centrale termica come bordo macchina..o controllo, in questo caso spetta alla ditta che installa l'impianto progettare o fare progettare l'impianto. Se tocca a te ..fatti dettare le caratteristiche degli utilizzatori..poi, in base alle sezioni che scegli in ordine ai carichi, le protezioni in base alle sezioni dei conduttori e la loro posa. Per quanto concerne l'interrutore generale, devi verificare la contemporaneità dei carichi...e capire qual'è il limite su cui ti devi basare, epr questo devi parlare con chi installa la centrale termica e capire come funziona. E capire se devi adottare dei salvamotore come protezione o devi garantire la continuità del servizio.. Ora vado di fretta...poi ci ragiono.. Se devi garantire anche la continuità del servizio, devi adottare un generale con tempo di intervento magnetico regolabile, e protezioni a valle con curva D. Quote Link to post Share on other sites
bypass Report Share Posted April 20, 2014 (edited) Devo semplcemente sommare tutte le Ib e installare una protezione in base all'Ib che ricavo (considerando il coefficente di contemporaneità a 1) ? Grazie mille Ib<In perccio : Dovresti sommare tutte le In (corrente nominale ) a valle generale in orizzontale . Se non conosci la conteporaneità allora considerala =1 . Esempio: A valle generale (in orizontale) tre MT con In= 10 A Metti un generale da 30 A ( 32A) Se conosci la conteporaneità esempio = 0.8 fai : (In1+In2+In3) * 0.8 = Inq (corrente nominale quadro) ...poi sicuramente qualcuno più esperto dirà la sua .. Edited April 20, 2014 by bypass Quote Link to post Share on other sites