AMB100 Posted March 17, 2009 Report Share Posted March 17, 2009 (edited) Buongiorno a Tutti,devo andare a controllare la variazione di temperatura nel tempo di un prodotto in fase di lavorazione,purtroppo non posso portare cavi di collegamento dal sensore di rilevazione variazione temperatura PT100 al PLC di gestione dell'Impianto.Potete consigliarmi qualche prodotto che Possa rilevare la variazione di temperatura e trasmetterla ad intervalli temporali definititramite comunicazione Wireless ad un ricevitore da collegare ad un PLC Telemecanique??Ringraziandovi in anticipo, vi auguro buon lavoro!Marco Edited March 17, 2009 by AMB100 Link to comment Share on other sites More sharing options...
azzolini Posted March 17, 2009 Report Share Posted March 17, 2009 ciao,potresti usare i radio modem della ditta ASTELL rivenduti dalla masautomazione di milano,prendi la pt100 la converti in analogico la mandi al radio modem master esci dallo slave( puoi arrivare sino a 5 km con ritardo massimo di 70 ms nella configurazione massima) e puoi intrare direttamente sul plc in analogico, questo tipo di collegamento si chiama MIRROR,altrimenti puoi collegare in seriale un radio modem al plc in modalita modbus e dall'altra parte fare la stessa cosa di prima cioe mettere un convertitore pt100 analogico e entrare nel radio modem in analogico.spero di essertiti stato di aiutoin caso riscrivibuon lavoroArnaldo Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratista Posted March 17, 2009 Report Share Posted March 17, 2009 Buona sera a tuttiOk per Azzolini, anni fà ho eseguito pure io una applicazione simile. Non ti consiglio il prodotto che ho utilizzato perchè non è il massimo della vita, è costato poco ma vale poco, di pende tanto quanto vuoi spendere e fai attenzione se sei in zona ATEX.In vece mi hanno parlato molto bene di questo prodotto, io non lo mai utilizzato ma ex colleghi si http://www.comhas.com/modules/prodotti/ele...p;CAT_ID_Sup=15azzolini se ti ricordi mi inserisci il collegamento di quello che hai utlizzatoGrazie ciao a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
AMB100 Posted March 18, 2009 Author Report Share Posted March 18, 2009 Grazie Ragazzi,direi che i prodotti potrebbero andare, gli unici problemi ( molto importanti purtroppo ) sono la Temperatura, fino a 250°c e la trasmisione wireless essendo il senore di temperatura + il trasmettitore all'intrno di un forno con pareti in lamiera zincata coibentata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratista Posted March 18, 2009 Report Share Posted March 18, 2009 Buonasera.sono la Temperatura, fino a 250°c e la trasmisione wireless essendo il senore di temperatura + il trasmettitore all'intrno di un forno con pareti in lamiera zincata coibentataCalma AMB100, mi sembra strano che mi inserisci il trasmettitore internamente al forno non ti pare di esagerare, facciamo un passo in dietro.Descrivi il sistema e quello che vorresti fare.ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
ETR Posted March 19, 2009 Report Share Posted March 19, 2009 Ho avuto a che fare anch'io con rilevazione di temperature su linee continue di produzione, sino a 800 °C , ma wireless no, non ho mai provato....Per la coibentazione del trasmettitore a 250 °C non ci sono problemi assolutamente, ci sono una serie di produttori di data logger appositamente realizzati per inseriti sulla linea di produzione (solitamente alimentari) ma io li ho usati anche per alluminio e rivenimento acciai. Il fattore costo è molto importante rispetto alla temperatura di utilizzo, sale quasi esponenzialmenete al delta di temperatura tra la rilevata e quella che può sopportare l'elettronica... Link to comment Share on other sites More sharing options...
AMB100 Posted March 19, 2009 Author Report Share Posted March 19, 2009 Eh Si Cari Colleghi,il mio problema è proprio quello, devo inserire il sensore di rilevazione temperatura + trasmettitore wireless all'interno di un forno che arriva fino a 250°c...Tutto il resto del sistema è già progettato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
taratista Posted March 19, 2009 Report Share Posted March 19, 2009 Buona seraPer la coibentazione del trasmettitore a 250 °C non ci sono problemi assolutamenteNell' ambito farmaeutico e alimentare li visti e utiizzti pure io ma non sono trasmettitori, sono registratori dove li inserisci direttamente nel prodotto e dopo scarichi il contenuto, la loro forma è quella di una chiavetta usb.il mio problema è proprio quello, devo inserire il sensore di rilevazione temperatura + trasmettitore wireless all'interno di un forno che arriva fino a 250°c...Ma se devi utilizzare un trasmettitore e poi lo devi alimentare, pertanto il segnale lo porti all' esterno e poi lo ritrasmetti. Se il tuo trasmettitore è interno a più di 200 °C è alimentato a batterie ??? mi sembra molto strano.Se trovi qualcosa famelo sapere subito.ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
AMB100 Posted October 26, 2016 Author Report Share Posted October 26, 2016 Lo sto' ancora cercando, nessuno ha novità in merito? Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ETR Posted October 27, 2016 Report Share Posted October 27, 2016 Ciao AMB100, il dubbio è che o non hai più fatto il lavoro oppure ti è toccato connettere un cavo. Guarda se la cosa fa per te Wireless . Ciao, Ennio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now