Giovanni Virga Inserito: 10 maggio 2014 Segnala Inserito: 10 maggio 2014 Salve a tutti, anch'io ho un problema identico con la mia lavastoviglie, anche se la mia è una IGNIS "Tuttigiorni" LPA68. Dopo un doppio intervento tecnico richiesto, il primo per risolvere il guasto alla pompa di scarico e il secondo per la risoluzione di errori nella fase di lavaggio (costo totale 180 euro) non esegue più il lavaggio delle stoviglie. Identicamente, comincia la fase di "lavaggio" con il solito ronzio, carica l'acqua e, dopo pochi secondi, la scarica e finisce tutto lì. Ho dato uno sguardo alla scheda ma non presenta manifestamente componenti guasti, piste interrotte, o contatti lenti che possano causare il già detto malfunzionamento. A meno che qualcuno abbia una soluzione pronta per me, mi vedo costretto a cambiare la scheda che, a mio giudizio, ha in sé un processore dove è caricato il Programma di lavaggio. 1^ DOMANDA: COME PUO' UN PROCESSORE PERDERE IL SUO PROGRAMMA ?; 2^ DOMANDA: SE QUESTO PUO' SUCCEDERE, COME SI PUO' RIPRISTINARE ?; Conviene comprare una nuova scheda nel dubbio che non sia qualcos'altro, visto che la lavastoviglie IVA inclusa ci è costata 340 euro ? Spero qualcuno sia arrivato ad una soluzione meno dispendiosa e mi voglia passare la dritta. Grazie in anticipo a tutti!!!
Fulvio Persano Inserita: 10 maggio 2014 Segnala Inserita: 10 maggio 2014 Ciao e benvenuto. Il Regolamento vieta l'accodarsi a discussioni aperte da altri utenti al fine di evitare confusione con le risposte. Oltretutto si tratta di due apparecchi diversi e con due guasti,almeno all'apparenza,diversi ! Ora che è stata aperta questa solo tua,per favore,prosegui qui senza accodarti o aprirne altre. Grazie.
Giovanni Virga Inserita: 10 maggio 2014 Autore Segnala Inserita: 10 maggio 2014 Grazie allo "Staff" Moderatore per il caldo benvenuto. Mi scuso se involontariamente ho accomunato il mio problema a quello di un altro utente, non era la mia intenzione e me ne guarderei bene. Sono un tecnico jn Telecomunicazione ed elettronica, ho un passato piuttosto ricco di esperienza nel campo dell'elettronica e, anche se nel settore elettrodomestici mi trovo senza schemi e riferimenti tecnici, capisco ancora come si procede nel ritrovamento di un guasto. Se questo Forum è preposto allo scambio di esperienze nel settore tecnico per uso e consumo ed a beneficio di tutti gli utenti, penso che le mie opinioni possano essere di aiuto. Se ho sbagliato metodo, chiedo scusa e mi tiro fuori da tutto questo. Contavo di trovare una risposta o, comunque, delle conferme al mio "modus operandi" per la risoluzione del mio problema ed altrui problema. Cordiali saluti.
Fulvio Persano Inserita: 10 maggio 2014 Segnala Inserita: 10 maggio 2014 Ciao. Se questo Forum è preposto allo scambio di esperienze nel settore tecnico per uso e consumo ed a beneficio di tutti gli utenti, penso che le mie opinioni possano essere di aiuto. Questo è un Forum preposto allo scambio di esperienze ! Le tue opinioni,come del resto quelle degli altri utenti,sono graditissime. Se ho sbagliato metodo, chiedo scusa e mi tiro fuori da tutto questo. Chi l'ha detto? Contavo di trovare una risposta o, comunque, delle conferme al mio "modus operandi" per la risoluzione del mio problema ed altrui problema Se avrai la pazienza necessaria,credo che non tarderà ad arrivare.
enricopedro Inserita: 10 maggio 2014 Segnala Inserita: 10 maggio 2014 (modificato) se hai la scheda smontata prima di comprarne una nuova (che tra l'altro potrebbe anche essere vergine da programmare) proverei a passare con la scheda al centro assistenza per chiedere di riprogrammare a pagamento la scheda (serve il service code ed il modello, fai una foto della etichetta nel bordo sportello) controlla anche di non avere gli elettrolitici gonfi... Il programma può essersi contaminato da scariche in rete, falsi contatti ecc. Ma aspetta anche il parere da qualche collega piu' esperto in quanto potresti avere anche qualche problema completamente diverso, una autodiagnosi se possibile (cerca service il manual) potrebbe essere chiarificatrice, potresti avere la resistenza interrotta e quanto deve scaldare ... non scalda e dopo un tot. di tempo scarica l'acqua o l'antiallagamento pieno (piegala di 90 gradi) e riprova. Modificato: 10 maggio 2014 da enricopedro
delpomo Inserita: 28 giugno 2014 Segnala Inserita: 28 giugno 2014 devi controllare in motore pompa- lavaggio di sicuro e bruciato o malfunzionante
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora