Vai al contenuto

Scheda Came


Messaggi consigliati

Lorenzo Molesti
Inserito:

Buonasera a tutti; io ho sostituito la scheda Came ZA2 che era bruciata con una scheda ZA3N perche la scheda ZA2 non la fanno più; ho fatto tutti i collegamenti però poi dopo averla programmata le ante non mi si aprono? Non capisco come mai ?

Inserita:

Purtroppo la scheda za3n è un pò complicata da gestire se non conosci bene le funzioni,leggi molto bene le istruzioni controlla bene i collegamenti delle foto e ponticella i contati cx che non usi, bye

Lorenzo Molesti
Inserita:

La ZA2 e' bruciata e mi hanno dato la ZA3N che la sostituisce non va bene??

Inserita:

Lascia la za3n che va benissimo e ha anche qualche funzione in più,controlla bene come ti ho detto, vedrai che la facciamo andare, bye

Lorenzo Molesti
Inserita:

I motoriduttori non possono essere diffettosi??

Inserita:

No non credo o almeno io ne ho visto pochissimi di brucciati ,e comunque entrambi e molto strano,la scheda l'hai collegata tale e quale a prima,ora con tensione hai per caso un led vedrde che lampeggia? se si vuol dire che hai una sicurezza intervenuta o guasta o collegata/programmata sbagliata, bye

Lorenzo Molesti
Inserita:

Si il led verde lampeggia mentre il led rosso e' fisso

Inserita:

Allora fai dei ponticelli con del filo fino tra il morsetto 2 i morsetti con la C tipo c1 c2 apena il led verde smette di lampeggiare è li il problema se è su un morsetto a cui non era colegato nulla guarda le istruzioni e lo disabiliti con il dip switch relativo, bye

Lorenzo Molesti
Inserita:

Mancava un ponticello il led verde si e' spento ma non mi si apre

Lorenzo Molesti
Inserita:

Sono riuscito a farlo partire soltanto che quando il cancello si chiude parte con leggero anticipo l anta 1

Maurizio Colombi
Inserita:

Una delle due ante, DEVE partire con un po' di anticipo, altrimenti rischi che si incastrino!

Di solito, in chiusura, parte prima l'anta che fornisce il battente all'altra.

Inserita: (modificato)

Non sai fare cosa? tutti i cancelli a due ante hanno una anta che parte per prima in apertura che naturalmente sarà la seconda a partire in chiusura e normalmente c'è la posibilità di regolare questo ritardo,ah forse ho capito parte l'anta sbagliata? se si devi invertire i due motori , cerca di dare più informazioni altrimenti si fa fatica ad aiutarti, bye

Modificato: da Maurizio Colombi
Sistemata dimensione dei caratteri
Lorenzo Molesti
Inserita:

Si parte per prima in chiusura l anta 1 rispetto all' anta 2 non c e' un modo per la regolazione?

Inserita:

Si che c'è modo di regolare questo ritardo e trovi un trimer sulla scheda con scritto "rit2°" ritardo 2° motore ma con la regolazione se è l'anta sbagliata non si conclude niente devi scambiare i collegamenti dei due motori, bye

Lorenzo Molesti
Inserita:

Mi funziona bene ora.....Vi ringrazio di tutto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...