Vai al contenuto
PLC Forum


Saldatrice Euro Power Leo 180 Gp


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, ho questa saldatrice che non salda, arriva 220 al ponte ed escono 210 vcc, poi ho trovato lo stabilizzatore di tensione T7815ct e sostituito con l7815cv perche' avevo 22 volts in ent

rata e non avevo l'uscita, invece il problema e' quello perche' anche dopo la sostituzione continuo a non avere l'uscita, consigli?


Inserita:
arriva 220 al ponte ed escono 210 vcc

Già qui c'è qualche cosa che non va perchè dovresti trovarne >300 V

Inserita:

Allora controllero' il ponte... e vi faro' sapere naturalmente

Inserita:

Ho staccato i fili della continua per vedere se c'e' un problema sulla parte della continua invece il ponte mi da sempre 210 volts vcc quindi lo sostituiro'...

Inserita:

No è più facile che ci sia un problema sui condensatori di filtro.

Inserita:

Il ponte non deve darti continuità tra gli ingressi alternata e le uscite + e - .Inoltre devi visualizzare la tensione di polarizzazione espressa in mV dei 4 diodi che formano il ponte.La tensione di polarizzazione la puoi vedere attraverso un multimetro messo in prova diodi.

Spero di esserti stato utile facci sapere.

Inserita:

Quindi e' normale che sullo stabilizzatore di tensione ho solo l'ingresso e non ho niente in uscita?

Inserita:

no non è normale se stiamo parlando di 7812 o 7815

Inserita:

Adesso non sono a casa pero' volevo sapere se ho piu' di un guasto. 7815 gia' sostituito con stesso risultato.

Inserita:

Le ricerche guasto van fatte con metodo.

Si parte sempre dal primo punto in cui si trova una misura non congrua e si procede ricercandone le cause.

Nel tuo caso la tensione sul lato cc è troppo bassa, quindi comincia ad individuarne le cause ed ad ovviare gli inconvenienti, poi procedi verso valle sempre con il nedesimo metodo.

Sostituire tutti coponenti che sembrano danneggiati senza aver individuato le cause del danneggiamento fa solo sprecare tempo e danaro.

Inserita:

Tensione di polarizzazzione ok, ma ho dei MG ohm tra pin dell'alternata e pin della continua, poi ho trovato i componenti di cui mettero' la foto completamente in corto.

Inserita:

bd5dff42365b097fa6c5059448e8e132.jpg

C'e' il disegno del doppio diodo sopra o per lo meno mi sembra.

Inserita:
ma ho dei MG ohm tra pin dell'alternata e pin della continua,

Scusa ma questo proprio non lo capisco. A cosa ti riferisci?

I componenti di cui hai pubblicato la foto sono, quasi certamente, dei diodi veloci; 2 diodi nel medesimo contenitore con il catodo in comune.

Inserita:

Intendevo che ho continuita' tra gli ingressi in alternata e le uscite in continua .del ponte

Inserita:

Se hai continuità tra gli ingressi in alternata e le uscite + e- del ponte il ponte e andato .

Per avere il massimo della sicurezza dissaldalo e riesegui la prova.

Inserita: (modificato)

Gia' fatto e tutto ok, 320 Vcc ok. ora ho notato che non arriva alimentazione al rele' ed ho visto che ho un corto secco tra la massa e i 15 volts dello stabilizzatore 7815. tra il centrale ed e l'uscita dello stabilizzatore ho un condensatore in parallelo (elettrolitico).

Modificato: da remy81
Inserita:

Allora se hai un corto secco controlla da che può dipendere .Controlla il condensatore elettrolitico di filtro sia in ingresso che in uscità al 7815.

Inserita:

Secondo me i doppi diodi come dice Livio, che sono in foto, non fanno parte del ponte sui 220v ma sono i diodi raddizzatori finali e se ti danno corto sicuramente uno dei tre o più di uno sono andati.

Inserita:

allora potrebbero essere loro che non fanno accendere la saldatrice e creano anche altri problemini.

Mirko Ceronti
Inserita:
non fanno parte del ponte sui 220v ma sono i diodi raddizzatori finali

Beh.....direi che questo è più che assodato.....

Saluti

Mirko

Mirko Ceronti
Inserita:

Rilievi%20saldatrice1.jpg

Allego lo schema di uno stadio finale di una saldatrice riparata circa un annetto fa, che come principio direi che è simile a quello di molte.

Se hai un diodo in uscita in corto, la saldatrice non va più.....

Inserita:

Il corto che ho all'uscita del 7815 mi batte con un pin di un integrato 3856 quindi domani provero' a dissaldarlo e vedere se sparisce il corto. A presto

Inserita:

Si possono essere anche loro ma la verifica è molto semplice, con il multimetro posto su diodo effettuare la misura sull'uscita della saldatrice, se tutto è ok l'uscita si comporta come misurare un classico diodo.

Inserita:

Uc 3856 n staccato ma il corto rimane, poi ho continuato la ricerca ed ho trovato due piccoli condensatori in corto ma che non saprei dove trovarli quindi non so se ridare la saldatrice o provare a staccare quei due condensatori e vedere se sparisce il corto...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...