Andrea.V Inserito: 18 luglio 2014 Segnala Inserito: 18 luglio 2014 Ciao a tutti e buone ferie a chi ci andrà Chiedo subito scusa se apro un'altra discussione di questo tipo ma non sono riuscito a risolvere il mio problema anche analizzando le altre discussioni.Il mio dubbio è il seguente : ho un flussimetro ( ingresso digitale conta-impulsi ) , la macchina a cui è collegato ( impianto di lavaggio di una riempitrice, quindi parliamo di tubi di lavaggio ) deve contare il numero di impulsi generati da esso e confrontarli con un set point impostabile che mi permette successivamente di spegnere il lavaggio . L'azienda che costruisce la macchina mi ha fornito dei fogli con la parte di programma in cui utilizzano l' SFB 47 per il conteggio veloce ( io ho una CPU 314-2 PN/DP con 4 canali di contatori veloci ). Guardo i fogli.......e ovviamente non riesco a capire nulla non avendolo mai usato ( il programma era una bozza quindi non sono sicuro nemmeno che fosse giusto ) . Andando di manuali e altro arrivo a una conclusione : ma se questo blocco utilizza per ogni canale una doppia word , come posso utilizzare il segnale proveniente da un ingresso digitale per contare i vari impulsi? Che metodo di conteggio dovrei usare?. Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi...spero di esser stato il più chiaro possibile
Livio Orsini Inserita: 18 luglio 2014 Segnala Inserita: 18 luglio 2014 E' il contatore veloce che legge gli impulsi e li totalizza nell DWord assegnata. Devi solo leggere questa word per conoscere gli impulsi totalizzati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora