Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Chiusura Porte Furgone.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Vorrei realizzare un circuito elettronico per monitorare l'avvenuta chiusura dei portelloni/porte del furgone.

Dovrebbe avere 3 sensori (pensavo di tipo hall) che comandano rispettivamente un led rosso(fisso o lampeggiante) ed un segnale acustico possibilmente bitonale;che segnali anche più porte aperte contemporaneamente e che,ovviamente,funzioni a 12 volt.

Non so però come impostare il circuito elettronico(per voi credo semplice...ma non per mè).

Ringrazio e saluto tutti.Mandi!


Inserita:

Ciao, scusa la domanda , ma il tuo furgone non ha le varie luci interne ? Dovresti avere su ogni porta un pulsante o sul piantone o all'interno delle serrature. Verifica, poi si parte !

del_user_155042
Inserita:

Ma seti facciamo uno schema elettronico riesci a capirlo..??

Inserita: (modificato)

Salve mimoza:si ha le luci con i pulsanti con la "cuffietta" di gomma classici.

Avevo pensato anch'io di sfruttare quelli ma ...

Salve bypass:credo di si,nel senso che qualcosa di elettronica faccio,qualche semplice basetta,saldature ,misure tester/oscilloscopio...

infatti volevo realizzare anche la basettina solo che la progettazione del circuito mi risulta difficile,non sono a quei livelli,pensavo a porte logiche o qualcosa del genere,magari con molta pazienza forse ci riuscirei ma non so,ad esempio,da che integrato o componente partire...

Come sensori se vanno bene i pulsanti originali...meglio!Pensavo che essendo già inseriti nel loro circuito plafoniera ne uscisse un "conflitto di tensioni".

Grazie comunque,attendo consigli :thumb_yello:

Modificato: da Andrea25
del_user_155042
Inserita: (modificato)

descrivi in modo dettagliato come vuoi che funzioni.

nel senso che , vuoi monitoraggio su ogni singola porta ,o basta che si apre una e si accende un led , o anche un cicalino .

se vuoi anche tacitazione..?? ecc..

Modificato: da bypass
Inserita:

Vorrei un led per ogni porta ed un suono possibilmente a due toni.

Così da sapere con esattezza qual'è aperta( dx,sx o posteriore).

Grazie.

del_user_155042
Inserita: (modificato)
possibilmente a due toni.

ti serve per forza a due toni ..??

perché cosi ci va un integrato in più .

non ti va bene un semplice buzzer a 12 V , un Cd4071 e un BC 557 ??, e tutto si risolve...

Modificato: da bypass
Inserita:

Buona serata a tutti ! bypass, solitamente i pulsanti chiudono verso il negativo, bisogna invertire la logica .

Angelo

del_user_155042
Inserita: (modificato)

no mimosa non sono pulsanti , sono sensori induttivi NO

hanno solo bisogno di essere alimentati a 12 V , nello schema ho messo solo il contato NO del sensore , l'alimentazione e ovvio .

Non credo sia fattibile monitorare le tre porte con i tre pulsanti del furgone , perché sono in parallelo i ritorno lampada , visto che unica lampada si comanda da tre pulsanti portiere .Se è un furgone recente , più complicato ancora, visto che ce lo spegnimento ritardato , ma sempre i pulsanti in parallelo sono .

Modificato: da bypass
Inserita:

Se è un furgone recente probabilmente ogni pulsante ha la sua linea, poi il Body Computer pensa al resto !

del_user_155042
Inserita:

Se è un furgone recente probabilmente ogni pulsante ha la sua linea, poi il Body Computer pensa al resto !

Probabile.

Comunque ,forse meglio essere isolati dal elettronica del furgone .

Inserita: (modificato)

C'è un problema di fondo: il pulsante luci è aperto, ma la porta non è completamente chiusa.

Sulla mia autovettura, recentissima, capita; porte apparentemente chiuse, luci spente ma all'arme di portiera aperta. Verificando si vede che è vero, specialmente con il portellone posteriore.

L'allarme "porte aperte" verifica lo scatto della serratura e non il pulsante delle luci di cortesia.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Salve,grazie dello schema.

Va bene anche con il buzzer.

Una domanda:i sensori induttivi quali sono?nel senso che visivamente non li ho presenti...

Appena ho un attimo incomincio a costruire la basetta.

Inserita:

Ok grazie stavo proprio per andare a cercare in rete.

Realizzo e ti aggiorno sul risultato. :thumb_yello:

Inserita:

Salve a tutti,vi aggiorno...

Ho montato il tutto e cpllaudato(a banco) ma ho un problema:il cicalino funziona ma i led si accendono conteporaneamente tutti e tre qualsiasi contatto venga chiuso!

Ho "battuto" più volte i collegamenti ma mi sembrano corretti!?

del_user_155042
Inserita:

ma i led si accendono conteporaneamente tutti e tre qualsiasi contatto venga chiuso

impossibile con i sensori induttivi , hai montato 3 di quelli vero ??

Inserita:

i sensori che mi ha dato al negozio sono a ue elementi:uno da montare sulla parte fissa ed uno sulla porta il quale ha dentro una calamita,avvicinandoli si chiude(osi apre)il contatto.

Io a dire la verità ho provato facendo i ponticelli con un filo...ho fatto una cavolata?

Inserita:

Sono sensori a reed, come quelli degli antifurti. Il problema è fare in modo che il relè scatti quando la porta è completamente chiusa.

del_user_155042
Inserita:

Andrea. Forse ho sbagliato io qualcosa sullo schema , adesso faccio uno con la simulazione , e circuito stampato .

Attendere.......

Caricamento in corso ....... :lol:

Inserita:

Ok,grazie bypass.

Ciao Livio hai ragione:a questo ci devo pensare nel senso che ho notato che hanno abbastanza margine di distanza per l'attivazione del relè,cioè a circa 1,5 centimetri già scatta(ma la porta potrebbe essere non chiusa bene!).Cercherò una soluzione.

Grazie a tutti :thumb_yello:

del_user_155042
Inserita: (modificato)

questo è provato con il simulatore e funziona perfettamente.

Porta retro aperta = led acceso buzzer attivo

Porta sx aperta = led acceso buzzer attivo

Porta dx aperta = led acceso buzzer attivo

Tutte le porte chiuse = tutti i led spenti , buzzer disattivato.

devi usare due integrati costo intorno ai 3 euro l'uno .

Metti un fusibile per sicurezza = 5x20 mm in vetro , 1 A

Adesso cerco di farti anche lo sbroglio dello CS

I sensori classici a contatto magnetico che hai preso , devono funzionare (controlla con tester ) : con magnete avvicinato il contatto deve stare chiuso . Allontani il magnete il contatto si apre .

R1,R2,R3 = 470 OHM

R5 = 1K OHM

R6,R7,R8 = 4700 OHM

Q1 = BC557

U1 = CD4081

U2 = CD4011

D1,D2,D3 = LED ROSSO

C1 = 470uF 35 V

BUZ1 = Buzzer 12V DC

Batteria furgone = 12V

926aa3c637b64e8c70d5a8f3cc0dbe0f.jpg

Modificato: da bypass
Inserita:

Bypass cosa usi come simulatore?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...