FranckIng Inserito: 9 agosto 2014 Segnala Inserito: 9 agosto 2014 Salve a tutti, VOLEVO SAPERE SE è POSSIBILE PROGRAMMARE PLC S7 300 CON IL TIA PORTAL V.11.0 E VERSIONI PRECEDENTI. GRAZIE
drugo66 Inserita: 9 agosto 2014 Segnala Inserita: 9 agosto 2014 Ciao, mi sembra che proprio dalla V11 c'è la possibilità di programmare anche il 300, possibilità che hanno mantenuto sicuramente con la V12, V12SP1 e la più recente V13; la prima versione uscita (V10.5, mi sembra), invece, era scritta solo per il 1200. P.S: in rete scrivere in maiuscolo equivale ad urlare; evitalo, se puoi ...
Giuseppe Signorella Inserita: 9 agosto 2014 Segnala Inserita: 9 agosto 2014 Ciao Francking. Benvenuto sul forum. Una piccola precisazione doverosa. Qui sul forum come previsto dal regolamento che ti invito a leggere, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare. Ciao e buona permanenza sul forum.
FranckIng Inserita: 9 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2014 Mi scuso per il maiuscolo. Nella versione 11 non mi sembra che ci siano le cpu per l's7 300. Nel caso non ci fossero sarebbe possibile integrarle nella versione 11 per programmarle?
Giuseppe Signorella Inserita: 10 agosto 2014 Segnala Inserita: 10 agosto 2014 Con la versione 11 puoi programmare sia le CPU 300 che le 400, ma ti occorre la versione professional. La basic serve solo per la famiglia delle CPU S7 1200 Ciao
valvolina Inserita: 10 agosto 2014 Segnala Inserita: 10 agosto 2014 ciao la mia personale esperienza dice che è meglio non farlo. in particolare se avrai esigenza di monitorare online il programma del plc ti servirà un pc molto potente. su di un progetto un pò corposo ho dovuto prendere un quad core per avere prestazioni minimamente decorose sembrerebbe che la combinazione tia portal - s7300 non è ottimizzata per lavorare insieme, questo anche con V12, con V13 non ho provato. Ovviamante questo è solo il mio parere saluti da Valvolina
batta Inserita: 11 agosto 2014 Segnala Inserita: 11 agosto 2014 Concordo con Valvolina. Con il TIA si possono programmare anche le CPU 300/400, ma lavorare con TIA e S7-300/400 è un calvario. Conviene usare Step7 classico. Se devi per forza usare il TIA perché ti ritrovi con un pannello operatore non supportato dal vecchio Wincc Flexible, ti conviene usare il TIA per il pannello operatore e Step7 per il PLC. Per collegare agevolmente le variabili del pannello operatore al PLC, nel progetto TIA inserisci una cpu "Proxy" che andrà a puntare al progetto PLC Step7.
walterword Inserita: 11 agosto 2014 Segnala Inserita: 11 agosto 2014 si infatti e' meglio usare Step7 per cpu e pannelli "antichi"
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora