Jump to content
PLC Forum


Meglio Spac O Eplan


Recommended Posts

enricojester1
Posted

salve ragazzi

sto facendo da poco la progettazione per gli schemi elettrici

e sto usando l' autocad

mi sono costruito tutti i blocchi da capo quindi potete capire

la difficoltà....

come programmi mi consigliate l' eplan o lo spac?


Posted

Io a lavoro uso eplan p5 (presto dovrò passare al p8) e mi trovo abbastanza bene

ti consiglio di valutare anche sabik

Ciao

Fabio

Posted

Se usi autocad con Spac sicuramente fai poca fatica in quanto lo usa come motore grafico.

  • 3 weeks later...
Marco Clementi
Posted

Ciao,se usi Autocad io resterei su Spac,più semplice,più intuitivo e a minor prezzo.

Ciao

Platinoiridio
Posted

dipende.. da cosa devi farci, ed esempio, da quanti e che tipo di schemi/documentazione devi produrre ed in quanti siete in azienda ad utilizzare il software di disegno e progettazione elettrica ( se lo usi da solo e/o contemporaneamente ad altri...).

In genere però ho notato che aziende con più postazioni di progettazione usano EPLAN (che a mio giudizio è il massimo per la progettazione), aziende invece con poche (o uniche) postazioni tendono ad usare software di progettazione più "semplici" che utilizzano il motore di AUTOCAD.

In particolare EPLAN è un database che si appoggia ad un CAD (interno e fatto molto bene), per fare tutto il lavoro di progettazione, a volte a scapito del disegno vero e proprio.

Programmi come SPAC oppure SMART ELETTROGRAPHICS ( che sono molto simili) utilizzano il CAD vero e proprio e si appoggiano ad un database in maniera blanda .(al contrario di EPLAN)

Io ho utilizzato entrambi, devo dire che in effetti EPLAN è molto potente, un pò macchinoso all'inizio, la documentazione che viene prodotta è perfetta, ma è costoso, e difficile da utilizzare se non fai un corso .

I software che invece utilizzano il motore di AUTOCAD sono a mio giudizio più facili, e meno costosi, anche se hanno dei limiti ad esempio nell'implementazione dei componenti,nella gestione delle commesse e nella stesura dei documenti da allegare al progetto (morsettiere,cavi, etc.) .

Per adesso, da qualche mese, per esempio utilizzo IDEA di ELECTROGRAPHICS, che per quello che mi serve va benissimo.

Posted

Sono daccordo con Platinoiridio.

Il mio consiglio è di contattare entrambe le softwarehouse e farti fare presso la vostra sede una presentazione di entrambi i prodotti; solo così potranno spiegarti le differenze ABISSALI tra un CAD elettrico su base Autocad (spac) e un CAD per l' ingegneria basato su database (eplan).

Poi potrai prendere una decisione in base alle tue necessità.

Ciao

Marco Clementi
Posted

Ciao,oddio differenze abissali mi sembra troppo.Sono 2 modi differenti ma entrambi validi.Sento puzza di sponsorizzazione.

Posted

Appunto, sono due modi differenti, quindi le differenze non possono che essere abissali! Sono sicuramente entrambi validi.

Non sento nessuna puzza di sponsorizzazione, altrimenti avrei detto: "questo è meglio di quello perchè fa questo e fa quello, mentre quell'altro non lo fà, e questo lo accettano in tutto il mondo mentre quello no."

Ciao

Marco Clementi
Posted

beh lo hai detto alla fine.Ricorda.......rispetta e sarai rispettato.In ogni modo diciamo che con Eplan fai cose che con Spac fai fatica a fare e viceversa con Spac fai cose che con Eplan ti scordi di fare.

Saluti

Posted

Basta!

E' mai possibile che certe discussioni debban diventare occasione di dispute personali?

Eppure dovremmo essere tutti adulti e maturi.

Questa discussione chiude qui.

Ultimo avviso per i duellanti: al prossimo episodio di belligeranza scatteranno le sanzioni previste dal regolamento.

Guest
This topic is now closed to further replies.
×
×
  • Create New...