Vai al contenuto
PLC Forum


Zbx74-78 Non Va Il Motore (?)


Messaggi consigliati

Inserito:

oggi dopo che è saltato il contatore per superamento di potenza il cancello scorrevole non è più andato.. (magari non è collegata la cosa)

usando il telecomando si sente scattare il relè nella ricevente esterna ma nulla sulla scheda principale

chiave e comando a pulsante non fanno nulla

le fotocellule scattano

le bande di sicurezza sono ok

i tre fusibili che vedo sono buoni

che altro posso provare?


  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • reka

    26

  • rfabri

    7

  • vinlo

    7

  • Del_user_206300

    6

Inserita:

Devi controllare se effettivamente le fotocellule chiudono il contatto, cos' come tutti gli altri contatti nc.

Controlla pure che i contatti che devono essere aperti, tipo quelli dei pulsanti, effettivamente siano aperti.

Inserita:

Salve a tutti

Prova a controllare anche il condensatore del motore, potrebbe essere in perdita

Inserita:

purtroppo stamattina non posso far molto, stranamente piove :thumbdown:

il condensatore come lo provo?

ps: altra cosa che avevo notato, ai primi due morsetti L-N sembrava non esserci tensione, non dovrebbe esserci la 230?

Inserita: (modificato)

E si devi avere la 230, allora se manca nei morsetti L N non senti le foto scattare, non credo ti abbiano collegato foto e ricevente su un altro trsformatore, comunque fai un controllo anche sul trafo interno al motore e controlla che ci siano i 12VAC e i 24vac, per il condensatore se hai un tester digitale che misura i condensatori ok altrimenti fai con un analogico e vedi molto vagamente almeno se fa la carica e scarica ma se è leggermente danneggiato non si vede l'unica è provare con uno nuovo costa 2/3 euro, bye

Modificato: da rfabri
Inserita:

purtroppo il capacimetro è l'unica funzione che non ha il mio tester! :toobad:

sperando che nel frattempo smetta di piovere in pausa pranzo faccio le prove sulle tensioni..

Inserita:

allora, le tensioni ci sono tutte, 230, 24 e 12 (solo che la 12 è 16v) ...

dalla morsettiera riesco ad escludere le varie fotocellule, bande ecc ecc?

se prendo comune e uno dei fili del motore e li metto direttamente sul 230V faccio una stupidata o devo portarci anche il rispettivo filo del condensatore?

Inserita:

dalla morsettiera riesco ad escludere le varie fotocellule, bande ecc ecc?

Si, certo

se prendo comune e uno dei fili del motore e li metto direttamente sul 230V faccio una stupidata o devo portarci anche il rispettivo filo del condensatore?

Devi collegarci pure il condensatore che va messo in parallelo ai capi degli avvolgimenti.

Inserita: (modificato)

cioè metto il comune su N e U con un capo del condensatore su L, e lascio l'altro capo collegato a V giusto?

Modificato: da reka
Inserita:

Non ho capito.

Al comune devi dare neutro.

Ai capi dei 2 avvolgimenti ci metti il condensatore.

Poi metti la fase prima su un capo e poi sull' altro, per fargli cambiare senso di marcia.

Inserita:

esatto, come dicevo, se così va indago meglio su scheda e accessori se non va comincio a comprare un condensatore uguale da provare..

Inserita:

il motore attaccato diretto va.

il contatto della fotocellula commuta.

oltre alla fotocellula ci sono due bande a filo,un comando a chiave che inverte il movimento sia a dx che a sx e un doppio pulsante in casa.

la morsettiera lunga è tutta piena di fili tranne il 3p e c'è un cavallotto tra il 2 e c3. Se la sgancio sulla scheda comincia a lampegiare un led (è viva!!) :P

metodo più comodo per escludere problemi di contatti aperti chiusi ecc ecc?

Del_user_206300
Inserita:

per i pulsanti e selettore a chiave li devi scollegare dai morsetti della scheda, per le fotocellule e per le coste devi fare i ponticelli sulla scheda , hai il manuale della scheda?

Inserita:

Pe vedere se la scheda funziona per prima cosa devi tenere chiusa la portina della frizione, poi togli i fili dal morsetto 3p e 7 e fai due ponti tra il morsetto 2-c1 e 2- c3 così le sicurezze sono bypassate poi con un pezzo di filo tra il 2 e il 7 dovresti avere apri stop chiudi,se funziona prova il ripristino dei due contati di sicurezza c1 e c3 quello che blocca il funzionamento è li il guasto, bye

Inserita:

occhio che gli scorrevoli hanno un micro che sente se la protezione dello sblocco è chiusa

smonta la scheda e verifica le piste posteriori in che condizioni sono

Inserita:

il 3p è l'unico vuoto.. comunque domattina quindi faccio prima a togliere tutto (in alcuni morsetti c'è più di un filo) e ponticellare 2-c1 e 2-c3 (tra 2 e c3 un ponte è già presente)

poi verifico anche la scheda..

ps: so del micro collegato alla chiavetta... brutte esperienze precedenti... :lol:

Inserita:

In effeti la came ha messo a dispozione i dip 7e 8 se non si vuole collegare nessuna sicurezza ai morsetti c1 e c3 portandoli in posizione on volendo quindi non servirebbe il ponte ma in caso ricerca guasti si deve verificare il funzionamento, per il P3 è il morsetto che fa la funzione di apertura parziale dello scorevole per chi non ha il cancelletto e serve a far aprire il cancello di un pò tanto che passi una persona o poco più, se non è usato va bene non serve fare altro, bye

Inserita:

domandina: facendo i ponti 2-c1 3 2-c3 posso comunque lasciare attaccato tutto il resto? (tranne il 7 chiaramente)

Inserita:

ho fatto i ponti e non va, ho provato anche a mettere su 1 i dipsw 7 e 8 ma nulla.

dovrebbe andare mettendo il ponte 2-7 e basta?

mi sa che devo smontare la scheda :(

Inserita:

alla fine ho scollegato tutto tranne i primi due morsetti che fanno l'alimentazione a 24V per i servizi.

ho ponticellato C1 e C3 con il 2.

così col telecomando si sente il clic nella ricevente ma non va, stessa cosa anche chiudendo 2 con 7.

ho staccato la scheda e dietro sembra come nuova, un ragnetto morto ma nulla di strano..

Inserita:

comunque dovrebbe servire anche il ponte su 1-2 ?(non ricordo di preciso i morsetti) del pulsante di stop(NC)

Del_user_206300
Inserita:

anche secondo mé andrebbe fatto un ponticello su 1 (contatto NC) e non sul 7 che è un contatto NO, magari con una foto si vedrebbero anche i settaggi dei dip

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...