Riccy Posted September 1, 2014 Report Share Posted September 1, 2014 Ciao ho fatto una veloce ricerca ma senza esito quindi chiedo a chi può aiutarmi: in casa mia è venuto il tecnico incaricato da Telecom per attivare la linea ADSL. Nella casa, in cui abito in affitto, ci sono due prese telefoniche della VIMAR. Il tecnico deve mettere la presa standard telecom ma dove c'è l'ingresso RJ passano anche i cavi dell'impianto elettrico e forse non è possibile intercettare prima il cavo telefonico per separarlo opportunamente. Cosa comporta il fatto di lasciare la presa VIMAR senza installazione della presa Telecom? Mi dice che l'impianto così non è a norma, ma nella pratica...cosa succede? E soprattutto in caso di problemi con la ADSL in futuro potrebbero dirmi qualcosa? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Domenico Maschio Posted September 1, 2014 Report Share Posted September 1, 2014 Ciao Riccy , ci sono due problemi ,almeno cosi ho capito . Primo :nella cassetta dove entra la linea telefonica ci sono cavi elettrici ? se è cosi non si puo mettere la presa telefonica . Secondo :hai prese telefoniche della vimar e non vuoi mettere quella Telecom ? ma per estetica o perchè non c'è spazio ? facci sapere ,ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccy Posted September 2, 2014 Author Report Share Posted September 2, 2014 ciao, allora il problema era che la presa di corrente che ho in salotto è nella stessa cassetta della presa telefonica, fortunatamente il tecnico è riuscito ad installare la presa telecom in camera da letto (presa che non uso) e ho messo il modem comunque in salotto... Il problema è che i cavi telefonici corrono con quelli dell'impianto elettrico...provvederò a spostare almeno la presa di corrente in una scatola vicina per lasciare da sola la presa telefonica. Purtroppo sono in affitto e l'impianto è vecchiotto Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted September 2, 2014 Report Share Posted September 2, 2014 potresti cambiare il cavo telefonico con uno isolato per la 230v Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccy Posted September 2, 2014 Author Report Share Posted September 2, 2014 Ma è una cosa consigliata sempre o solo in caso ci siano problemi sulla linea? Link to comment Share on other sites More sharing options...
reka Posted September 2, 2014 Report Share Posted September 2, 2014 è d'obbligo per poter viaggiare con linee di tensione differente... se viaggi con i 12V assieme alla 230 i conduttori della 12V dovranno avere un isolmento adatto alla tensione massima presente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccy Posted September 3, 2014 Author Report Share Posted September 3, 2014 Ok, grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Valerio5000 Posted September 27, 2014 Report Share Posted September 27, 2014 Ci sono due aspetti: la normativa e la tecnica: La norma dice che nello stesso corrugato /canalina/tubo possono passare anche duecento cavi ma tutti devono essere isolati per la tensione più alta che c'è. Se nello stesso tubo passano i cavi elettrici e vuoi mettere un qualsiasi altro cavo devi posarne uno che sia isolato per minimo 230 V. Questo perchè se per qualsiasi motivo i cavi in tensione dovessero entrare in contatto diretto con un cavo per esempio telefonico tutta la linea telefonica si troverebbe 230 V in giro con conseguenze ovvie. Questo discorso vale anche per le scatole di derivazione mentre (ma non lo confermo al 100%) credo che nella stessa 503/504 ecc possono "arrivare" impianti con differente tensione. La tecnica dice che un cavo "dati" (telefonico/dati/tv) ecc può ricevere disturbo dai cavi elettrici e quindi non è consigliabile la posa insieme. Nel tuo caso specifico se hai voglia e soprattutto tempo potresti collegare un cavo telefonico volante dall'ingresso dei cavi telecom fino al modem adsl e verificare e soprattutto segnarsi i livelli di rumore (anche chiamato SNR) e attenuazione e poi riutilizzare il cavo telefonico in contatto con i cavi in tensione. Se noti significative differenze (io non credo noterai un solo db di differenza) allora ti conviene trovare un altra soluzione altrimenti puoi stare tranquillo almeno tecnicamente perchè ovvio che in questo modo l'impianto non è a norma (se attualmente lo è) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now