cliche1995 Inserito: 9 ottobre 2014 Segnala Inserito: 9 ottobre 2014 salve a tutti, volevo chiedervi se mi potreste gentilmente spiegare cosa sono i fieldbus i profibus e gli mpi. anche esempi pratici. grazie mille
robyelara Inserita: 9 ottobre 2014 Segnala Inserita: 9 ottobre 2014 Sono protocolli di comunicazione con il relativo sistema trasmissivo, se cerchi sul sito siemens ( sopratutto pre profibus e mpi) o su goggle con le parole siemens e profibus ci sono un sacco di guide.
Frank681 Inserita: 10 ottobre 2014 Segnala Inserita: 10 ottobre 2014 Ciao A proposito dei protocolli di comunicazione citati profibus e mpi A livello elettrico sono molto simili 2 fili schermati , infatti il cavo e i connettori profibus vanno bene anche per mpi . A livello elettrico / software invece le cose cambiano , cambia il numero di dispositivi collegabili le velocità di connessione e la gestione , sono comunque bus per collegamento di periferia decentrata (uscite , ingressi , azionamenti , pannelli operatore ) conta che ultimamente si sta aggiungendo anche profinet che usa il trasporto su ethernet . La scelta dipende dall'utilizzo dalle distanze dalla rindondanza necessaria . Io personalmente preferisco profibus dopo 20 anni di utilizzo , quasi mai avuto problemi , Semplicità di gestione ecc.. ecc.. Tutto questo è una opinione personale Spero di esserti stato utile
cliche1995 Inserita: 10 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2014 Grazie frank, praticamente sono dei ""cavi"" nei quali vengono collegati semplicemente dispositivi come azionamenti ecc e dal plc mando i dati a questi dispositivi giusto?
luigi69 Inserita: 10 ottobre 2014 Segnala Inserita: 10 ottobre 2014 Frank è stato bravissimo a spiegare si cliche , mandi i dati , li leggi, li fai parlare fra di loro.... in MPI nel modo più semplice fai le tabelle GD ovveor aree di memnoria dove appoggi i tuoi dati affinché li leggano i partner interessati i vari componenti sono i nodi del bus hanno un numero che li identifica in maniera univoca esempio in MPI CPU indirizzo 1 pannello operatore indirizzo 2 PC che programma il tutto indirizzo 0 in profibus puoi creare reti più ampie , e il bello fra dispositivi "intelligenti o no" esempio in una rete può coesistere una CPU che hai degli in out a bordo e "ragiona" per i fatti suoi , come invece può esserci una periferia decentrata che ragiona con un'altra CPU
cliche1995 Inserita: 11 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2014 ah ho capito, il mio problema è anche impostare queste reti nel software step 7
beppo Inserita: 11 ottobre 2014 Segnala Inserita: 11 ottobre 2014 Ciao, se descrivi meglio cosa vuoi fare e cosa hai già fatto, ti possiamo aiutare.
cliche1995 Inserita: 12 ottobre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2014 in realtà non devo fare niente, sono un autodidatta era solo per imparare
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora