Cesarito Inserito: 2 novembre 2014 Segnala Inserito: 2 novembre 2014 Salve, ho una caldaia Vaillant Aquablock 282-7 B in ottimo stato e perfettamente funzionante. Siamo partiti, ho spento la caldaia e chiuso il rubinetto del gas. Al ritorno mia moglie (!!!) ha riacceso la caldaia dimenticandosi di aprire PRIMA il rubinetto del gas! Totale: blocco F.28 e soprattutto NON si sblocca con le procedure standard: ovvero premere il tasto di sblocco con la croce sulla fiamma per un secondo, dicono, ma nemmeno per trenta secondi. Non so se sbaglio qualcosa... L'acqua calda al rubinetto del bagno deve essere accesa (con richiesta attiva)? Oppure: meglio aspettare un po' lasciando il rubinetto del gas aperto?? Credo che il problema sia il blocco causato dal tubo del gas con bolla d'aria, come si fa a rimediare senza spendere 80 euro di tecnico? Grazie in anticipo! Cesare
Darlington Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Probabilmente c'è dell'aria nell'impianto gas, riprova e nel caso staccale e riattaccale la corrente
Cesarito Inserita: 2 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Sì, immagino proprio che ci sia aria nell'impianto a gas, ma non so che altro fare. Ho aperto ovviamente il rubinetto del gas. Poi ho attaccato e staccato la corrente, premuto più volte il pulsante dello sblocco (croce su fiammella), premuto a lungo lo stesso pulsante (30 sec. più volte), ho fatto prove con richiesta d'acqua calda (rubinetto acqua calda aperto) attiva o no. Niente. Ma come si fa? Che fanno i tecnici che io non possa fare? Possibile che un impianto perfetto fino a ieri oggi non risponda allo sblocco? Aiuto! C.
Darlington Inserita: 2 novembre 2014 Segnala Inserita: 2 novembre 2014 Deve uscire l'aria, il consiglio che ho trovato è di aprire e chiudere più volte la sanitaria, in modo che il bruciatore tenti di partire. Così facendo, dovrebbe spurgarsi.
Cesarito Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 ora ci provo.. altri consigli?
Darlington Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Si.. da un video sul tubo ho notato che prima di premere il tasto con la croce per resettare l'errore F28 spostano un interruttore, probabilmente quello della caldaia mettendolo su 0. Il modello era differente, però provare non costa nulla.
adrobe Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Prova ad accedere al secondo livello di diagnosi (d.97, password 17) resettando quindi il tutto ai valori di fabbrica (d.96, valore 1).
Cesarito Inserita: 3 novembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2014 grazie ma non sono un professionista, come si fa?
adrobe Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Non hai il manuale della caldaia? Comunque sul quadro comincia col digitare simultaneamente i tasti + ed i......poi scorri fino a d.97...metti il valore 17...ecc....
pignocco Inserita: 3 novembre 2014 Segnala Inserita: 3 novembre 2014 Prova ad accedere al secondo livello di diagnosi (d.97, password 17) resettando quindi il tutto ai valori di fabbrica (d.96, valore 1). Non credo che riesca a farlo....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora