Vai al contenuto
PLC Forum


Ritardo Accensione Fiamma Riello Benessere 24Kis - 1998 -


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti!
Ho una caldaia Riello Benessere 24KIS del 1998 perfettamente manutentata.
Da qualche mese presenta di tanto in tanto dei ritardi di accensione di fiamma con conseguenti partenze con botto. Questo succede sia con partenze in sanitario e sia con partenze in riscaldamento. Il fenomeno è poi maggiormente accentuato quando la caldaia rimane inutilizzata per un po' di tempo. Ho verificato il ventilatore che funziona ed è perfettamente pulito ed ho anche verificato il tubo venturi; anche questo perfettamente pulito. Valvole a tre vie e bypass sono perfettamente pulite. Mi sembra che gli elettrodi rilevazione e accensione siano a posto anche se devo dire non li ho mai sostituiti.

Cosa potrei verificare/fare per capire da cosa possa dipendere questo "malfunzionamento"?

Saluti e grazie per ogni possibile aiuto.

Antonio


Inserita:

prova a pulire gli ugelli, altro non puoi fare, per regolare la lenta accensione devi sapere la procedura

Inserita:

Ciao Kaotik.

Grazie per avermi risposto. Gli ugelli sono stati già puliti. La lenta accensione non l'ho mai fatta né controllare e né regolare... anche perché non ce ne mai stato bisogno. Può succedere che dall'oggi al domani lo debba essere?

Ciao e grazie ancora

Inserita: (modificato)

Ieri ho osservato come si comporta la caldaia dopo la sua attivazione per una richiesta da sanitario o da riscaldamento.

La sequenza è la seguente:

  • partono pompa e ventilatore, sembrerebbe, simultaneamente,
  • poi, dopo circa 3 secondi, la valvola del gas è attivata (si sente il classico rumore “TAC”) e solo dopo circa 2 secondi si accende la caldaia con botto. Quest’ultimo tempo, a mio avviso, sembrerebbe troppo lungo.

Da cosa potrebbero dipendere? Se non sbaglio è il pressostato differenziale a dare il consenso al piezoelettrico (elettrodo accenditore).

I miei sospetti sono:
1) la valvola del gas é da regolare;
2) il pressostato interviene con ritardo. Forse è da sostituire;

3) l’elettrodo accenditore genera una scintilla insufficiente.

Ciao e grazie
Antonio

Modificato: da Livio Migliaresi
adeguato il carattere
Inserita:

L'unico consiglio che mi sento di darti, è di stacare il filo del modulaore e vedere come accende al minimo, se impiega un pò troppo aumentalo un pò sulla valvoa gas

Inserita:

Grazie Kaotik!

Proverò e ti saprò dire.

Buona serata e grazie ancora
Antonio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...