del_user_104015 Inserito: 10 dicembre 2014 Segnala Inserito: 10 dicembre 2014 Ciao Tutti, chiedo scusa se apro nuova discussione ma non so se devo farlo o meno...in quanto la macchina presenta un difetto un po' diverso dalle altre... ho un problema con lavatrice IGNIS LTE 7046, ha solo 5 anni (noto che sta facendo dannare un po' di gente ) All'inizio pensavo di aver capito il guasto, cioè si è consumato il perno della manopola che fa ruotare il selettore programmi, infatti la manopola girava a vuoto...come prova ho inserito un cacciavite adatto alla sede e in effetti ha ripreso vita, si sposta sui vari programmi, ma aimè dopo due/tre giri il cestello si ferma e si presentano le spie: 700, prelavaggio, risciacquo, antipiega, centrifuga&scarico, SERVICE (rosso fisso) e AVVIO (lampeggiante verde) Altri sintomi sono; se imposto su scarico acqua va bene! NON vedo MAI accesa spia "ingresso acqua" ...è normale? Deve essere spenta? ...per cortesia mi spiegate cos'è NTC e dove si trova sulla macchina? ...quali altre prove/verifiche mi suggerite? Grazie a tutti per l'aiuto! Valerio
mariobross Inserita: 10 dicembre 2014 Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 Ciao, controlla le spazzole.
del_user_104015 Inserita: 10 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 dicembre 2014 (modificato) Ti ringrazio per la cortese attenzione/risposta. Appena riesco controllerò le spazzole/carboncini. A tal proposito chiedo se queste macchine possono essere coricate su un fianco per rendere possibile tale operazione? ..c'è un lato specifico? (siccome anni fa mi era stato detto che le lavatrici non si potevano coricare...si guastava qualcosa...) ..mi hanno anche detto che la combinazione di spie che appaiono sulla mia stanno ad indicare un guasto al pressostato..? ..per caso mi sai indicare dov'è posizionato e come si testa? Grazie per la gentilezza. Modificato: 10 dicembre 2014 da valerio64
del_user_104015 Inserita: 11 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 ...con il pressostato scollegato la macchina fa stesso difetto...quindi potrebbe essere guasto? Con tester i suoi contatti sono aperti! E' giusto?
mariobross Inserita: 11 dicembre 2014 Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 Hai verificato l'usura dei carboncini?
del_user_104015 Inserita: 11 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 Ciao, si, a me sembra ci sia ancora un bel po'... ci sarebbe un modo per escludere temporaneamente il pressostato solo per il tempo di vedere se parte? ..cavallotto i due rossi piccoli o i due neri più grossi? Grazie
ex-NRGista Inserita: 11 dicembre 2014 Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 I due cavi neri più grandi sono dell' antitrabocco, ponticellandoli azioneresti la pompa di scarico. Dovresti ponticellare i due cavetti più fini, ammesso che la macchina abbia un pressostato di tipo meccanico e non elettronico.
del_user_104015 Inserita: 11 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2014 Fatto prove; ...cavoli! ..ma com'è possibile?! ..con il pressostato collegato, Scollegato, oppure ponticellato NON si ha nessun sintomo diverso? ...sempre uguale a prima..!?
del_user_104015 Inserita: 12 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2014 ...su e-bay ho trovato un kit per riparazione scheda.... solo che dicono che se la scheda è guasta DOVREBBE presentare TUTTE le spie spente! ..sulla mia le spie sono TUTTE accese... mah.. che faccio? Grazie
fisica Inserita: 12 dicembre 2014 Segnala Inserita: 12 dicembre 2014 ad occhio una scelta migliore è preferibile
del_user_104015 Inserita: 12 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2014 (modificato) ..scusa, non ho capito... consigli una scheda nuova? ..avrei trovato anche questa... http://www.ebay.it/itm/161509764003?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648 Modificato: 12 dicembre 2014 da valerio64
del_user_104015 Inserita: 13 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2014 ...c'è qualcuno che cambiando la scheda ha risolto? ..ovviamente con gli stessi sintomi della mia (vedi più sopra) Grazie ciao.
gaetanus Inserita: 13 dicembre 2014 Segnala Inserita: 13 dicembre 2014 ciao effettivamente se la scheda non rileva la presenza o meno del pressostato ci sono davvero pochi dubbi sul suo guasto
del_user_104015 Inserita: 13 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2014 ...una scheda nuova costa circa € 160/180 poi devo aggiungere il costo della monopola, la macchina ha 6 anni, conviene ripararla? ..ci sarà da fidarsi delle schede a modico prezzo che si trovano su e-bay? Grazie
Diomede Corso Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 la macchina ha 6 anni, conviene ripararla? .. Vedi in che condizioni è... se puoi tirare avanti ancora ripari, altrimenti.....
del_user_104015 Inserita: 14 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 ...comunque stranissimo, ho un'altra lavatrice del 1990 !! Mai avuto un minimo problema! E' una SITAL carico basso. Ignis lte 7046 ...pochi anni e senza nessun temporale o sbalzi tensione...guasta!?
gaetanus Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 be' purtroppo a volte non e' l'anno di produzione a fare la differenza ma la qualita' dei componenti o il modo di utilizzo
del_user_104015 Inserita: 14 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 ringrazio ..comunque rimango perplesso sul fatto che si sia guastata la scheda a causa del perno manopola che consumato ruotava liberamente...?!
gaetanus Inserita: 14 dicembre 2014 Segnala Inserita: 14 dicembre 2014 comunque rimango perplesso sul fatto che si sia guastata la scheda a causa del perno manopola che consumato ruotava liberamente. in effetti e' una causa strana e unica direi
del_user_104015 Inserita: 15 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2014 (modificato) ...mi sa che .... Venderò [...] lavatrice ignis lte 7046 ...tutta buona meno la scheda... ..come pezzi di ricambio, oppure ..per farci dentro il presepe Buon Natale a Tutti! annunci di tipo comemrciale non consentiti Modificato: 15 dicembre 2014 da Diomede Corso
Darlington Inserita: 15 dicembre 2014 Segnala Inserita: 15 dicembre 2014 Mah, visto che la scheda costa meno di 200€ io non ci penserei due volte a cambiarla, per comprare un bidone economico che ti abbandonerà una volta scaduta la garanzia si parla di quella cifra moltiplicata per due o per tre, non capisco per quale motivo il buttacompra debba sempre essere considerato la soluzione più conveniente
Nik-nak Inserita: 15 dicembre 2014 Segnala Inserita: 15 dicembre 2014 Prima di gettare la spugna, smonta la scheda, fai alcune foto della stessa, ben dettagliate ed a fuoco(se ci sono componenti da entrambi i lati della scheda, fanne ad entarmbi), ed inseriscile nella discussione. Se la fortuna ti è amica , magari riesci a ripararla tu stesso. Ciao
ex-NRGista Inserita: 15 dicembre 2014 Segnala Inserita: 15 dicembre 2014 Mi pare strano che il problema sia dovuto al selettore, comunque.
del_user_104015 Inserita: 15 dicembre 2014 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2014 ...Vi ringrazio Tutti per la cortese attenzione! ...la scheda l'ho controllata e RIcontrollata più e più volte sotto la lente, alla vista nessun difetto, bruciatura o altro! Praticamente chi la usava mi ha riferito che la manopola girava a vuoto...ho smontato il pannellino ed in effetti il perno è consumato, ma infilando una manopola nuova il selettore gira, si sentono i vari scatti.... ma aimè dopo due giri di cestello va in service più tutte le spie accese! ...il mio dubbio è acquisatre una scheda nuova per poi avere lo stesso difetto...magari è il pressostato o altro... ci vorrebbe un anima buona e gentile (visto che siamo sotto Natale ) che mi presta una scheda... già ...ma esistono ancora persone simili Grazie a tutti!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora