Paduk Inserito: 1 gennaio 2015 Segnala Inserito: 1 gennaio 2015 Un saluto a tutti, ogni tanto ritorno con qualche quesito per i più informati La caldaia murale in titolo ha subito un guasto di un fusibile a causa, presumibilmente, di un fulmine caduto a circa 1km di distanza. Il fusibile è quello da 500 mA che non sono riuscito a scoprire cosa dovrebbe proteggere. Fatto sta che dopo la sostituzione la caldaia ha ripreso a funzionare, mentre prima l'unica spia accesa era quella verde dell'alimentazione. Il problema è che la caldaia, da allora, parte direttamente e resta in funzione a prescindere dal comando del cronotermostato interno. Ho provato a scollegare completamente i fili del cronotermostato direttamente dalla morsettiera della caldaia (contatti Ls/Lr) ma nulla, la caldaia parte per riscaldare la casa, come se avesse ricecuto il "corto" dal cronotermostato (che peraltro verificato con il tester funziona correttamente). Ho pensato ad un relè bloccato, ma nella scheda ho rilevato solo due relè che non risultano "chiusi". Ho anche verificato se la scheda risultava sprogrammata nel modo di funzionamento del circolatore, ma risulta funzionante. Per adesso tengo la caldaia accesa con l'impostazione della temperatura bassa, per evitare di diventare dei polli arrosto...con il portafoglio vuoto Avete qualche consiglio da dare ? P.s. Buon nuovo anno
kaotik Inserita: 1 gennaio 2015 Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 devi cambiare la scheda di gestione che monta anche il display con i numeri, se la riesci a trovare usata e meglio, nuova costa un botto
Paduk Inserita: 1 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 Temevo una risposta simile Grazie, anche se non è proprio un bell'inizio d'anno La "maledetta" è stata decisamente un buon acquisto e non ha mai dato particolari problemi. Ora sorge il classico dubbio se iniziare a spendere soldi con la scheda e le plastiche, che nel frattempo si sono cotte al sole, e rischiare di avere altri inconvenienti in futuro (che ci potrebbero pure stare) o fare il passo decisivo verso una caldaia nuova. Quello che temo, a parte la spesa non indifferente, è di non avere la fortuna che ho avuto con questa, e cominciare una odissea per giunta avendo speso soldi. Comunque sarebbe nuovamente Junkers Bosch Magari mettere un gruppo di continuità a protezione della linea elettrica della caldaia...ma ormai è tardi per questa scheda
kaotik Inserita: 1 gennaio 2015 Segnala Inserita: 1 gennaio 2015 mi spiace deluderti ma qualsiasi marca tu decida di scegliere non sarà mai come questa, sono veramente carrarmati, anche la bosch si è im***ita
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora