Vai al contenuto
PLC Forum


Aggiornamento Inverter Power One


Lupone883

Messaggi consigliati

Ciao a tutti.

Ho un impianto da 15 kW di potenza e entro Aprile devo aggiornare l'inverter alla normativa 243/13.

Siccome la ditta che lo ha installato è fallita,vorrei avere dei consigli da voi sul non farmi fregare.

Può un elettricista rilasciarmi il certificato della modifica della frequenza dell'inverter?oppure ci vuole un ingegner o un super dottore dei dottori?

Posso modificare solo la frequenza e non aggiornare il firmware visto che ho sentito che potrebbe farmi calare la potenza e quindi la produzione?

Ho un POWER ONE 12,5 come inverter,posso aggiornarlo io o sono obbligato a farlo fare da un centro assistenza?

25fpt0y.jpgi ho postato delle foto dei quadri elettrici montati assieme all'impianto,manca qualcosa?devo aggiornare anche quelli o vanno bene così?

2lbdp8m.jpg

2d7ja6w.jpg

25fpt0y.jpg

Grazieee

Link al commento
Condividi su altri siti


Ciao Lupone io ho il tuo stesso problema con un impianto da 6.2Kw con inverter aurora

L'aggiornamento frequenze lo fai facilmente con il loro programma.

Io ho risolto utilizzando la USB (non so se anche il tuo ha quella porta) perchè non avevo un convertitore seriale 485

Il tecnico che mi ha aiutato ha semplicemente salvato la schermata del PC dove si vedono i valori delle frequenze e il codice dell'inverter.

Per la parte burocratica devi compilare tutta la modulistica online dal sito ENEL. Non sarebbe difficile devi solo inserire dati che hai già ma siccome nei moduli

ci sono solo sigle incomprensibili devi farti aiutare da qualcuno che conosce il gergo (Io l'ho fatto con l'istallatore)

Nota dolente tutta la documentazione che stampi dopo averla compilata online dev'essere firmata da un tecnico abilitato (ingegnere?)

(Io non sono ancora arrivato a questo passo mi stavo informando sull'obbligo della firma di un tecnico abbilitato)

Dimenticavo io me ne guardo bene da aggiornare il firmware .....cali di produzione a parte temo "crisi di rigetto" dovute a incompatibilità

con il mio installatore ho avuto modo di vedere 5 impianti con 5 inverter aurora ce ne fosse stato uno uguale all'altro

Se funziona non toccare nulla (confucio..)

Modificato: da accacca
Link al commento
Condividi su altri siti

del_user_155042

Ho un POWER ONE 12,5

quale versione firmware ha il tuo inverter .?

Impianti fotovoltaici con potenza nominale tra i 6 e i 20 kWp connessi alla rete di bassa tensione prima del 31/03/2012 (Adeguamento entro il 30/04/2015)

L’adeguamento secondo normativa AEEG 243/13 è obbligatorio: nel caso l’impianto non venisse adeguato si incorre nella possibile sospensione degli incentivi da parte del GSE.

Modificato: da bypass
Link al commento
Condividi su altri siti

Appena riesco ti dico il firmware ma il problema e' che aggiornandolo ho visto che puo' dare problemi l'inverter e puo' produrre di meno e questo non lo vorrei,perche' finora non ha dato problemi e perche' produce un bel po'.

Vorrei solo fare il minimo legale e cioe' aggiornare la frequenza in Hz.

Dite che non si capisce se la firma deve metterla un ingegnere o un semplice elettricista abilitato?

Link al commento
Condividi su altri siti

una cosa è l'aggiornamento del firmware un'altra l'aggiornamento del range di frequenza.

Il secondo è obbligatorio come dice bypass mentre il primo io non lo farei

per la firma ho letto questo nelal delibera 243/2013

5bis.3 A seguito dell’adeguamento dell’impianto alle prescrizioni previste dal comma 5bis.1, il produttore è tenuto a sottoscrivere il nuovo regolamento di esercizio trasmesso dall’impresa distributrice e ad inoltrarlo all’impresa distributrice allegando una dichiarazione sostitutiva di atto notorio redatta, ai sensi del D.P.R. 445/00, da un responsabile tecnico di impresa installatrice abilitata o da un professionista iscritto all’albo professionale secondo le rispettive competenze, attestante che l’impianto è in grado di rimanere connesso alla rete all’interno dell’intervallo di frequenza 49 Hz – 51 Hz (specificando l’intervallo di frequenza qualora ulteriormente esteso o, nel caso di impianti di produzione tradizionali, specificando i nuovi ampliati limiti di frequenza entro cui la macchina è in grado di rimanere in servizio a seguito dell’adeguamento, qualora diversi, ed evidenziando il periodo di tempo massimo oltre il quale tali limiti ampliati non possono essere mantenuti). Le imprese distributrici possono prevedere che la gestione dell’aggiornamento del regolamento d’esercizio e dell’invio della dichiarazione sostitutiva avvenga per il tramite del portale informatico (ove presente), dando opportuna comunicazione delle modalità applicative per il tramite del proprio sito internet, dei portali e della comunicazione di cui al comma 5bis.2

Link al commento
Condividi su altri siti

Accacca grazie intanto.

Mi potresti dire il sito dove devo guardare per la registrazione e per le scartoffie.......produttori enel?

Bene che sia obbligatorio per le frequenze cosi almeno faccio solo quello anche se diverse ditte mi farebbero tutto senza nemmeno capire che non ho mai avuto problemi all'inverter e ho sempre pulito pannelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

sì è prdouttori enel.

Io ho fatto tutto con l'installatore al fianco devi compilare un questionario ti servono i dati inverter e impianto

Comincia con la registrazione poi vediamo

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok allora entro domenica mi registro sul portale e poi se mi segui un po' ti ringrazio.

Per l'aggiornamento devo prendere il convertitore perche' non ho usb...azz azz

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...