alpi82 Inserita: 5 novembre 2017 Segnala Inserita: 5 novembre 2017 il 29/2/2016 at 09:30 , TampellaAgostino scrisse: Ciao a tutti, sono un Mielista convinto da più di vent'anni. Sono nato nel 1976 con già l'asciugatrice, lavastoviglie, lavatrice, frigorifero Miele in casa. Dall'ora abbiamo sempre acquistato prodotti Miele, che sono sinonimo di alta qualità e affidabilità. Ora ho appena acquistato una lavatrice Miele WMV960 WPS PWash&TDos XL Tronic MC e un'asciugatrice Miele TMV840 WP SFinish&Eco XL Tronic MC e mi trovo benissimo. IL sistema twindose è impeccabile, crea il detersivo giusto per ogni esigenza di lavaggio, senza parlare della gamma capDosing che ha ogni additivo per ogni esigenza. Il fragance dosing nelle asciugatrici dona una profumazione impeccabile come l'asciugatura Che dire..Miele forever. Col programma cotone durante i spin e spray ti balla ??
danimel Inserita: 5 novembre 2017 Segnala Inserita: 5 novembre 2017 Agostino, gli ultraphase funzionano veramente bene o no? Cioè, se hai un carico con macchie tipo pomodoro, vino quindi nelle tovaglie e tovaglioli viene smacchiato bene?
Steve02 Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 il 18/1/2015 at 15:11 , Diomede Corso scrisse: Se non fosse per l'inverter e il conseguente necessario controllo elettronico (almeno credo), con le sospensioni moderne il peso di quei vecchi gruppi oscillanti... sarebbe come farla lavorare senza. In questo ti riporto il mio esperimento di 4 tappeti in uan Rexl SL128 con motore 2-4-24 che parte in centrifuga e arriva ad 800 giri praticamente ferma immobile i vecchi motori!?! Appena stringi le viti per bloccarli tanto che pesavano... le vasche di plastica si sono già sfondate!! Per non parlare della meccanica misera costretta poi a lavorare con livelli d'acqua da ammollo biologico... impensabile! concordo, mi piacerebbe sapere chi è stato il genio che ha iniziato a fare le vasche in policarbonato
Steve02 Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 le ho sempre odiate le mìele. semplicemente perchè non hanno innovato nulla di così significativo avendo però un prezzo da far rabbrividire. verso la fine degli anni 80 la zanussi ed electrolux avevano inventato il jetsystem. e mìele (la miglior marca in assoluto... sicuro)? no non ha inventato un bel niente. e la cosa che mi dà più fastidio era che le nostre lavatrici col jetsystem erano vendute in germania a basso prezzo. quindi perchè comprare mìele all'epoca quando le nostre zanussi (o ignis degli anni 60) valevano di più? diciamo che erano ottime per la robustezza con cui erano fatte e se devo essere sincero una piccola cosa l'hanno fatta. i famosi motori a induzione-spazzole o doppel-motor. modelli come la w425 facevano 950 giri e montavano questo tipo di motore. se qualcuno si intende di mìele d'epoca mi può dire come era la qualità di lavaggio e risciacquo?
Steve02 Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Proprio adesso, Ciccio 27 scrisse: Candy con l'Aquamatic 3? ah davvero? le mie lavatrici preferite restano le vecchie rex degli anni 70, quelle che si riempivano fino a 3/4 di oblò. non ci sono video su queste meraviglie. chi ce le ha non si fa più vivo poi c'è chi promette restauri e video di lavaggio
Ivan Botta Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Ragazzi, è stata riesumata una discussione vecchia di 3 anni, il regolamento lo vieta. Chiudiamo quì la discussione, per eventuali altri problemi, conviene aprirne una nuova. ***DISCUSSIONE CHIUSA***
Messaggi consigliati