runner220 Inserito: 25 gennaio 2015 Segnala Inserito: 25 gennaio 2015 qualcuno mi sa dire se e vero da settembre 2015 si possono installare solo caldaie a condensazione
Valejola Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 Dipende molto dalla regione in cui abiti. Quà in Piemonte l'obbligo di installare caldaie a condensazione c'è già dal lontano Marzo 2007...parlo di installazione su impianto nuovo, ristrutturato o sostituzione del generatore. Il Settembre 2015 invece ERA la scadenza prevista per la sostituzione di tutti i generatori attivi e funzionanti che superano i limiti "di inquinamento" stabiliti dalla regione (Nox massimi inizialmente stabiliti a 34ppm, poi saliti a 44ppm) a favore di quelle a condensazione (5 stelle Nox e 4 stelle rendimento). Ultimamente invece quest'ultima scadenza è slittata di un anno, quindi l'obbligo di sostituzione non è più previsto entro il Settembre 2015, ma è entro il Settembre 2016.
bl4st3r Inserita: 25 gennaio 2015 Segnala Inserita: 25 gennaio 2015 slitterà per un bel pò....come succede spesso in Italia
flippy Inserita: 18 febbraio 2015 Segnala Inserita: 18 febbraio 2015 Notizia abbastanza attendibile sembra che da settembre 2015 le case costruttrici non potranno più produrre caldaie tradizionali in Europa ma solo condensazione , se questa risulta veritiera sarà un bel casino
teorico1 Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 Notizia abbastanza attendibile sembra che da settembre 2015 le case costruttrici non potranno più produrre caldaie tradizionali in Europa ma solo condensazione , se questa risulta veritiera sarà un bel casino E' veritiera. Alcune case costruttrici stanno gia' smantellando le linee produttive per adeguarsi alla normativa. Da Settembre 2015 non sara' piu' possibile produrre caldaie di tipo tradizionale, a meno delle camere aperte destinate alla mera sostituzione. Chiaro che ci sara' del tempo per smaltire tutto il disponibile nei magazzini dei produttori e dei distributori..........
bl4st3r Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 non ho ancora capito dove non c'è lo scarico per la condensa cosa di deve fare!
Frigorista modena Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 Beh l'acqua di condensa acida mica la puoi bere, Se mon hai uno scarico vicino la metti in una tanica o spacchi i muri per fare uno scarico.
teorico1 Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 Beh, francamente il problema della condensa mi pare secondario. Mi preoccuperei di piu' delle migliaia di canne fumarie in alluminio presenti in Italia e che si sfladerebbero con i fumi delle caldaie a condensazione.......
simon1991 Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 Credo sia meglio attendere la scadenza di settembre,anche per una questione di mercato,adesso è inpensabile pretendere dei prezzi al ribasso con le tradizionali ancora in vendita.
flippy Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 E siamo sempre li, tutto diventa più complicato e oneroso se prima per sostituire una caldaia il cliente se la poteva cavare con una cifra abbordabile ora tra pompette, lavori muratura caldaia a condensazione più cara (e a volte assurda in un appartamento con 4/5caloriferi ) foro in facciata (se scaricava in canna fumaria tradizionale) quanto gli verra a costare ?
bl4st3r Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 le pompette sono rumorose e si rompono facilmente, un po tutte....e devi sempre avere uno scarico li vicino da qualche parte! la tanica vai un po a dire al vecchietto che ogni tot di giorni la deve svuotare? magari la lascia li gli si rovina tutto il balcone (se è in balcone) per lo scarico probabilmente dove è in alluminio si scaricherà a parete
flippy Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 Sì , la nostra professione e quella di trovare sempre la giusta soluzione, e come sempre riusciremo nell'impresa a destreggiarsi tra normative sempre e più restrittive e complicazioni ma ora sarà ancora più complicato e con costi mooolto più onerosi per i i clienti , e con i tempi che corrono non sarà facilissimo Poi la tanchettaraga' proprio non se po' vede' !!
Valejola Inserita: 19 febbraio 2015 Segnala Inserita: 19 febbraio 2015 Mi piace vedervi ribollire... Quì da noi in Piemonte è già quasi 8 anni che è così.
Frigorista modena Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 Flippy ti faccio una domanda, poniamo che devi mettere la caldaia a condensazione in un vano dove li scarico più vicino è impraticabile se non con opere murarie. Spiegami dove la fai scaricare. Certo le pompette sono una ottima idea ma il tubicino deve pur correre lungo la parete e finire in uno scarico. Perché dire che una cosa è brutta senza dare idee alternative è una risposta un po' inutile non ti sembra? Vatti a leggere in climatizzazione i problemi delle pompette e quanto costano, in un locale tecnico una caldaia non la paragonerei ad un clima in sala, quindi aspetto curioso una tua illuminata risposta che non sia una critica alla risposta di un altro.
THE CAT Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 (modificato) è abbastanza semplice o risolvi con la pompetta o rompi e fai uno scarico serio cercando magari di predisporre o sanare al contempo gli scarichi degli splittini se le regole saranno uguali per tutti non vedo problemi il costo sarà adeguato alla prestazione . Modificato: 20 febbraio 2015 da THE CAT
Frigorista modena Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 Infatti, è che mi viene l'orticaria quando non leggo proposte ma solo critiche. Comunque Cat è ovvio che rompere è sempre la soluzione migliore, penso anche che ci abbia pensato il nostro amico e forse voleva evitare di farla altrimenti non avrebbe chiesto aiuto, per quello la prima cosa più semplice che mi è venuta in mente è stata la tanica.
runner220 Inserita: 20 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 e un vero casino a me e capitato di avere la caldaia al centro dell'appartamento di 150 metri con saloni e pavimenti in marmo con nessuna possibilita di scarico e di taniche non se ne pafrla in casa di nobili ,ho messo una nox
Frigorista modena Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 Come volevasi dimostrare, la vita di cantiere è un po più complicata di quando si scrive comodi sul Forum.
bl4st3r Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 hai messo una nox perchè si poteva...a breve le basso nox non serviranno più a niente
THE CAT Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 bheee in cantiere ci sono stato e di comodo ricordo poco. ribadisco che se le regole verranno rispettate come succede da valejola non sarà una tragedia risanare canne fumarie e spaccare per gli scarichi visto che qualcuno mollerà la grana.....
Frigorista modena Inserita: 20 febbraio 2015 Segnala Inserita: 20 febbraio 2015 Non mi riferivo a te Cat, che hai proposto in alternativa allo spacco, come me, la pompetta, rileggi meglio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora