-jento- Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 (modificato) Perchè mi fischietti? Io il tecnico l'ho chiamato. E ho buttato via i soldi. Con questo non voglio dire che tutti i tecnici siano così. Però dopo questo voglio provare io a smontarlo il motore. Nel video che hai postato non si vede, L'ha già estratto. Mi serve solo sapere se devo togliere\svitare qualcos'altro o devo solo fare forza. Nono voglio rompre l'albero che si collega alla girante che si vede al'interno del piatto dentro la lavastoviglie. Modificato: 2 febbraio 2015 da -jento-
Diomede Corso Inserita: 2 febbraio 2015 Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Io il tecnico l'ho chiamato. E ho buttato via i soldi. Queste frasi qui non sono ASSSOLUTAMENTE tollerate! Pagare chi lavora non vuol dire buttare i soldi... altrimenti chi ti da lo stipendio farebbe altrettanto con te!
-jento- Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 (modificato) ma hai letto il contesto del discorso?Oppure hai letto solo quella frase? Perchè ho ben specificato precedentemente cosa ha fatto il suddetto tecnico. Cioè niente. Ne ho chiamati di tecnici, per ogni tipo di elettrodomestico, in nessun caso nessun tecnico è venuto non facendo assolutamente niente facendo pagare l'uscita. E pensa che ho anche specificato che il mio non era una generalizzazione. Scusa ma non sono d'accordo con te, E non penso di aver detto nulla di male. Permettimi di dire che purtroppo non tutti i tecnici sono onesti e non tutti competenti. Come ci sono anche tecnici in gamba e seri che per fortuna sono la maggior parte. E considerando il fatto che telefonicamente, ho spiegato l'errore,, se il tecnico esce e si limita a constatare l'errore a display che gli avevo comunicato per telefono senza provare a fare nient'altro allora che considerazione dovrei fare? Che ho speso bene i soldi dell'uscita chiestomi ritrovandomi da punto e a capo, non avendo risolto il problema, e non sapendone nulla in più di prima? Leggere e7 non vuol dire a priori o cambiare la lavastoviglie o ordinare un motore nuovo. Ci possono essere anche altre cause, altri tentativi da fare. MI sono sempre trovato bene su questo forum, in varie sezioni in cui ho postato . Sempre gente disponibilissima, ed esaustiva. Non so perchè qui nella sezione lavastoviglie sto avendo questi riscontri. Volevo solo sapere come fare a smontare il motore, per vedere se effettivamente si può sbloccare, o se è qualcos'altro dato che il tecnico non l'ha fatto. Se cortesemente mi potreste dare una mano bene sarei contento, altrimenti chiederò altrove. Modificato: 2 febbraio 2015 da -jento-
-jento- Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Sono riuscito a togliere la motopompa. Grazie lo stesso. non c'era da svitare nient'altro. Bastava spingere e usciva tutta intera, Ora vedrò di provare se va
Ciccio 27 Inserita: 2 febbraio 2015 Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Non hai notato che quello che potevo dirti l'avevo già detto... E non ti sei accorto che quel video è il terzo di una serie. Allora ti linko il primo, ma bada che la tua macchina è diversa dalla mia. Tuttavia non credo ci siano differenze significative. EDIT: ecco, appunto, ho visto dopo aver pubblicato la mia risposta che ce l'hai fatta comunque!
-jento- Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 Grazie, si mi ero accorto che non era il primo, mi ero andato a rivedere anche gli altri, ma anche ill primo inizia quando l'ha già tolta... Si bè, non era nulla di trascendentale....si doveva solo superare la resistenza delle guarnizioni, ma quando è la prima volta che lo si fa, si ha sempre il dubbio prima di imprimere una certa forza.
-jento- Inserita: 2 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2015 (modificato) comunque posso già dire che la girante a muovendola con la mano non gira, mentre dal video si vede che a mano si dovrebbe muovere abbastanza facilmente. Quindi prima cosa, smontare e vedere cosa c'è che non va. Modificato: 2 febbraio 2015 da -jento-
Ciccio 27 Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Assodato, logicamente, che la girante a vista sia quella del lavaggio, ma più all'interno c'è quella di scarico come nella mia? Perché non im sembra... Ora sono curioso di sapere come funziona. Se vuoi smontare la girante, leva con un giravite a stella la vitina a croce che vedi, e poi, delicatamente con una pinza a becco stringi le due alette che sono sotto quel tanto che ti serve per poter sfilare la prima girante. Il resto, come sai dagli altri video, è come uno... spiedo! Quando rimonterai il tutto, ungi le guarnizioni nere con sapone liquido, così tutto entra in sede senza sforzo e senza danni!
-jento- Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 (modificato) Quella interna è leggermente smangiata, Comunque ho trovato del domopac avvolto attorno all'albero quando ho smontato.. In ogni caso l'albero dovrebbe girare le lo muovo? Perchè non riesco, gira solo se muovo l'elica di raffreddamento posteriore Inoltre si vedono delle microcrepe alla base. Si può estrarre questo albero o è fisso? Cosa possa fare ora? Smontarlo ulteriormente? Modificato: 3 febbraio 2015 da -jento-
Ciccio 27 Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Devo darti una notizia fastidiosa. Dopo quei video sono stato costretto a cambiare tutto il motore perché quando si crepa (come è successo a te) lo "spiedo" di plastica, l'albero sottostante inevitabilmente si arrugginisce, e nel mio caso l'acqua passava dalle crepe e gocciolava. In quel caso per me non ho potuto far altro che prendere un motore nuovo. Ma ne è valsa la pena. A te, invece, il millerighe s'è consumato e l'albero metallico non è più solidale con lo spiedo in plastica. E non credo possa sfilarlo e/o salvarlo, ma provaci. Chissà il domopack se è stato messo oppure ci è finito in chissà quale lavaggio... Ipotizzo il motore nuovo anche per te, ma ne vale la pena!
-jento- Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 (modificato) Certo...mi sto già informando sui prezzi...e già mi dà fastidio che il grossista, mi dice 100€+ iva,(perchè ho chiamato anche lui, non sapendo che vendesse solo ai cat) e il centro assistenza 200€ escluso il montaggio (che ovviamente farei io dato che è cavolata.) e non ho chiesto nemmeno se IVATo. "Vanno a ruba" mi ha detto la centralinista del CAT... Spendere 200€ per una lavastoviglie, pur bella che sia, ma del 1996 mi lascia perplesso.... Non è che mi dareste qualche dritta su dove rimediarlo? A me andrebbe bene anche usato...(ho visto su un sito che lo vendevano a 36€, sicuramente sarà stato usato, ma la scelta migliore per tirare avanti qualche anno) (ho mandato email per disponibilità, dato che sembrava out of stock) Modificato: 3 febbraio 2015 da -jento-
-jento- Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Ecco già da un altro Cat il prezzo è 120€..... Mi hanno detto che è identico al mio , cambierebbero solo i connettori, e mi hanno detto che si può adattare...Continua il giro di telefonate... Certo che se fosse stato disponibile quello usato\testato a 38€....Sarebbe stato perfetto.... Simpatico il tipo che lo vende su Ebay a 960€.,..... Ho cercato di chiamarlo per capire se c'era un errore nel prezzo, per vedere come mi rispondeva, ma non ha risposto.
Diomede Corso Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Quella una lavastoviglie di zanussiana memoria... le utlime serie di Signore Lavastoviglie Rex ! anche 300 euro sono sempre ben spesi... all'epoca costavano milionate di lire quelle macchine... e lavavano!!!!!
Ciccio 27 Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Anch'io spesi all'epoca 120 euro per il motore, e tra l'altro mi diedero un modello con doppia velocità con 3+2 cavi (i due in più sono rimasti inutilizzati) e girante a pale gialle a portata maggiorata: ora ho una idropulitrice! Certo che merita tenerla in vita: basta vedere lo spessore delle lamiere! E poi tu hai un modello con l'addolcitore tradizionale, che crea meno problemi di quelli che potrei avere potenzialmente io! Basta, come sempre, non prerisciacquare il carico!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora