Domy1989 Inserito: 28 gennaio 2015 Segnala Inserito: 28 gennaio 2015 Salve a tutti, avrei una domanda da proporvi, prima di procedere vorrei specificare che non sono ne un'istallatore ne tantomeno un programmatore, però ho frequentato una scuola professionale il quale mi hanno dato le basi su come fare uno schema ladder e programmaere un plc, su questo me la cavo benone. Tralasciando questo punto adesso vi spiego un pò il motivo del mio post: ho un'azienda la quale ultimamente la sto ampliando con l'acquisto di nuovi macchinari motorizzati, adesso dovrei rivedere il ladder del plc però sono in mancanza di un software e cavo di programmazione, il plc è un toshiba m20 prosec ex, qualcuno sa dove posso trovare/acquistare un software e cavo programmazione per il plc citato sopra? ho provato ha cercare tramite google ma non ho trovato niente a riguardo..Vi ringrazio anticipatamente
bigalex Inserita: 28 gennaio 2015 Segnala Inserita: 28 gennaio 2015 (modificato) Ciao Domy1989. Premetto che non conosco il plc in oggetto (che tra l'altro è piuttosto vecchio) ma quando dici : ho provato ha cercare tramite google ma non ho trovato niente a riguardo. forse non ti sei impegnato ..... Qui di seguito i codici dei dispositi/software per la programmazione. Peripheral devices Description Code Part No. Handy programmer HP100 EX25UHP-100 Data access panel DP100 EX25UDP-100 Program storage module RM11 EX10-PRM11 Programming software EXPDD250-V2 Converter for software EX25GP232A-TIC2 Questo è il titolo di un libro in inglese che parla del plc a qui ti riferisci : Toshiba Medium PLC Primer By Ed Dropka A questo link trovi il manuale del software di programmazione dove vengono indicati anche i cavi (e relativa pinatura) per la connessione e programmazione. Per il software credo sia più complesso e magari lascio a te l'impresa. bigalex Modificato: 28 gennaio 2015 da bigalex
Domy1989 Inserita: 29 gennaio 2015 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 Grazie mille per la risposta bigalex, comunque mi sono espresso male, i vari codici del software e cavo li avevo già trovati anch'io online, io intendevo non trovavo niente riguardo al download del software e per l'acquisto di quel benedetto cavo originale toshiba, ho controllato nella sezione download sul sito della toshiba.Com ma non esiste niente riguardo quel software forse l'hanno sostituito con uno nuovo o forse è troppo vecchio è lhanno e non è + disponibile nel download. Comunque riguardo al cavo posso usare qualsiasi cavo rs232 con un adattatore usb, oppure ci vuole obbligatoriamente quello originale toshiba con codice da te indicato? Invece riguardo al software ne esiste un'altro compatibile per il mio plc? Grazie mille ancora
bigalex Inserita: 29 gennaio 2015 Segnala Inserita: 29 gennaio 2015 (modificato) Ciao. Posto che il plc è obsoleto e che il software dovrebbe essere ancora sotto DOS e che non mi pare di avere trovato possibili link di download ti indico questo link dove pare il software con il convertitore di connessione al plc e la relativa chiave di licenza siano ancora vendibili. Considerato il prezzo (dovuto alla obsolescenza del prodotto) espresso in sterline pensi che abbia senso ? Sarebbe sicuramente meglio sostituire il plc con uno recente che magari ha il software di programmazione gratuito (e ce ne sono diversi sul mercato) e non richiede cavi di programmazione costosi. Per la classe di plc che hai messo in oggetto non dovrebbero esserci molti ingressi/uscite e se sai come la macchina funziona ne puoi riscrivere la logica magari in ladder visto che dici di averne conoscenza. bigalex Modificato: 29 gennaio 2015 da bigalex
Domy1989 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 (modificato) e si a sto punto conviene che cambio plc per quando costa quel software con licenza..comunque che plc mi consiglieresti con licenza gratuita? non so se è possibile postare la marca e modello in caso mi scuso con i moderatori per la domanda, comunque a me servono sui 70 ingressi e 45 uscite, la funzione che deve fare è semplice deve solamente fare la sequenza all'avvio dei motori premendo un solo pulsante di marcia, a fine lavoro premendo nuovamente il pulsante mi deve fare lo spegnimento seguenziale al contrario dei motori tutto qui, non deve lavorare con sensori di nessun genere, tutti questi ingressi sono che in caso voglio avviare un motore singolo metto il selettore in manuale e avvio il motore interessato.. Modificato: 3 febbraio 2015 da Domy1989
Domy1989 Inserita: 3 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 (modificato) Dimenticavo ovviamente non troppo complesso da usare e con possibilità di programmarlo senza bisogno di collegare i vari ingressi e uscite, in modo da poterlo programmare prima e poi gli collego i vari ingressi e uscite in base allo schema ladder, in modo da non rimanere fermo per qualche giorno con l'impianto Modificato: 3 febbraio 2015 da Domy1989
bigalex Inserita: 3 febbraio 2015 Segnala Inserita: 3 febbraio 2015 Ti consiglio lo Schneider Electric M221 . Piccolo, compatto , potente , espandibile e con il software di programmazione gratuito SoMachine Basic. bigalex
Domy1989 Inserita: 17 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2015 Ho acquistato il plc da te consigliato, è davvero molto piccolo sembra un giocattolo xd..grazie per il consiglio..comunque un'ultima domanda: mi potresti postare il link del download del software somachine Basic? sul sito ufficiale del plc non l'ho trovato..ti ringrazio ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora