batta Inserita: 8 febbraio 2015 Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 gli operatori smanettavano mettendo un termoregolatore in manuale per correggere i vari set point, adesso la cosa non è più cosi semplice. Questo non è un limite dei PID dei PLC,ma di come è stato sviluppato il software. Per esempio, i PID Siemens (ma immagino anche quelli di altri PLC), si possono mettere in manuale e, il successivo passaggio in automatico, avviene senza sbalzi di regolazione.
claudioram Inserita: 8 febbraio 2015 Segnala Inserita: 8 febbraio 2015 Si esatto. La possibilità di metterlo in manuale esiste dalla supervisione, però non tutti gli operatori hanno la password per modificare, Le operazioni con la supervisione risultano meno convincenti e visivamente preferiscono ancora adesso gli impianti con i vecchi termoregolatori. Penso che con il tempo quando le linee più vecchie verranno dismesse il nuovo prenderà definitivamente il sopravvento. Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora