Reverendo bit Inserito: 9 febbraio 2015 Segnala Inserito: 9 febbraio 2015 Buongiorno a tutti, Volevo chiedere quale potrebbe essere il senso delle seguenti istruzioni: L "#Diff" L 0.000000e+000 = "L 68.2" <R = M 1000.0 In questo modo mi trovo L68.2 sempre =1 Perché L68.2 è = sempre ad 1 ? Quale potrebbe essere l'utilità di un'istruzione simile? Saluti da Reverendo.
Gianmario Pedrani Inserita: 9 febbraio 2015 Segnala Inserita: 9 febbraio 2015 Secondo me è sbagliata perche cosi facendo metto nel l68.2 il valore che trovi nel'accumulatore, che non è di certo il controllo di minore. la cosa corretta è: l dif l 0.0 <= R = m100.0 ciao.
pigroplc Inserita: 9 febbraio 2015 Segnala Inserita: 9 febbraio 2015 (modificato) manca ==R altrimenti il flag 68.2 risente della precedente combinazione logica tipico refuso poi medicate controllando lo stato del merker successivo Modificato: 9 febbraio 2015 da pigroplc
Reverendo bit Inserita: 9 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2015 no, il codice è così, ma in effetti per come dice pigro è condizionato dall'RLC di parte di codice precedente. Grazie.
batta Inserita: 9 febbraio 2015 Segnala Inserita: 9 febbraio 2015 Se è corretto che L68.2 prenda il risultato dello stato logico precedente, scritto in quella posizione è un buon esempio di come si possa rendere complicata la comprensione di un codice semplice. Personalmente poi, non amo le istruzioni con accesso all'indirizzo delle variabili locali. Se, per qualche motivo, non è possibile utilizzare il nome della variabile, meglio costruirsi un semplice puntatore. Se vado a modificare l'interfaccia delle variabili, inserendo o eliminando variabili, non devo preoccuparmi di andare ad analizzare tutto il codice per correggere gli indirizzi.
Reverendo bit Inserita: 9 febbraio 2015 Autore Segnala Inserita: 9 febbraio 2015 Si e corretto lo stato logico assegnato, e sono d'accordo aul fatto che è un ottimo esempio per complicare la vita a chi deve lavorare su un codice simile. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da GT-I9300
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora