Vai al contenuto
PLC Forum


Zerowatt Master 33 Che Si Blocca


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, vorrei salvare la mia mitica 33 che alla soglia di 30 anni di onorato servizio ha deciso di prendersi una pausa...vi spiego: inserito il programma di lavaggio rimane ferma e non parte più, ho avanzato manualmente le varie fasi di programma, ma sembra funzionare solo la centrifuga. Dopo aver letto in una discussione che potrebbe essere il termostato ho fatto, come suggerito, la prova a vuoto con programma lana e quindi 40°, l'ho lasciata ferma 1/2 ora poi ho tastato l'oblò e l'acqua mi sembrava tiepidina, ho avanzato di uno scatto e il cestello si e messo a girare. Poi al passaggio successivo è rimasta ferma.

Ho fatto un paio di foto e vorrei capire se quello che ho trovato è il termostato e se è lui la causa....altrimenti aspetto vostri lumi! L'importante è che mi diate una speranza!....Grazie

post-220528-0-80077200-1424988751_thumb.

post-220528-0-32022100-1424988776_thumb.


Inserita:

Quello sembra proprio il doppio termostato del termostop dei 35°, e di antiebollizione d'emergenza.

Col termostato sul cruscotto in posizione di freddo che succede? Funziona?

Inserita:

Si Ciccio funziona! Quindi è quello il pezzo che devo cambiare, giusto?

Inserita:

C'è l'altro termostato "variabile" che "dialoga" con questo "fisso".

Normalmente, quando imposti una temperatura superiore ai 35°, la macchina va in pausa aspettando di aver raggiunto questa temperatura prima di proseguire. Altrimenti quello "variabile" da un lato disalimenta la resistenza e dall'altro ridà corrente a tutto il resto (come fa infatti a freddo).

Al momento non riesco a capire chi può essere il vero imputato, cioé uno dei due termostati o addirittura il timer... :senzasperanza:

Anche perché è strano che c'impieghi mezz'ora per intiepidire appena l'acqua, quindi non vorrei che anche la resistenza c'entri in qualche modo... :senzasperanza:

Inserita:

Ho monitorato nuovamente il ciclo di lavaggio lana impostando sempre la temperatura a 40. Dopo 10' il timer (è il programmatore vero?) avanza, ma non si è mosso nulla (magari lo faceva anche prima, non so che fase sia del programma); dopo 20' tasto sempre l'oblò e sento il tepore dell'acqua, provo a impostare l'acqua a 30 e poco dopo parte a girare. Così le ho fatto finire tutto il ciclo di lavaggio.

Ho smontato il coperchio e fatto foto per capire dove sono gli altri componenti....non avendo da testarli..se li cambiassi tutti?

Inserita:

ho acceso il pc, con il tablet facevo più fatica....

2821986ffb3de33ba626cc6c2d9c5215.jpg

a543a98861eed9e6123cbdcb7b3d8cee.jpg

55f5f2b754c75dd9fe49fe86dc5056c5.jpg

5de55e5f5ac15f002e6ac339cecc5307.jpg

0956cbddfc88fbd2f6f8c608e5b1759b.jpg

665a44b455ddf99e4caeb4ca29db1508.jpg

b6d2071235e477ed124ca9b5368333cc.jpg

61b79258edde78d2369d08febd2229a4.jpg

Inserita: (modificato)

Fai la stessa prova con 1 kg, a 50° su D. Vediamo che succede.

Modificato: da Ciccio 27
Inserita:

Alle 18,30 ho impostato tutto, dopo 8' si è messa agirare (l'acqua non era calda), poi l'acqua si è scaldata, ma è ancora lì che gira ininterrottamente! Sono le 19,15 cosa faccio?

Inserita:

Quindi ha preso l'acqua, s'è fermata subito per scaldare fino ai 35°, poi è giustamente ripartita (anche se a te l'acqua all'inizio sembrava non riscaldata). Ma poi il timer non è avanzato di nessuno scatto? Timer da cambiare, al 95%, perché una volta finito il giro delle camme veloci non riesce ad agganciare quelle lente per avanzare di uno scatto, mentre magari nel ciclo lana non ci sono zone "consumate".

Sentiamo semmai qualche altra opinione, e comunque aspetta un'altra mezz'oretta, non di più, per vedere se il programmatore/timer avanza oppure no.

Non ti sognare, in ogni caso, di rottamare una macchina "eterna" come questa! ;)

Inserita:

Non ci penso proprio!! Non mi sarei rivolta a voi altrimenti

Il timer è rimasto sempre li su C.

Confesso che 1 minuto prima della tua risposta l'ho spenta..sentivo un odorino fastidioso, come di metallo.

Ora l'ho riaccesa ed è ferma, nessun segno!

Inserita:

Comunque ad una Sangiorgio meccanica, che sembrava avesse il timer da cambiare, s'è scoperto che c'era l'elettrovalvola di carico che faceva storie. Non chiedetemi come, non l'ho capito nemmeno io... :wacko:

Inserita:

Ciao, non credo che ti aiuti molto. Ma quando gira ininterrottamente, il cestello gira da una parte e poi dall' altra? Fai una cosa, togli da sopra al timer quella placca di bachelite e programma la lavatrice come prima. Magari metti acqua calda all' interno della vasca, così saltiamo un passo. Noterai che le camme che sono dietro al timer (ponendoti di fronte alla lavatrice) faranno un giro completo dopo 3' e le camme che sono avanti sono ferme. Terminato i 3' quelle camme agganciano quelle ferme con un dentino interno, facendole girare. Se questo non avviene, è il timer come suggerito da ciccio.

Inserita:

Ho riportato il timer in C il cestello ha girayo come prima solo in un senso senza fermarsi, nessuna camma girava. Poi è partito tutto: cestello che gira nei 2 sensi, camme dietro (sono le 3 gialla,verde e marrone) che quelle davanti. Ora è passato a D.

L'unica cosa che noto sono delle micro scintille sotto sul fianco laterale dove le camme incontrano dei contatti.

Inserita:

ef765323439d0be38b99dae32a8ced74.jpg

Non me ne intendo proprio, ma non mi sembra di vedere segni di camme consumate.

Inserita:

Ha finito tutto il programma sembra senza problemi...

?

Inserita:

Ha finito tutto il programma sembra senza problemi...

?

Inserita:

Se il cestello gira sempre da un lato ed il timer non avanza devi controllare la bobina posta dietro al timer se interrotta il timer non avanza

Inserita:

Sto facendo prove con i vari programmi, ora ho provato il B a 90° pieno carico. Ha girato quasi subito x 4' nella stessa direzione e il timer era fermo, poi il cestello si è messo a girare nei 2 sensi x 8' e ora è ferma credo per scaldare l'acqua. Non so se toccando qualcosa si sia stranamente sistemata....continuerò a provare.

Se la foto corrisponde alla bobina, mi sembra tutto abbastanza a posto x quel che ne so.

b328d4a02a621bc8b10caa1391ade9d9.jpgk

Inserita:

Visto che la bobina è proprio quella, se e quando capita che il cestello gira di continuo in un solo verso presta orecchio al timer per capire se la bobina è in funzione oppure sforza, e guarda che succede all'interno: quelle che hai chiamato "camme" verde, gialla e marrone sono ingranaggi (e bisogna vedere se girano sempre, una volta che ha passato la prima fase di termostop a 35°). Le "vere" camme sono tutti gli altri dischi sagomati che fanno del timer un... carillon! :lol:

Inserita:

È sempre più difficile capire cosa succede.. Al momento il tempo per scaldare l'acqua a 90° è stato di ca. 45' ora è bollente, ma è praticamente tutto fermo da 25', non sento più la tensione della resistenza.

Inserita:

Esattamente dopo 1h riprende il lavaggio, girano gli ingranaggi e le camme!

Inserita:

La tensione della resistenza non la senti se il termostato è già scattato. Sarebbe da vedere col tester quando tutto è fermo se arriva corrente alla bobina (motorino) del timer. Così si capisce se c'è un problema elettrico oppure una sorta di grippaggio degli ingranaggi.

Inserita:

riassumo un pò di cose che forse non ho ben chiare:

quando gira continuamente in un senso: ingranaggi e camme sono ferme, dalla bobina non sento nessun rumore e ha una lucina verde, che lampeggia a intermittenza quando il timer è in funzione, che rimane spenta;

la durata di questo girare cambia nelle varie prove;

ac450c321d3bd98cadcda41b5d117b46.gif

nella foto evidenzio con A le camme che si muovono (un giro 4') quando girano gli ingranaggi giallo e verde, quello marrone a volte gira, poi scatta indietro, a volte sta fermo.

le B girano tutte insieme all'avanzare del programma (ma per la stanchezza potrei sbagliarmi!).

l'ultima prova su K a freddo 1kg, ha caricato acqua, la bobina ha fatto dopo un pò un rumore 'grattuggiato' alternando un rumore di tensione o sforzo per circa 2/3' (non sono sicura), poi si è fermato tutto.

passati circa 20' ha attaccato il lavaggio nei 2 sensi.

cosa comporterebbe cambiare il timer? :wallbash:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...