Darlington Inserito: 12 marzo 2015 Segnala Inserito: 12 marzo 2015 Sto cercando di dare una nuova vita ad una scheda di un lettore Majestic ciofega di quelli che mi girano per casa, con l'unità ottica andata... l'alimentatore originale non lo trovo più, chissà dove è finito. Questo forniva una duale di 12V e una tensione singola di 5V con una buona disponibilità di corrente (visto che solo la logica si mangia 700mA stando quasi in idle!) Alimentandolo solo con la +5V si accende, funziona e legge da USB audio e video (dopo un paio di ponticelli fatti sulla scheda per fargli credere che il drive ottico è collegato, altrimenti si pianta credendo di avere il cassetto aperto e non fa altro), ma il suono in uscita non c'è. Con il signal tracer ho scoperto che l'audio va a perdersi su un piccolo opamp... che... infatti... è collegato all'alimentazione duale! Quindi, no alimentazione duale, no suono sui connettori RCA. Avete qualche schema per fornirgli una duale a poco prezzo, partendo da un'alimentazione singola di 12V, dalla quale poi ricaverò anche i 5V per la logica? Lo so che la via migliore sarebbe un bel trasformatore centertapped, ma vorrei avere il coso alimentabile da una alimentazione singola, perché la scheda in se è piccola ed a lavoro finito la posso richiudere in un contenitore più piccolo e maneggevole della carcassa originale del lettore, dato che alla fine questo coso lo userò principalmente come sorgente audio quando riparo amplificatori, e magari con qualche .jpg ad hoc anche come generatore di monoscopio.
sx3me Inserita: 12 marzo 2015 Segnala Inserita: 12 marzo 2015 ma non se ne era parlato già di questa cosa... e alla fine si era convenuto che non era il caso di fare accrocchiamenti?!
Darlington Inserita: 12 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2015 Beh, in quel caso si parlava di un amplificatore, in questo di un opamp... le correnti in gioco sono molto inferiori, qui sarà qualche decina di mA in tutto
Mirko Ceronti Inserita: 12 marzo 2015 Segnala Inserita: 12 marzo 2015 Messaggio 15 di questa discussione ? https://www.plcforum.it/f/topic/82865-generare-onda-sinusoidale/ Saluti Mirko
tesla88 Inserita: 12 marzo 2015 Segnala Inserita: 12 marzo 2015 Se la corrente è poca io userei uno di quei modulini tipo TRACO che forniscono 2 tensioni simmetriche ... credo ne esistano anche che accettano 5V in ingresso e danno +/- 12 in uscita, in questo caso potresti alimentare tutto partendo da 5V - 1.5...2A sfruttando magari uno di quei alimentatori cinesi USB
fede1942 Inserita: 12 marzo 2015 Segnala Inserita: 12 marzo 2015 (modificato) Messaggio 15 di questa discussione ? https://www.plcforum...da-sinusoidale/ Però così, da 12V, si ottengono ±6V che non so se gli bastano Modificato: 12 marzo 2015 da fede1942
patatino59 Inserita: 12 marzo 2015 Segnala Inserita: 12 marzo 2015 Ci sarebbe anche un altro problema di massa comune tra le alimentazioni duale e 5V che non va sottovalutato.
gabri-z Inserita: 12 marzo 2015 Segnala Inserita: 12 marzo 2015 Ci sarebbe anche un altro problema di massa comune tra le alimentazioni duale e 5V che non va sottovalutato Come primo problema !
Mirko Ceronti Inserita: 13 marzo 2015 Segnala Inserita: 13 marzo 2015 Come Non Detto...... (chi male intende, peggio risponde) Saluti Mirko
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora