frenky123 Inserito: 23 marzo 2015 Segnala Inserito: 23 marzo 2015 Ciao A tutti. Ho una caldaia hermann spazio con un termostato interno. da qualche giorno ce solo acqua tiepida, e non ci riesco nemmeno a farci la doccia. nel termostato interno e impostata a 50° e anche mettendola a 60°, ma aprendo i rubinetti non arriva piu di 30-35°. mi sapete dire come posso risolvere il problema o riparare? grazie saluti
bl4st3r Inserita: 23 marzo 2015 Segnala Inserita: 23 marzo 2015 sotto la caldaia, in uscita, anche li sentendo il tubo è tiepida?
frenky123 Inserita: 25 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 25 marzo 2015 grazie per l'interessamento si anche sui tubi sotto la caldaia e tiepida, e come se non arrivasse in temperatura, ma guardando nello specchietto il fuoco e acceso. che mi consigliate di fare?
irudoid Inserita: 25 marzo 2015 Segnala Inserita: 25 marzo 2015 In linea di massima se l'acs non viene portata a temperatura è lo scambiatore che non assolve alla funzione però non prenderla come una regola magari risponderà in modo più dettagliato chi la conosce.
bl4st3r Inserita: 25 marzo 2015 Segnala Inserita: 25 marzo 2015 ti conviene chiamare l'assistenza perchè per vedere se il problema è lo scambiatore ci vuole un occhio esperto....potrebbe anche essere che la fiamma è bassa, ma tu non puoi saperlo senza opportuni strumenti
frenky123 Inserita: 26 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2015 grazie a tutti, oggi chiamero un tecnico, vediamo di cosa si tratta, grazie
frenky123 Inserita: 27 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2015 oggi e passato il tecnico, mi ha fatto osservare che i radiatori in casa erano un po calde anche se non li abbiamo accese, dice che si e rotto una valvola a 3 vie che non chiude bene, mi potete dire di cosa si tratta e se oneroso riparare? al momento il tecnico mi deve ancora richiamare per comunicarmi il costo del pezzo.
bl4st3r Inserita: 27 marzo 2015 Segnala Inserita: 27 marzo 2015 la valvola a 3 vie è quella che devia l'acqua sul riscaldamento o sul sanitario. la hermann ha fatto vari tipi di "spazio", senza sapere il modello preciso non si può sapere il prezzo
frenky123 Inserita: 28 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2015 il mio modello e hermann spazio uno 29, il pezzo e di marca honewell e compreso di riparazione 180, mi pare un po caro, dal momento che si tratta di un "tubo a 3 fori con una molla", visto che siamo costretti l'ho fatta riparare. il motorino che muove la valvola era buona percio sostituito solo la parte in ottone. Forse di listino costa 180? girando su ebay si trova sui 50-60eur spedito. Comunque se qualcun'altro avesse stesso problema puo provare a ripararla da solo a 1/3 della spesa, e tempo 30minuti, attenzione solo a non montarla al contrario come e successo al mio tecnico che ha perso altro tempo per rismontare. saluti
bl4st3r Inserita: 28 marzo 2015 Segnala Inserita: 28 marzo 2015 il pezzo costa 84+iva di listino, più mettici la manodopera. strano che l'ha messo al contrario...ci sono le lettere che ti aiutano nel montaggio! comunque di solito non si cambia tutto il pezzo ma solo il pistoncino interno con relativa molla che costa 50+iva
frenky123 Inserita: 28 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 28 marzo 2015 si infatti girando tra le pagine di ebay ho visto anche il solo pistoncino, che sicuramente si cambiava molto piu facile che svuotare il circuito svitare i 3 tubi e ricaricare l'acqua. poi il tubo dietro e stato piu complicato nello svitamento, comunque mi ha lasciato il pezzo "rotto" percio la parte in ottone e ancora buono. garzie per l'aiuto.
matty888 Inserita: 28 marzo 2015 Segnala Inserita: 28 marzo 2015 ...frenky 123 anche per smontare la sola cartuccia interna alla valvola devi comunque svuotare l'impianto , in più se smonti tutta la valvola in ottone è meglio anche se costa qualcosa in più poichè a volte rimonti la nuova cartuccia in un monoblocco di ottone che andrebbe pulito bene dal calcare e dalle impurità interne . Se si rovinano gli or quando monti la nuova cartuccia non hai risolto nulla . Per quel che mi riguarda preferisco sostituire tutto il blocco di ottone , per il costo io di solito le monto a 140 euero montate e ivate.
bl4st3r Inserita: 28 marzo 2015 Segnala Inserita: 28 marzo 2015 ovviamente bisogna dare una pulita interna la blocco in ottone a passare un po di grasso siliconico sul nuovo pistone e relativi OR, niente di particolare
frenky123 Inserita: 31 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 31 marzo 2015 ancora un dubbio per smontare il pistone, ma deve essere svitata con degli appositi attrezzi oppure deve essere solo tirata. guardandolo non riesco a capire.
bl4st3r Inserita: 31 marzo 2015 Segnala Inserita: 31 marzo 2015 insieme al pistone viene fornita una chiave apposta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora