adrobe Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 (modificato) Credo che puoi vendere con l'IVA al 10% solo se l'acquisto è nell'ambito di un intervento di ristrutturazione edilizia certificato ed agevolato...occorre una sorta di autocertificazione da parte dell'acquirente, altrimenti si commette un'irregolarità. Modificato: 7 aprile 2015 da adrobe
bl4st3r Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 la mia ditta ha sempre fatto ricevuto al 10% al privato e 22% alle ditte.
pignocco Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 Secondo il mio punto di vista l'IVA al 10% va bene quando fai un intervento dal cliente, manutenzione e/o riparazione compresa la sostituzione delle parti di ricambio, ma se viene un privato in ufficio ad acquistare un ricambio la cosa cambia, chi mi dice che il pezzo di ricambio serve per ripristino delle funzionalità della caldaia e non usi il pezzo per altri scopi? magari gli serve il "depressore" (un esempio) per qualcosa d'altro? Comunque ritornando al prezzo assurdo che Valejola ha riportato, io farei una segnalazione in Vaillant, Il Depressore con codice 151017 costa, dal listino Vaillant aprile 2015, € 24,00 + IVA
adrobe Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 Ripeto: se il privato non dimostra, in maniera formale, che l'acquisto è fatto nell'ambito di un intervento di ristrutturazione edilizia per il quale sono stati richiesti benefici fiscali, il venditore non può applicare l'iva al 10%. Se lo fa, in caso di controlli da parte della pubblica amministrazione, rischia sanzioni non indifferenti.
bl4st3r Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 io parlavo di prezzo al privato (da fare a casa del cliente quando gli cambi il pezzo)
Valejola Inserita: 7 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 7 aprile 2015 (modificato) Non credo che farò segnalazione, ma una chiamata al loro ufficio credo che la farò...magari gli faccio capire che a furia di tirare la corda prima o poi si spezza. Modificato: 7 aprile 2015 da Valejola
adrobe Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 (modificato) Giustissimo, ma sempre nell'ambito di un contratto di appalto in cui si distingue il costo della manodopera da quello del "beni significativi". Se io (oppure Valejola) andiamo nella sede del cat Vaillant a comprare un pezzo, dobbiamo pagare l'iva al 22%. Per Valejola: quando li chiamerai digli che hai trovato in zona un rivenditore che applica il prezzo di listino, stabilito dalla Vaillant...è il solo modo di convincerli che non possono fare il prezzo (assurdo) che vogliono Modificato: 7 aprile 2015 da adrobe
THE CAT Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 vendita per qualsiasi scopo iva al 22. vendita contestuale ad un intervento iva al 10 per tutti i privati ed a immobiliari che affittino a privati stabili o porzioni di essi utilizzati ad uso prettamente abitativo.
THE CAT Inserita: 8 aprile 2015 Segnala Inserita: 8 aprile 2015 . esempio di fatturazione al 10% ad impresa di costruzioni su stabili dati in affitto a privati . obbligatorio inserire mappali e catastali pena severe sanzioni in caso di controlli incrociati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora