Nino1001 Inserito: 4 aprile 2015 Segnala Inserito: 4 aprile 2015 Ciao a tutti. Vorrei avere la possibilità di commutare automaticamente l'alimentazione della linea luce di un appartamento da fotovoltaico a rete Enel. Sapete indicarmi dove poter acquistare un quadretto ad hoc? Fra il ritirare il materiale sciolto da cablare e comprare il quadretto risparmio pure!
maxpala2003 Inserita: 5 aprile 2015 Segnala Inserita: 5 aprile 2015 Quanta energia produce il fotovoltaico? Immagino che sia un impianto molto piccolo e "fatto in casa", saprai sicuramente che per legge non puoi essere un produttore di energia elettrica indipendente e pertanto quella prodotta va immessa in rete attraverso degli appositi dispositivi che ti vengono forniti dall'ente distributore di energia. Detto ciò come pensi di far funzionare la commutazione, ti andrebbe bene premere un tasto o vuoi che in automatico quando il fotovoltaico non garantisce più una certa quantità di energia avvenga la commutazione sul contattore Enel? O hai qualcosa di specifico in mente?
ivano65 Inserita: 5 aprile 2015 Segnala Inserita: 5 aprile 2015 (modificato) perche' uno non puo' prodursi l'energia che gli serve? come la mettiamo con i luoghi in cui non arriva la rete enel? Modificato: 5 aprile 2015 da ivano65
Nino1001 Inserita: 5 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 5 aprile 2015 (modificato) Mi serve un quadro di commutazione omologato ai fini della sicurezza che disinserisca l'ENEL ed inserisca il FTV solo se la batteria è carica (relè di soglia). All'imbrunire un timer abiliterà il tutto per disabilitare alle 24.00. Se la batteria si scarica prima passa ad ENEL ed è evidente che l'impianto va rafforzato. Che potenza?. Che ne so...intatto porto la linea in soffitta e ci metto uno o due pannelli e relativo accumulatore...sono due persone in un appartamento...se stanno in due stanze separate sono due lampadari accesi che alimentati con le moderne lampade a led fanno quanto? 150W? Fosse manuale metterei un commutatore 1 - 0 - 1 mettendo in conto l'attimo di black out. Modificato: 5 aprile 2015 da Nino1001
dnmeza Inserita: 5 aprile 2015 Segnala Inserita: 5 aprile 2015 (modificato) se lo fai fare da un professionista, è lui che ha la responsabilità, in commercio per la potenza che ti serve non penso ce ne siano, penso che metterai un alimentatore che da rete Enel tenga in tampone la batteria ed alimenti l'impianto luce, poi quando manca Enel un relè di minima tensione (che si diseccita) passa al fotovoltaico, Il temporeggiatore dovrai alimentarlo con la batteria, un rele di minima tensione collegato all'impianto, con accorgimento di presenza tensione Enel per ritornare sotto Enel, Quadri di questo tipo e di potenza 150/250 W non penso tu li trova. Ti serve anche un controllo di carica da fotovoltaico a batteria. Se metti inverter le cose cambiano Modificato: 5 aprile 2015 da dnmeza
maxpala2003 Inserita: 6 aprile 2015 Segnala Inserita: 6 aprile 2015 perche' uno non puo' prodursi l'energia che gli serve? come la mettiamo con i luoghi in cui non arriva la rete enel? Non è cosi scontato avere il permesso di produrre energia elettrica, ci sono norme precise nazionali e regionali e strano ma vero c'è anche un'agenzia preposta al controllo, ma questa è un'altra storia. Quadri di questo tipo e di potenza 150/250 W non penso tu li trova. http://www.shop.ilportaledelsole.com/epages/990116484.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/990116484/Products/LS1024B Questo è solo un esempio, ormai si sono inventati di tutto. Ritornando alla domanda iniziale, non so se hai già il pannello e o l'inverter ma visti i prezzi ti conviene prendere un kit pronto e non i componenti da assemblare. Ma poi visto che c'è il contattore Enel e che come hai detto con 2 lampadine a led il consumo è minimo, hai considerato quanto tempo ci vuole per rientrare dell'investimento, pensa che gli impianti con accumulo hanno bisogno di manutenzioni, le batterie hanno vita limitata e anche i panelli non sono eterni. Sono sicuro che hai già fatto i tuoi conti.
Nino1001 Inserita: 6 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 6 aprile 2015 hai considerato quanto tempo ci vuole per rientrare dell'investimento, Non scoraggiarmi, è un passatempo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora