GLA1980 Inserito: 10 aprile 2015 Segnala Inserito: 10 aprile 2015 (modificato) Buongiorno a tutti Come ho già scritto nella discussione qui sotto http://www.plcforum.it/f/topic/176399-lavatrice-carica-e-scarica-acqua-di-continui/page-2 ho i medesimi problemi sulla stessa lavatrice Ariston AVL89, lavatrice in blocco e spie accese lampeggianti centrifuga, stira meno e quella dell'oblò. Per i qualche mese è andata avanti bloccandosi 2/3 volte, ma la volta successiva finiva il lavaggio senza ulteriori problemi. Inoltre quando si bloccava dopo 5/10 min faceva dei rumori come di un selettore che gira a fa tra tra. Da una settimana ha smesso di funzionare, andava solo la centrifuga e anche lei qualche volta si bloccava. Adesso ho smontato la scheda e fatto sostituire tutti i condensatori, tranne quello grande nero e l'altro grande (sulla scheda lettera C60) vicino al raffreddatore di alluminio, perché mi hanno detto che sembrano in buono stato. Sembra funzionare non lampeggia più all'impazzata, prende i programmi, ma non esce dalla modalità di lavaggio continua all'infinito indipendentemente dal programma selezionato. Cosa può avere ora sono da sostituire anche quei due condensatori o ha qualcosa d'altro che si è rotto o da controllare? Ancora grazie mille Gianluca Modificato: 10 aprile 2015 da GLA1980
Omissam74 Inserita: 10 aprile 2015 Segnala Inserita: 10 aprile 2015 Ciao. Hai ricollegato tutto bene sulla scheda? Se fai la sola centrifuga la porta a termine?
GLA1980 Inserita: 10 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2015 Tutto ricollegato bene, ma sta sera dovrò verificare i connettori! polarità dei condensatori sostituiti è corretta! qualche saldatura non è bellissima, ma anche quelle sembrano ok! qui sotto ho caricato una foto con i condensatori che non mi ha sostituito, che ne dite li faccio cambiare o cambio direttamente la lavatrice??? ">http:// ciao e grazie
Omissam74 Inserita: 10 aprile 2015 Segnala Inserita: 10 aprile 2015 Ciao. Quello grosso sicuramente no, il c 60 invece puoi provare a cambiarlo. Quello più a sinistra che dalla foto si legge c 7 è stato sostituito? Hai provato a fare solo la centrifuga?
GLA1980 Inserita: 12 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2015 Singolarmente fa tutto risciquo,centrifuga e scarico è con i programmi che si blocca a lavaggio. da cosa viene gestito il passaggio da una fase all'altra Temporizzatori o condensatori? Ciao e grazie
GLA1980 Inserita: 12 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2015 Ah dimenticavo tutti gli altri condensatori lì ho sostituiti!
Omissam74 Inserita: 12 aprile 2015 Segnala Inserita: 12 aprile 2015 Controlla se la sonda ntc è ben inserita. Alla peggio mentre la vatrice scalda l'acqua, scalda la punta della sonda ntc con un accendino ma non con la fiamma diretta e vedi se la resistenza viene disalimentata e se cambia qualcosa.
GLA1980 Inserita: 12 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2015 scusa ma come si sfila la sonda NTC dalla resistenza, basta tirare?
GLA1980 Inserita: 12 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 12 aprile 2015 C60 cambiato, ma resta come prima, col problema che il lavaggio dopo circa 15/20 min si blocca e continua su lavaggio facendo girare il cestello avanti e indietro all'infinito!
GLA1980 Inserita: 13 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2015 resistenza e termostato e pressostato sono da controllare/sostituire? ho provato a fare il lavaggio 2 a 90° ma dopo 15/20 min si era bloccata ho fatto scaricare l'acqua ma era fredda!!! sara andata la resistenza/sonda o la scheda non comanda più un bip..!!!
GLA1980 Inserita: 13 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 13 aprile 2015 scusatemi, ma come si smonta la sonda NTC dalla resistenza per fare la prova dell'accendino?
GLA1980 Inserita: 14 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 14 aprile 2015 visto che la lavatrice sembra prossima alla morte!!! quale mi consigliate come nuovo acquisto che sia un po' duraturo e che non abbia problemi a scaricare a 2 m di distanza, visto che la lavatrice è nel ripostiglio e lo scarico in cucina. Ah vi torna che una volta sprogrammata o rotta la scheda anche sostituendola con una nuova ci sono buone probabilità che rimanga bloccata x via di un componente all'interno della scheda motore? ciao e grazie Gianluca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora