marcoflowers Inserito: 7 aprile 2015 Segnala Inserito: 7 aprile 2015 (modificato) Buongiorno a tutti, scusate il linguaggio da profano, ho letto questo forum e ho un problema simile: forno a microonde Ariston MWA 212ix (micro+grill) gira il piatto, si accende la luce, va il grill, ma il micro non scalda più (lo provo N volte). apro per vedere se per caso era il fusibile (stacco la spina e provo a cortocircuitare il condensatore per scaricare eventuali residui - l'ho letto su altri forum) e, contrariamente a quello che leggo in molti forum, trovo 1 solo fusibile 0,8A 250V subito nella prima schedina all'attacco del cavo di alimentazione (il fusibile è di vetro con sabbia all'interno), ma non quello per l'alta tensione. lo stacco, lo provo con il tester e verifico che conduce. rimonto tutto, richiudo, attacco la spina, accendo e sento un "TAC" un pò forte (in seguito dedurrò essere stato il fusibile che è saltato), ma il piatto gira, la luce è accesa e anche il grill scalda. ovviamente il micro no. riapro tutto e vedo che il fusibile presenta una macchia metallica all'interno che prima non c'era. verifico col tester e non conduce più (è saltato e si è sciolto il filamento). lo rimetto in sede, chiudo, accendo e ora non va più nulla. Domande: - può essere che questo modello abbia solo 1 fusibile da 0,8A-250v e non quello per alta tensione? o devo cercare meglio? - può essere che il fusibile fosse inizialmente "un pò" bruciato e impedisse la corretta alimentazione del magnetron ma non quella dei restanti componenti a più bassa tensione? - avete altri suggerimenti? Grazie in anticipo Marco Modificato: 10 aprile 2015 da Livio Migliaresi inserito link
Darlington Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 - può essere che questo modello abbia solo 1 fusibile da 0,8A-250v e non quello per alta tensione? Si è probabile, quello per alta tensione non c'è sempre, ma non credo ci fosse solo quel fusibile; 0,8A sono meno di 190W e quindi quel fusibile sarebbe saltato alla primissima accensione del forno. Non è che quel fusibile è da 8A? Avrebbe più senso. - può essere che il fusibile fosse inizialmente "un pò" bruciato E' come dire "quel paziente è un pò morto"; non esiste, o è sano oppure è interrotto. Una volta sola mi è capitato un fusibile che stava per interrompersi, e ha causato una fluttuazione dell'alimentazione, ma è durata tipo un secondo. a più bassa tensione La tensione è sempre la stessa, ossia i 230V della rete.
ivano65 Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 (modificato) x darlington , 0.8A a 2000 o piu' volt tengono la potenza nominale dei microonde. sostituirli con prodotti di bassa tensione puo' creare pericolo di esplosione del fusibile o incendio. la corrente (A) che alimenta il magnetron e' elevata ben capace di fare danni seri. attenzione che se si fa male qualcuno poi chi ha fatto un atto simile viene chiamato a risponderne. Modificato: 7 aprile 2015 da ivano65
Darlington Inserita: 7 aprile 2015 Segnala Inserita: 7 aprile 2015 x darlington , 0.8A a 2000 o piu' volt tengono la potenza nominale dei microonde. Si, ma qui si parlava di un fusibile da 0.8A 250V trovato appena a valle del cavo di alimentazione! E dubito fosse da 800mA..
marcoflowers Inserita: 9 aprile 2015 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2015 Intanto grazie perché la smetto di cercare il secondo fusibile... in effetti è un fusibile da 8 ampere non 0,8. Avevo detto che sono un po una pippa... L'ho sostituito e sono tornato al punto iniziale (funziona tutto tranne microonde). Non essendoci un fusibile per il magnetron è probabile che sia partito direttamente il magnetron giusto? O ci potrebbero essere altre cause? marco
ivano65 Inserita: 9 aprile 2015 Segnala Inserita: 9 aprile 2015 (modificato) all'inizio si parlava di un fusibile da 5KV 0.8 in serie al magnetron la confusione nasce poiche' marcoflowers ha accodato una nuova discussionew a quella vecchia , cosa DA SEMPRE deprecata dai moderatori Modificato: 9 aprile 2015 da ivano65
Darlington Inserita: 10 aprile 2015 Segnala Inserita: 10 aprile 2015 Non essendoci un fusibile per il magnetron è probabile che sia partito direttamente il magnetron giusto? Se un motore di un'auto non parte, non è che pensi subito "si è fuso".. Il primario del trasformatore ti da continuità oppure è interrotto? Prova con il tester ad alimentazione rigorosamente staccata. L'ideale sarebbe provare a vedere se c'è uscita nell'avvolgimento ad alta tensione ma NON lo fare a meno che tu non disponga di un tester adatto, i tester che si trovano comunemente in commercio non riescono a raggiungere quelle tensioni e rischi di farti veramente male. Se il trasformatore è buono, verifica che venga alimentato. Se è buono e viene alimentato, è colpa del magnetron. Se è buono ma non viene alimentato, devi controllare cosa lo controlla: relè o triac se è un microonde con scheda elettronica, altro se è un microonde meccanico (in un paio di microonde che ho smontato c'era un microswitch controllato direttamente da una camma cadenzata...) la confusione nasce poiche' marcoflowers ha accodato una nuova discussionew a quella vecchia , cosa DA SEMPRE deprecata dai moderatori Non lo avevo notato, ero andato subito all'ultimo messaggio senza notare quelli che c'erano prima
Livio Migliaresi Inserita: 10 aprile 2015 Segnala Inserita: 10 aprile 2015 La confusione nasce per il mancato rispetto del regolamento. Separati i messaggi relativi a 'questa' discussione dalla precedente, della quale si è lasciato il link.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora