Vai al contenuto
PLC Forum


Plc Philips Arm 32Bit


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

un mio cliente ha acquistato una serie di apparecchiature dotate di questo PLC

Philips ARM 32bit

E' un piccolo PLC con 14 ingressi 14 uscite con un connettore per la comunicazione tondo tipo Schneider.

9ad58373ccd5a4473e70ca38e6d944ea.jpg

io non ho mai visto nulla del genere e su internet non si trova nulla.

qualcuno si è mai imbattuto in questi controllori e sa che software di programmazione serve?

Grazie

Luca


Inserita:

Forse è un dispositivo che risale agli 80 del secolo scorso.

Fa parte di quei tanti PLC pochissimo diffusi e scomparsi da decenni.

La forma costruttiva assomiglia molto al PS3 KM, forse potrebbe anche essere il medesimo prodotto ritargato.

Inserita:

Credo che la diagnosi di Livio sia azzeccata... mi vien da aggiungere che:

"L'importanza di scrivere almeno un capitolato di fornitura per acquisto di macchine e impianti" potrebbe essere un'idea editoriale .....cosa ne pensi Livio?

Inserita:

Ciao Livio.

Dubito che il plc in questione risalga agli anni 80 visto che riporta la scritta 32bit . ;-)

Piuttosto credo utilizzi un processore di architettura ARM 32bit Philips.

bigalex :blink:

Inserita:

Grazie,

purtroppo non è quello; a dispetto dell'aspetto è un prodotto nuovo,

Ovviamente le apparecchiature sono state acquistate direttamente in Cina e quindi diventa difficile capire se si tratti di un PLC di marca, rimarcato o "Clonato".

Il mio cliente ha acquistato diverse apparecchiature con questo PLC e tutte presentano alcuni difetti software.

Naturalmente non si è rivolto al costruttore per risolverli, chissà perché...

grazie comunque

Luca

Inserita:
Dubito che il plc in questione risalga agli anni 80 visto che riporta la scritta 32bit . ;-)

Non avevo fatto osservazione alla scritta, ma mi ero solo soffermato sulla forma del dispsotivo. Inoltre il titolo della discussione mi ha tratto in inganno

Questo non è un PLC Philips, ma usa un micro della Philips.

Sarà dura metterci le mani credo.

Inserita:

Ho la stessa sensazione,

infatti non sono presenti altre targhette di identificazione, credo proprio che sia una scheda "Custom" basata su microprocessore ARM 32bit

abbiamo già avvisato il cliente che se vuole modifiche o si rivolge al costruttore, o cambia il PLC.

Grazie a tutti per la cortesia,

buon lavoro e buon ponte del primo maggio!

Luca

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...