Livio Orsini Inserita: 6 luglio 2015 Segnala Inserita: 6 luglio 2015 p.s. Forse una vota usavano gli integrati logici per generare onde quadre o altro.Ormai fanno tutto con logica programmabile. Anche oggi si usa "la logica comune" per fare certe funzioni specifiche. Non per niente dispositivi come lo NE555 (e tutte le sue imitazioni) contina ad essere prodotto in milioni di esemplari. L'uso di microcontrollori per generare semplici funzioni come un'onda quadra, in genere, è dovuto al fatto che il micro c'è gìà per fare anche altro.
Microchip1967 Inserita: 6 luglio 2015 Segnala Inserita: 6 luglio 2015 Verissimo Livio Purtroppo pero' adesso, quando lavorano per "ingegnerizzare" il curcuito, la regola è che deve costare tutto meno, per cui anche una normalissima onda quadra la fanno generare dal microrpocessore (ormai sempre piu' presente) pur di risparmiare in componentistica Bei tempi con il 555 quando ti dovevi calcolare il condensatore e resistenza per ottenere la frequenza che volevi, o quando usavi il classico 7805 per ottenere i 5 volt. Adesso invece guai a usare il 7805, devi usare la versione da 0,5A cosi' risparmi spazio e aletta dissipatrice..... Adesso, anche per fare il classico set-reset, poco ci manca che usino Arduino (che sta prendendo il posto dell'onnipresente 555)...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora