cinque Posted June 15, 2015 Report Share Posted June 15, 2015 HI, -11 2 6,67 x 10 x m x c -------------------------------------- 2 r 2 2 se m = hg , c = m/s ------------> r 2 se m = Kg , c = km/s --------------> r E' possibile questa formula che calcoli l'intensità gravitazionale di una massa "verso" se stessa ? oppure no? cinque Messaggi: 1 Iscritto il: lun 15 giu 2015, 16:07 Top Link to comment Share on other sites More sharing options...
cinque Posted June 16, 2015 Author Report Share Posted June 16, 2015 Si , forse mi sono spiegato un po' male comunque mi riferivo alla "legge di gravitazione universale" dove: CODICE: F = G m1 x m2 -------------- 2 r che però è diversa dalla mia formula. quindi sostituendo m2 con la costante della velocità della luce è possibile che la massa m1 sia attratta "verso" se stessa e calcolare l'intensità , con la formula descritta sopra? è pura e semplice curiosità perché ho fatto un po' di calcoli e ad ogni aumento esempio m1 = 1000 e m1 = 2000 poi m1 = 3000 , m1 = 4000 , m1 = 5000 etc. con la costante della luce che ovviamente assume anche il valore di una massa ma stiamo parlando comunque di una costante che è ben diverso, quindi mi risulta questo : m1 = 2000 hg 6,67 x 10 alla -11 x 2000 x 89875517876681764 = 11989394084,7 se m1 = 5000 hg 6,67 x 10 alla -11 x 5000 x 898755etc ……………..= 2997348521,19 quindi dividiamo per 2 alla 2a cioè 4 ("r" alla 2a ("distanza" per capirci )) il primo m1 = 2000 hg (11989394084,7 e il risultato è uguale a m1 = 5000hg cioè 2997348521,19 quindi alla distanza di 2 alla 2a 2000 hg verso 2000 hg mi danno un intensità pari a 5000 hg. cioè 2000 + 2000 + 1000 o meglio 2000 + se stesso(2000) + la metà di se stesso(1000) .Stessa cosa per tutti i numeri 6000 hg sarà intenso alla distanza di 2 alla 2a come a 15000 hg cioè 6000 + 6000 + la meta di se stesso cioè 3000 = 15000hg r deve sempre essere uguale a 2 in questo caso è possibile in questo senso ?l'intensità di una massa verso se stessa si può calcolare e risultare il doppio + la metà di se stessa? cinque Starting MemberMessaggio: 2 di 2 Iscritto il: 15/06/2015, 05:43 Safari 6.1.6 Mac OS X Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now