Vai al contenuto
PLC Forum


Scrittura Registri Output


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

ho da poco acquistato un PLC siemens s7-1200 con modulo master profibus (CM 1243-5) e sono alla prima esperienza. Utilizzo Tia portal Basic V13

La mia necessità è quella di collegare il PLC a strumenti (non siemens) che hanno interfacce profibus e profinet.

Devo andare a leggere dei valori nella pagina di INPUT e scrivere in alcuni registri della pagina di OUTPUT.

Attualmente sono riuscito ad installare correttamente i miei strumenti nelle reti PLC e riesco a leggere i registri di input.

Quello che non riesco a fare è invece andare a scrivere valori nella sezioni di OUTPUT.

Qualcuno può aiutarmi?

Vi ringrazio,

Mattia


Gianmario Pedrani
Inserita:

in che senso non riesci a scrivere i valori?? spegati meglio per cortesia

Inserita:

Ok ci provo :smile:. Tramite questi strumenti vado a leggere dei valori nei registri di input. Nei registri di output (che sono quelli che vengono letti dallo strumento) posso dare dei comandi allo strumento stesso, in base ai valori che inserisco in determinati registri. Sono sempre riuscito a farlo con dei simulatori PLC ma ora con un PLC vero e proprio non riesco.

Spero di essere stato un po' più chiaro

Inserita:

Non è per niente chiaro.

Per registri di output cosa intendi? Le uscite fisiche o i registri immagine delle uscite? Oppure altro.

Inserita:

Provo con questa immagine.

0529ae96175942d3fd242cd7b4d46d18.png

Ho aggiunto il mio dispositivo Profibus includendo il file gsd ed inserendo anche due unità di input e di output da 16 byte, che hanno rispettivamente degli indirizzi I e Q.

Nella sezione "Variabili PLC" posso ora andare a leggere le unità di input ma non riesco a scrivere su quelle di output.

Per registri di input/output non intendo le uscite o ingressi logici del PLC.

Grazie,

Mattia

Inserita:

i registri..... :blink:

Nella sezione "Variabili PLC" posso ora andare a leggere le unità di input ma non riesco a scrivere su quelle di output.

ma li le dichiari le variabili.....non è che ti confondi con la tabella di controllo e forzamento?

Inserita:

Quello che ho fatto è stato andare a dichiarare le variabili ed effettuare un controllo del valore per quanto riguarda la parte di input.

Per la parte di output ho provato ad effettuare un forzamento di una variabile ma ogni volta che provo il PLC mi da errore.

Inserita:

Non puoi forzare direttamente le uscite di quello slave.....anche se non si capisce cos'è.

Inserita:

è uno strumento di pesatura che comunica in profibus

Inserita:

ogni volta che provo il PLC mi da errore.

potrebbe essere che l'immagine di processo sia limitata e non comprenda i byte di uscita 64...79

Prova ad abbassare gli indirizzi OUT del CP a 40...55 o verifica l'ampiezza dell'immagine di processo.

Inserita:

cercare di scrivere una paw in una vat...

Inserita:

Grazie a tutti, ho provato a mettere gli indirizzi out da 1 a 32 e ora sembra funzionare.

Spero di arrivare in futuro con delle domande più accattivanti ( e magari più chiare).

Mattia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...