army86 Posted July 30, 2015 Report Share Posted July 30, 2015 Salve a tutti, sono qui per chiedere un parere/consiglio riguardo l'illuminazione di un interno commerciale. Mi presento, sono un architetto under-30 con un po di esperienza in progettazione d'interni. A settembre inizierò i lavori per la ristrutturazione di uno spazio interno di circa 160mq che verrà allestito come spazio commerciale per arredamento/mobili. Il progetto è quasi pronto e sono passato ora allo studio dell'illuminazione. Gli ambienti da illuminare sono essenzialmente 3: Ufficio vendite - 28mq circa Ufficio segretaria - 12mq circa Esposizione - 130mq circa Trattandosi di arredamento, e quindi finiture, e quindi colori, e quindi resa cromatica...va da se che l'illuminazione ricopre un ruolo importante. Nell'attuale sede dell'attività, l'illuminazione è a tubi fluorescenti e si hanno notevoli difficoltà a "vedere" le finiture che vengono proposte sia sui mobili esposti sia su campionari/mazzette. I controsoffitti sono tutti ex-novo, non ci sono quindi vincoli. Partirei quindi con lo scomporre due tipi di illuminazione: luce d'ambiente e luci d'accento. Luce d'ambiente: sarà accesa praticamente sempre, per lo meno nell'ufficio. Luce d'accento: sarà accesa la sera per le due vetrine, su accensione per tutto il resto dell'esposizione. Veniamo ora al dunque. Le risorse economiche, sono quelle che sono...devo tenermi quindi in un range discreto, spendendo il giusto. Trattandosi di un progetto del tutto nuovo ed essendo un superficie modesta, terrei in considerazione la tecnologia LED. Vorrei evitare plafoniere (quelle da ufficio propriamente dette) in quanto le reputo antiestetiche rispetto ai canoni del progetto che sarà rivolto più al design d'interni, o comunque estremamente costose se si cerca qualcosa più d'immagine...correggetemi se sbaglio. Il concetto di illuminazione deve essere il meno invasivo possibile (nel senso estetico) in modo da concentrare l'attenzione solo su quanto esposto. Sarà prevista qualche gola luminosa ma solo in alcuni punti per enfatizzare delle geometrie del locale...quindi illuminazione da "decoro". Vorrei quindi chiedere un vostro parere riguardo che tecnologia adottare per: - luce d'ambiente: pannelli led, fluorescenti compatte incassate, plafoniere, strip led? - luce d'accento: faretti led incassati direzionali, binari elettrificati con ioduri metallici o con led o con cosa? Grazie per aver avuto la pazienza di leggere tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
naka46 Posted November 2, 2015 Report Share Posted November 2, 2015 Per la luce d'ambiente ti consiglierei i pannelli led, questi sono molto sottili ed eleganti https://www.lightrabbit.it/pannello-led-ultra-sottile-40-watt-60-x-60-cm.htmlPer quella d'accento potresti optare per dei faretti ad incasso orientabili come questi https://www.lightrabbit.it/montatura-faretti-gu10-ac240v-orientabili-antincendio-ip20-bianco.htmlI prezzi dei led si sono notevolmente abbassati negli ultimi anni, e data la loro durata (circa x50 più lunga rispetto alle lampade tradizionali) ti consiglio vivamente di optare per questi e non per quelle florescenti ioduri metallici ecc.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now