maxou2 Inserito: 2 settembre 2015 Segnala Inserito: 2 settembre 2015 Buongiorno a tutti,come da titolo ho in una seconda casa in montagna la caldaia in oggetto. Viene usata molto poco e ultimamente si comporta in modo molto strano: dopo un periodo di inattività ( arrivo per il we ad es. ) aprendo l'acqua calda si sente che parte la ventola, sembra scorrere acqua ma la caldaia non si accende ( mi sembra che non scatti neanche la scintilla ). Non si accende la spia di blocco ( mi chiedo se e' bruciata? ), chiudendo l'acqua si ferma la ventola. Riaprendo l'acqua fa la stessa cosa. A questo punto se apro la caldaia e tolgo il pannello stagno della camera ( il primo esterno non quello piu' piccolo interno del bruciatore ) aprendo l'acqua la caldaia parte e funziona benissimo anche richiudendo il tutto. Quindi per il we sono a posto e funziona come un orologio. Leggendo qua e la' ho cercato di pulire il venturi ( senza smontarlo ma solo soffiando ) e ho verificato che il pressostato scatta soffiando nei tubicini. HO tolto il pannello del bruciatore e non mi sembra di aver visto molto sporco ( anzi 0 ) comunque ho dato un'aspirata. Da ignorante mi sembra che ci sia qualcosa che si blocchi per cui il togliere il pannello anteriore ( quello con il vetrino per intenderci ) fa si' che si sblocchi qualcosa.... e' possibile che rimanga una "pressione" nella camera? Premetto che ho verificato che il tubo di carico aria e' libero, quello di scarico va nell'impianto condominiale e gli altri inquilini non hanno problemi. Qualcuno puo' indirizzarmi su qualche componente "critico"? Ribadisco l'utilizzo molto saltuario che ne viene fatto nel caso cio' fosse rilevante. Finisco per dire che naturalmente chiamato un tecnico non ha trovato problemi ( perche' l'ho chiamato dopo che avevo fatto l'operazione di stacco - riattacco del pannello anteriore ) e mi sono alleggerito di una 40 di € senza risolvere nulla.....Grazie molte a chi mi potra' dare indicazioni.
bl4st3r Inserita: 2 settembre 2015 Segnala Inserita: 2 settembre 2015 se non ti ha detto che il problema è il pressostato dei fumi la prossima volta cambia tecnico!per sicurezza assicurati che le palette interne della ventola non sia sporche, poi cambia pressostato
maxou2 Inserita: 2 settembre 2015 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2015 (modificato) grazie , nella mia ignoranza pensavo anch'io a quello... devo trovare un modello specifico ( quello della caldaia che ho ha codice PPS10004-2105 2798/C ) o esistono dei pressostati "universali"?grazie ancora,saluti Modificato: 2 settembre 2015 da maxou2
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora