Vai al contenuto
PLC Forum


blocco caldaia vaillant tecnoblock vcw it 240 xe


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti!

premetto che non sono riuscito a trovare una sezione dedicata alle presentazioni, se qualcuno mi indirizza mi presenterò molto volentieri.

Sono in possesso di una caldaia vaillant modello tecnoblock vcw it 240 xe , installata in casa da più o meno vent'anni ed utilizzata sia per riscaldamento che per acqua sanitaria, mai un problema, mai una manutenzione straordinaria, un carro armato di prima categoria!

ora però si è presentato un problema: quando piove (e solo quando piove) la caldaia si avvia ma dopo dieci secondi va in blocco perchè non rileva la fiamma (infatti si sente il piezoelettrico in funzione fino a quando non va in blocco). In realtà la caldaia si avvia, il bruciatore è efficiente e va a regime immediatamente. per farla partire una volte per tutte devo resettarla e farla avviare fino a quando non va più in blocco. Ho controllato lo stato delle schede elettroniche e non presentano segni di umiditàe/o ossidazioni, la macchina è installata all'aperto ma all'interno di un rack dedicato e sotto una pensilina che ho montato come ulteriore protezione, quindi non entra acqua e io pur cercandola non sono riuscito a trovarne traccia.

Pensavo si potesse trattare di un problema dell'elettrodo di controllo, avente codice ricambio 090649. qualcuno sa se è fattibile pulirlo?come posso verificarne la funzionalità?

Avete qualche altra diagnosi?

grazie

 


Inserita: (modificato)

Se il fenomeno succede solo quando piove è possibile che l'elettrodo rilevazione fiamma (che tu hai correttamente individuato sia come probabile origine del tuo problema che come codice Vaillant) resti bagnato o umido quel tanto che basta a non svolgere la sua funzione. Controlla che sia ben fissato e prova a pulirlo un pò per togliere l'ossidazione e notare anche se per caso scende qualche goccia da sopra. Infatti in diversi casi utenti di vcw  hanno dovuto spostare l'elettrodo di rilevazione fiamma dalla parte destra del bruciatore destro (dove sta in origine) alla parte destra del bruciatore sinistro perchè c'era un trasudamento del sovrastante scambiatore primario proprio sul rilevatore fiamma...

Se anche intervenendo sull'elettrodo non si risolve il problema è da pensare ad un malfunzionamento della scheda di accensione o ad una usura dell'operatore gas (ma sono cause meno probabili).

Forse puoi trovare interessante la parte finale di questa discussione riguardante una caldaia praticamente uguale alla tua:

Modificato: da adrobe

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...