kaotik Inserito: 13 ottobre 2015 Segnala Inserito: 13 ottobre 2015 Più che altro la mia era una considerazione sul provare a fare un tentativo col prodotto che di solito si usa per le auto.Come a più di qualche collega sarà capitato di dover cambiare lo scambiatore primario di una caldaia a condensazione perchè si fessura internamente e scarica l'impianto attraverso lo scarico di condensa; lo stesso dato il costo elevato; vorrei provare ad utilizzare questo prodotto per vedere se si ottiene qualche risultato.Accetto qualsiasi considerazione sulla questione
bl4st3r Inserita: 13 ottobre 2015 Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 non vorrei che il turafalle dava a diminuire ulteriormente la sezione che di solito gia non è che sia tutto sto "larga".dalle mie parti scambiatori bucati non ne ho trovati, però al momento non ci sono nemmeno molte caldaie a condensazione
bl4st3r Inserita: 13 ottobre 2015 Segnala Inserita: 13 ottobre 2015 altra considerazione è che il turafalle tipo auto si usa sul circuito raffreddamento, quindi sostanzialmente sul radiatore....dove passa acqua fino a 95° circa. invece quello che serve a te andrebbe a contatto con la fiamma
kaotik Inserita: 14 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 diciamo che gli scambiatori che sono capitati a me, si sono bucati lato fumi, quindi non visibile nella camera di combustione, chiaramente il cliente carica, carica, carica, si è bucato lato fiamma
bl4st3r Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 se fai la prova facci sapere come va a finiredi che scambiatore parli? il classico giannoni?
kaotik Inserita: 14 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 la sime monta due modelli, il primo tutto acciaio, il secondo in polimeri sempre giannoni, io ho cambiato già l uno e l altro
bl4st3r Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 non saprei che dirti, dalle mie parti l'acqua non è dura affatto, 14° francesi....forse sarà anche questo?!
bludario77 Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 A me é capitato solo su una Sime con scambiatore tutto in acciaio,si vedeva proprio lo zampillo.
kaotik Inserita: 14 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 la planet dewy quella tutto acciaio è quella a cui stiamo più cambiando gli scambiatori, premettendo sempre che grazie al mio ex padrone non si è mai degnato di lavare gli impianti e mettere gli inibitori per evitare nel tempo di fare danni
teorico1 Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 Se si fora lato fiamma, c'e' ben poco da fare, il turafalle non regge a contatto con gli 800 gradi che si sprigionano in camera di combustione. Se si fora il primario, normalmente, e' perche' lo scambiatore e' sporco e "frigge" quando si usa. Io ho trovato quasi "miracoloso" un prodotto della Foridra per queste problematiche. L'unica nota negativa e' che deve circolare nello scambiatore per almeno un paio di ore..............
bl4st3r Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 2 ore di lavoro , piu il prodotto e la manodopera che va a finire a 3 ore...quanto viene a costare al cliente? e se poi regge per poco tempo?forse la cosa migliore è fare un bel lavaggio impianto come andava fatto dall'inizio e mettere uno scambiatore nuovo
teorico1 Inserita: 15 ottobre 2015 Segnala Inserita: 15 ottobre 2015 Lavaggio impianto + primario nuovo vai a spendere sopra i 1000 euro. Una pulizia con prodotto del solo primario spenderai 200 euro...... Capisco che con il primo hai un lavoro ben fatto e definitivo, ma la differenza di prezzo invita spesso il cliente a provare.........
bl4st3r Inserita: 15 ottobre 2015 Segnala Inserita: 15 ottobre 2015 però il lavaggio sempre che lo devi fare....sennò come si è bucato una volta(probabilmente ancora intasata tra l'altro) si va a bucare di nuovo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora