E685X Inserito: 14 ottobre 2015 Segnala Inserito: 14 ottobre 2015 (modificato) Ciao a tutti!Da mesi ormai sto cercando lo schema elettrico per una lavatrice Indesit L6, anno 1975 circa.Premesso che non ho ne tempo ne voglia in questo periodo di risalire al cablaggio attraverso gli scatti del timer (cosa che ho provato a fare in precedenza, con scarsi risultati), se qualcuno fosse così gentile da inviarlo gliene sarei grato. Buona serata! E685X Modificato: 14 ottobre 2015 da E685X
Ciccio 27 Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 Non è sul cemento sopra la vasca?
Diomede Corso Inserita: 14 ottobre 2015 Segnala Inserita: 14 ottobre 2015 Ussignur... ne ho fatte fuori due negli ultimi due mesi, fuorii nel senso di restaurate/consegnate... una non ho nemmeno fatto caso avesse lo schema, l'altra invece ce l'aveva sul cemento sopra la vasca come dice Ciccio.... ma tutto distrutto, e poi scusa... ma a che ti serve?Dammi tempo e ti tiro giù dall'archivio quello che avevo recuperato anni fa..
E685X Inserita: 15 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2015 Ciao a tutti e grazie per le risposte.Ciccio, in realtà ho solo il timer, quello che voi mi avete confermato essere di una Indesit L6.Diomede spero in una tua risposta. sarebbe ottimo se riuscissi ad averlo in settimana, ne ho bisogno per un progetto
Ciccio 27 Inserita: 15 ottobre 2015 Segnala Inserita: 15 ottobre 2015 ...che condividerai con noi, altrimenti ti faccio bannare...
Diomede Corso Inserita: 16 ottobre 2015 Segnala Inserita: 16 ottobre 2015 (modificato) Riaccendiamo la macchinetta... questo è tutto quello che ho trovato in archivio!Altrimenti vedi sul sito di washerama, Modificato: 16 ottobre 2015 da Diomede Corso
E685X Inserita: 17 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2015 Diomede, è comunque interessante.Ma è compatibile con il timer Indesit 910L2I? Il mio ha anche una specie di solenoide sul retro
E685X Inserita: 17 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2015 Non esiste un database in cui controllare? Ricerche su Internet mi hanno portato alla conclusione che sia un timer abbastanza raro il mio...
Diomede Corso Inserita: 18 ottobre 2015 Segnala Inserita: 18 ottobre 2015 Se non fosse per noi lavatricisti, andrebbe persa una stroardinaria e preziosissima quantità di informazioni tecniche dell'industria e dei prodotti elettrodomestici italiani che nemmeno immagini. Semplicemente perché adesso subiamo l'invasione straniera (coreana) ma un giorno quando la gente sarà di nuovo in ginocchio al fiume, perché se lo meritano!!!) noi ritireremo fuori schemi, elenchi, pezzi, ricambi... insomma tutto il know-how che sulle scrivanie dove dovrebbe stare manco sanno che esiste!!!Detto questo, beh, ora no ricordo se io un timer L6 ce l'ho in qualche scatola... ma devi andare cercandolo con il passaparola, intanto cercando chi faceva assistenza Indesit nella tua zona, conoscenti, amici, parenti... risali a quel vecchietto( ormai) che magari ha messo da parte e vedrai che con gentillezza magari te ne trova e te ne da due!Ma poi...Premesso che non ho ne tempo ne vogliacosì parti male ... devi invece metterci voglia e tempo, così almeno quello schema che ti sei rifatto tu.. ora c'è!
E685X Inserita: 18 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2015 (modificato) Grazie Diomede della risposta.Rimango comunque in attesa di qualcuno che possa aiutarmi a risalire al modello di lavatrice che montava questo timer, non si sa mai che qualcuno spunta fuori. Modificato: 18 ottobre 2015 da E685X
Ciccio 27 Inserita: 18 ottobre 2015 Segnala Inserita: 18 ottobre 2015 Anche la 2097 aveva la stessa base L6, da quello che ricordo.
E685X Inserita: 20 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 Gufo 2, non pensavo che il timer fosse un Crouzet.Spero davvero che sia compatibile questo cablaggio con il mio timer.
gufo2 Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 Personalmente non mi ricordo, mi sono limitato a riportare quanto evidenziato in uno schemario dei tempi. (eravamo un po più giovani )
Ciccio 27 Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 No. Sopra è scritto che c'è un Crouzet che può sostituire l'Indesit CB e CD.
gufo2 Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 " esclusa la lavatrice L6 che monta il timer 912/236" così riporta la bibbia.
Ciccio 27 Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 Aaaaaaaaahhhhhh, quindi i codici a cifre indicano un modello Crouzet!?!
Diomede Corso Inserita: 20 ottobre 2015 Segnala Inserita: 20 ottobre 2015 Sublime INDESITTISMOIndesit produceva tutto, anche i timer... poi negli anni bisognava sostituire con ricambi generici e per i timer si andava di Crouzet, il problema era per le L5 perché di Crouzet che scaricocentrifugano non ne conosco, mentre l'L6 era abbastanza facile.. ora mi sorge strano che la versione normale (912/236) sia differente dalla BIO (910/1207)... o forse perché la prima aveva il BIO automatico/integrato mentre la seconda ce l'aveva temporizzato?!
gufo2 Inserita: 21 ottobre 2015 Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 Non chiedermi esperienze dirette perchè non ne ho, ma se ti serve qualche schema dei modelli indesit che montano i crouzet 910/1207 ho in archivio: K5 supermatic, K5 automatic, K5 superautomatica export, K5 superautomatica, K5 export, K5 lusso.
E685X Inserita: 21 ottobre 2015 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 (modificato) GRAZIE! Era da mesi che lo cercavo.Ieri sera l'ho attaccato alla 220VAC e va da Dio, l'unica cosa è che il motorino si scalda subito.Gli scatti durano 1,5 minuti se non erro.Domanda: volendo rimpiazzare il temporizzatore BIO con un temporizzatore normalissimo, come potrei?Altra domanda: il blocco-porta qui funge da semplice interruttore, ovvero non la blocca fisicamente, ma impedisce la rotazione del motore, giusto; Modificato: 21 ottobre 2015 da E685X
gufo2 Inserita: 21 ottobre 2015 Segnala Inserita: 21 ottobre 2015 E' sempre un piacere rendersi utili quando le cose vanno a buon fine. Ma spiegami un po, come fa la porta a rimanere chiusa?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora