Vai al contenuto
PLC Forum


Caldaia Argo 8/20 EM - Problema acqua calda sanitari


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Salve a tutti.

Da un po di settimane ho il seguente problema. Quando apro l'acqua calda dai sanitari, soprattutto la mattina presto, esce acqua fredda e non calda: in effetti aprendo la caldaia noto che la fiamma pilota risulta spenta. (Non vi è nessuna spia d'allarme accesa). Anche tentando il reset tramite l'apposito pulsante la fiamma non parte.

Tuttavia riesco a far partire la fiamma pilota muovendo uno dei due pezzi di plastica che vedete cerchiati in bianco nella foto.

Volevo sapere di cosa si trattavano e cosa posso fare per poter evitare questa procedura "manuale".

La caldaia al momento la tengo impostata su estate

Grazie per l'attenzione!

Cattura.jpg

Modificato: da piacentero

Inserita:

quando apri l'acqua calda sotto il pezzo di sinistra c'è un microinterruttore che viene premuto(controlla)
se non succede devi cambiare la membrana che sta sempre li sotto, su quel gruppo ottonato con varie viti a croce

comunque se i termosifoni funzionoano sicuramente il problema è li

se invece anche i termo non funzionano allora potrebbe essere il problema in quello di destra

Inserita:

Grazie per la risposta. Per ora ho la caldaia su estate quindi non ho testato i termosifoni.

Comunque sotto al micro di sinistra quando apro l'acqua calda si alza il pistoncino (dal basso verso l'alto). La fiamma pilota parte soprattutto quando spingo il micro di destra verso il relativo gruppo. Non riesco a capire quale sia il problema

Inserita:

se quello di sinitra parta ma quello di destra no probabilmente ci vuole la membrana di destra...c'è pressione nell'impianto?

prova a far andare un po anche i termo....magari c'è un po di aria

Inserita: (modificato)

Dunque. La pressione nell'impianto c'è (impostata su 1,5). Ho posizionato la caldaia su inverno e:

- ho fatto partire i termosifoni ma la fiamma pilota non si vede, a meno che non muova il micro di destra (in realtà mi basta spingere il micro verso il relativo gruppo).. a quel punto  i termosifoni cominciano a scaldarsi.

- la stessa cosa la fa anche per i sanitari, quando apro l'acqua calda devo spingere il micro verso il relativo gruppo per far partire la fiamma pilota. Il pistoncino del gruppo di sinistra si muove come quando avevo la caldaia su estate.

Ho notato che in corrispondenza del micro di destra c'è una specie di pistoncino che si muove quando apro sia l'acqua calda che i termosifoni, ma si muove quasi a fatica e lo spostamento sarà di 1 mm (a differenza di quello di sinistra che invece si alza di mezzo centimetro abbondante

IMG_20151031_102347.jpg

Modificato: da piacentero
Inserita:

allora sicuramente la membrana sta andando a miglior vita.

preparati a cambiarla...spesa irrisoria

Inserita: (modificato)

Ok. Come faccio a smontarla e dove posso reperire il ricambio (su internet)? Devo staccare gas, acqua e/o fare altre operazioni?

p.s. Non so se c'entra ma stammattina facendomi la doccia (con acqua calda ovviamente) si sono riscaldati i termosifoni, senza aver azionato il termostato. Problema della 3 vie?

 

Grazie ancora per le risposte!

Modificato: da piacentero
Inserita:

si problema della 3 vie....da revisionare + cambio membrana mancanza acqua....se non te ne intendi e non sai dove prendere i pezzi chiama il tecnico!

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao. Ho smontato il gruppo di destra e in realtà la membrana non aveva fori e non era indurita, ma il piattello era praticamente incastrato! Ho fatto una pulizia del gruppo con dell'aceto e compressore ed ho rimontato il tutto, ora il pistoncino scorre una meraviglia e la caldaia parte all'istante!

Per quanto riguarda la valvola 3 vie, non riesco a smontarla. Qua sotto allego una foto, la freccia indica il dado che non posso svitare poichè non c'è proprio spazio per infilarci la chiave. L'unico modo credo sia rimuovere il gruppo sopra la valvola, ma è possibile farlo o è "incollata" alla valvola 3 vie?

Grazie ancora per la pazienza!

IMG_20151113_160645.jpg

Inserita:

non è incollata, si tiene con la brugola a innesto

smanettare su quel tipo di deviatrice non è facile e richiede esperienza......non è che non si puo fare!
io ti ho detto che il problema era la membrana ma ovviamente solo smontandolo puoi vedere effettivamente qual'è il problema....però una volta che la apri io la membrana l'avrei cambiata ugualmente

Inserita:

purtroppo per smontare quel raccordo ci vuole una chiave che si chiama a ginocchio, è snodata alla parte terminale si usava per smontare le vecchie rubinetterie col dadone centrale

  • 3 years later...
Inserita: (modificato)

salve

riprendo questo vetusto topic per un problema analogo.

Purtroppo quel piccolo perno che sale quando si apre l'acqua calda è un po' intasato e quindi devo praticamente aprire tutti i rubinetti di casa per dargli la pressione sufficiente ad accendere il micro-switch che sta di sopra. Me ne sono accorto perchè la spia verde del rubinetto sulla caldaia non si accendeva.

Domanda: come mai se premo il micro-switch con un cacciavite, senza aprire i rubinetti, la fiamma non parte ma la pompa acqua si? E' un meccanismo di sicurezza? Non dovrebbe partire anche la fiamma?

 

Momentaneamente ho ovviato mettendo uno spessore in sughero sopra il perno, così bene o male riesce a schiacciare il micro-switch. Proprio per questo domando: se per sbaglio il sughero dovesse rimanere incastrato sul microswitch lasciandolo sempre premuto anche quando chiudo i rubinetti, rischio di esplodere oppure ci sono dei sistemi di sicurezza aggiuntivi?

Durante le mie prove mi è sembrato di capire che se quel pulsante fa troppi movimenti la fiamma non parte...ma potrei sbagliarmi.

 

Infine: quali ricambi devo prendere? questo kit membrana va bene? https://www.ricambipercaldaie.it/kit-di-manutenzione-valvole-tre-vie/1141-kit-membrana-per-revisione-valvola-tre-vie-pressostatica-argo.html

 

Va smontata tutta la tre vie o posso tentare di lavorare svitando solo la parte superiore con tutte quelle viti a cerchio?

Un cordiale saluto.

Modificato: da gigio75
Alessio Menditto
Inserita:

Gigio non si possono riprendere vecchie discussioni, se non le hai aperte tu, devi aprire una nuova discussione tua e vediamo di aiutarti.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...