manu887 Posted November 14, 2015 Report Posted November 14, 2015 ciao a tutti, vorrei un vostro parere, dovrei installare delle piastre ad induzione che consumano circa 3200w ogni piastra e sono 4, dovrei installarle al posto di 4 piastre elettriche già esistenti da 2500 w ogni piastra, l interruttore MTD che hanno messo è un po tirato anche per queste piastre figuriamoci per quelle a induzione, la mia domanda è questa.Sostituendo queste famose piastre sono costretto solo a ridimensionare il MTD o anche il sezionatore che si trova a monte di esso oltre che a monte di tutto il quadro e i cavi che lo alimentano? in teoria l elettricista che ha fatto in precedenza tutti i lavori l avrebbe dovuto prevedere sovradimensionando un po il sezionatore e i cavi ma vedendo tutti i lavori che ha fatto ha dimensionato tutto tirato tirato, vi ringrazio in anticipo delle vostre risposte
Daddo79 Posted November 20, 2015 Report Posted November 20, 2015 Per fare il lavoro a regola d'arte devi accertarti che il tuo intervento sia compatibile con l'impianto e parti esistenti, se necessario dovrai quindi sostituire-adeguare le parti "a monte".
Elettroplc Posted November 20, 2015 Report Posted November 20, 2015 Pare sia una installazione in cucina professionale, ovvero sistema trifase a 400VAC/ 3200 x 4 = 12.800W.Se confermata l'ipotyesi, la corrente di linea è di: 20.53A con un cosfì di 0.9 (dovrebbero essere rifasate già dal costruttore a questo valore, ma è bene verificare).La protezione, sarà certamente un tetrapolare C25A (6kA) + blocco differenziale id 0,03A, la conduttura, da 6mm2.Attenzione ai cablaggi e a non eseguire "accrocchi" strani., Se usi presa interbloccata per serivre il piano piastre, adotta una Palazzzoli. Se è una installazione civile, ma non credo proprio, scrivilo.
del_user_155042 Posted January 12, 2016 Report Posted January 12, 2016 (edited) adotta una Palazzzoli.o Gewiss,Biticino,Scame .. ecc..sono costretto solo a ridimensionare il MTD o anche il sezionatore che si trova a monte di esso come facciamo a sapere la taglia attuale del magnetotermico , sezionatore , sezione cavi ,com'e lo schema attuale del impianto, ecc.. se non ci dai nessun dato . Edited January 12, 2016 by bypass
eliop Posted January 12, 2016 Report Posted January 12, 2016 o Gewiss,Biticino,Scame .. ecc..Non per disprezzare le altre ,ma le apparecchiature Palazzoli in "Termuindurente" non hanno rivali,e mantengono le loro prestazioni nel tempo a differenza di certa plasticaccia che si vede in giro,non per niente nelle applicazioni gravose è quasi onnipresente.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now