Vai al contenuto
PLC Forum


Blocco continuo caldaia Hermann Eura Top


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

dettaglio_valvola.png.b8b7b3e8476d2563b7Buongiorno a tutti,

      già in passato ho avuto modo di fruire delle vostre competenze e con grande soddisfazione ho risolto il mio problema alla vecchia caldaia. Grazie!

Ora ho una seconda caldaia che comincia a fare i capricci. Va in blocco in continuazione quando accendo i riscaldamenti, la spengo la riaccendo e riprende a funzionare correttamente fino al blocco successivo , che di solito arriva a intervalli non regolari, Dopo poche ore o il giorno dopo, ma ogni santo giorno si blocca….e da errore E21.

Mi sono accorto che quando esco a resettarla, a terra c'e' dell'acqua, non si tratta di una perdita, ma esce da un rubinetto rosso che credo sia una valvola di sicurezza . 

La caldaia ha il carico dell'acqua automatico.

Sapreste dirmi come risolvere il problema? 

Modificato: da Glak71

Inserita:

Ciao

non dai dati caldaia,per un aiuto è un po difficile,comunque se è una hermann e spegnendola si resetta l'errore (Codice Allarme E21 Il codice in questione identifica con precisione un problema di bassa pressione dell'acqua nella caldaia. Il tecnico deve verificare la presenza di perdite oppure di scarso approvvigionamento dalla rete idrica.)

oppure di scarso approvvigionamento dalla rete idrica,non è il tuo caso in quanto hai una perdita dalla valvola di sicurezza

o chiami l'assistenza tecnica,oppure ti armi di nuova valvola di sicurezza compressore e sistemi il tutto

spegni dall'interruttore la medesima la svuoti completamente dell'acqua tramite scarico caldaia,con il compressore gonfi il vaso di espansione ad 1-1,2 atm,sostituisci la valvola di sicurezza e ricarichi(lo fa in automatico) la caldaia portandola ad 1,2 atm sul manometro 

sperando di esserti stato d'aiuto ti auguro buon lavoro

Bad.

 

Inserita:

se riesci con una chiave a pappagallo (da me si dice cagnetta) a prendere la parte nera che sta subito dopo il tappo rosso della valvola 3 atm, la sviti e la pulisci, cosi nemmeno ti serve nuova

Inserita: (modificato)

Grazie ! Perdonate il ritardo nella risposta ma mi aspettavo arrivassero le mail di alert ad ogni vostra risposa, che invece non sono arrivate. 

Ok, ache io pensavo alla valvola di sicurezza. Appena posso provo a fare il lavoro e posto il riscontro.

Due dettagli tecnici:

Qual'e' lo scarico caldaia per svuotarla completamente dell'acqua

Da dove ricarico il vaso espansione.

Grazie

 

 

Modificato: da Glak71
Inserita: (modificato)

buona domenica   a pag.21 hai tutte le informazioni che ti serve per rintracciare il vaso espansione ((7)) che va caricato a caldaia vuota con aria e scarico caldaia  ((19))

come sopra ti ho detto ti devi munire di compressore per poter ripristinare la pressione al suo interno,pressione che si deve aggirare da 1/1,2 atm tramite apposita valvola (ha un tappino come le gomme dell'auto,per intenderci)

ciao BAD.

 

Modificato: da BADPI59
Inserita:

ok procedo.

Una domanda: ho svuotato diverse volte l'impianto per cambiare le valvole ai termosifoni o altre modifiche, ma non ho mai dovuto ripristinare la pressione nel vaso, come mai questa volta si rende necessario?

Inserita: (modificato)

perchè si è sgonfiato spero se non bucato,lo dimostra che perde la valvola di sicurezza

al primo post dici Mi sono accorto che quando esco a resettarla, a terra c'e' dell'acqua, non si tratta di una perdita, ma esce da un rubinetto rosso che credo sia una valvola di sicurezza . l'impianto va in sovra pressione essendo il vaso sgonfio e dopo tre tentativi di ricarica ti da errore E21

comunque una sbirciatina al manuale non farebbe male,sopra hai un elenco errori a pag,1

BAD:

 

Modificato: da BADPI59
Inserita:

proprio perchè non lo hai mai ricaritato, ora bisogna farlo.
per svuotare la caldaia usa la valvola che perde, e mentre carichi il vaso la lasci aperta, poi la smonti , ripulisci e apposto

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Buonasera, finalmente sono riuscito a trovare qualche minuto per provare l'intervento! 

Ho seguito i vostri consigli e ora tutto funziona perfettamente.

Unica indicazione che mi sento di dare per i posteri e' relativa allo smontaggio della valvola di sicurezza.

Credevo fosse da svitare e pertanto, visto che il circolatore e' proprio attaccato alla valvola, ho dovuto smontarlo per poter far girare il rubinetto senza problemi…..pannello frontale e parete laterale della caldaia smontata, circolatore smontato e finalmente comincio a "SVITARE"……svito svito ma non esce….in sostanza la valvola ha un attacco tipo baionetta!!! basta svitare un perno laterale e la valvola viene via tirandola!!!:roflmao:

Ad averlo saputo mi sarei risparmiato qualche minuto di lavoro.

Il vaso era ok, mentre la valvola presentava ossidazione internamente, non era recuperabile.

Spesa 8 euro….

Grazie a tutti!!!

Un saluto:clap:

 

 

 

Modificato: da Glak71
  • 3 years later...
Inserita:

Salve a tutti, anche io ho un problema con una caldaia Hermann eura 28. Fa un rumore tipo acqua che bolle. Vorrei aumentare l'acqua nell'impianto ma non trovo il classico rubinetto sotto. Mi ricordo che anni fa trovai un indizio in rete ma ora non ricordo più dove sia. Qualcuno può aiutarmi?

Grazie

Alessio Menditto
Inserita:

Lo faremo ma in una nuova discussione, non ci si può accodare.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...