Vai al contenuto
PLC Forum


con una sola zona surriscalda


Messaggi consigliati

Inserito:

buongiorno , ho un impianto di riscaldamento a due zone , comandate da due termostati collegati alle rispettive elettrovalvole, con una sola pompa dentro la caldaia stessa .  Quando le due zone funzionano in contemporanea , ovvero quando l'acqua circola in entrambe , tutto va bene , l'acqua raggiunge la temperatura impostata sulla caldaia ( non quella dell'ambiente) , la quale caldaia modula e si stabilizza sui gradi impostati continuando a restare accesa finchè i termostati ambiente danno il consenso .

Quando invece è in funzione una sola delle due zone , a prescindere da quale essa sia , l'acqua supera i gradi impostati  sinchè, dopo essere andata quattro-cinque gradi oltre , la caldaia si spegne , per poi ripartire una volta abbassatasi la temperatura , per poi rispegnersi dopo una decina di minuti ,  ripartire e cosi via , di continuo .  

In pratica è come se , con una sola zona attiva , l'acqua ritornasse in caldaia troppo calda , oltrepassando i gradi impostati .

le due zone hanno praticamente lo stesso numero di elementi termici , più o meno vi circola la stessa quantità di acqua. Le due elettrovalvole sono una a due ed l'altra a tre vie .

Chi mi aiuta ?

 

 

 

 


Inserita:

mi sembra normale che la caldaia spenga x gradi oltre il set point impostato. alcuni modelli hanno un delta di 12 c al primo avvio per poi lavorare sui 6 a regime.

Inserita:

ovvio, la potenza dissipata dall'impianto è minore di quello che può fornire la caldaia al minimo e quindi la caldaia si spegne. in gergo si dice che pendola..accende e spegne in continuazione. Unico modo che hai per mitigare il problema è farti magari tarare una potenza minima minore della attuale.

Inserita:

soprattutto una massima.
a quanti metri quadri corrisponde ogni zona?

Inserita:

Le due zone si equivalgono sia per area , circa 45 m quadri , che per elementi termici .   La caldaia fa ha anche questo : quando riaccende , al primo e spesso anche al secondo tentativo rispegne dopo pochi secondi , ipotizzo causa repentina impennata della temperatura dell'acqua poiche' sul display leggo valori superiori di 6/7 gradi a quello impostato , poi al terzo tentativo riesce a superare questa fase critica , si abbassa per poi risalire gradualmente e riprende il pendolamento .   Domanda : ma la caldaia (una Viessman di 15 anni fa )  e' regolabile nelle sue potenze minima e massima , o decide tutto la scheda elettronica senza poterci fare nulla ?   in base a questo comportamento , debbo tarare ,se possibile, piu' bassa la potenza minima o quella massima ?     grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...