Emiliano_ Inserito: 12 dicembre 2015 Segnala Inserito: 12 dicembre 2015 Ciao a tutti,Ho già letto molti post e interventi a riguardo e mi sono fatto più o meno un'idea ma non mi intendo quasi nulla di elettronica/elettrotecnica, quindi chiedo qui Premetto che abbiamo già chiamato l'elettricista che arriverà a giorni a fare i suoi accertamenti.Al punto: in pratica in appartamento stiamo rilevando:1. Con tutti gli elettrodomestici staccati, circa 15-20V tra neutro e terra e circa 195-200V tra fase e terra - qualsiasi punto della casa2. A mano a mano che attacco elettrodomestici e ciabatte, la tensione tra neutro e terra arriva gradualmente anche a 80-85VSezionado i contributi agli 80V, la maggior fetta (30V) sembra metterceli l'UPS del PC; altri 20V la ciabatta nello studio, il resto la ciabatta della TV e poi la caldaia; poi ci sono i 15 "basali".Frigo e forno non contribuiscono.Secondo voi questo (punto 2) è un comportamento normale? So che tra neutro e terra al massimo si dovrebbero trovare 5-10V, ma ho letto che anche 20V sono comuni (magari troppi comunque).Forse la terra è collegata tra le prese ma non al dispersore del condominio? Potrebbe esserci qualcosa di anomalo che arriva dal contatore?Grazie per eventuali commenti,Ciao
ivano65 Inserita: 12 dicembre 2015 Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 senzaltro non e' collegata al dispersore
Microchip1967 Inserita: 12 dicembre 2015 Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 ma tra fase e neutro hai sempre i 230v?
Emiliano_ Inserita: 12 dicembre 2015 Autore Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 Si certo tra fase e neutro ho sempre 225-230V. E a parte la caldaia che ogni tanto si blocca (ho letto che è normale in questi casi), tutto il resto funziona correttamente.
JumpMan Inserita: 12 dicembre 2015 Segnala Inserita: 12 dicembre 2015 la tensione tra neutro e terra arriva gradualmente anche a 80-85VGrave!Fatti controllare l'impianto di terra o al primo guasto il differenziale non scatterà e ti beccherai una bella scossa.Anzi mi sa che le becchi già toccando parti metalliche connesse a terra.
Microchip1967 Inserita: 14 dicembre 2015 Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 2 possibili guasti:1) il uto impianto di dispersione non risulta collegato (o collegato molto molto male)2) neutro Enel non collegato a terraprova a fare una verifica analoga da un tuo vicino di casa (ammesso che sia sotto la stessa linea)Personalmente, visti i valori, propenderei per un guasto sul tuo impianto di dispersione
JumpMan Inserita: 14 dicembre 2015 Segnala Inserita: 14 dicembre 2015 Escluderei la 2 per il fatto che ha detto che i carichi più pesanti non influiscono:Frigo e forno non contribuiscono.
Emiliano_ Inserita: 3 gennaio 2016 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2016 Finalmente l'elettricista ha trovato il tempo di fare i controlli sull'impianto.Semplicemente la messa a terra non era collegata a terra come dai vostri suggerimenti! Ha fatto una prova di sovratensione - non so con che strumento - ed il salvavita non è saltato..Ricollegata e tutti i valori sono tornati negli standard (e la caldaia ha smesso di bloccarsi ogni 3x2)Grazie, ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora